Manutenzione E Cura Dell'impianto; Piano Di Manutenzione Dell'impianto; In Caso Di Necessità O In Presenza Di Danni Palesi; Manutenzione 1 X Annuale - ATT Nussbaum SPRINTER MOBIL 2500 Manuel D'exploitation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

7

Manutenzione e cura dell'impianto

Prima di una manutenzione bisogna
eseguire tutti i preparativi per i lavori
di manutenzione e riparazione all'im-
pianto di sollevamento in modo da
evitare pericoli per la vita e l'incolu-
mità delle persone e danni materiali.
Durante lo sviluppo e la produzione dei prodotti
Nußbaum si dà molta importanza alla durata e alla
sicurezza. Per garantire la sicurezza dell'operatore,
l'affidabilità del prodotto e bassi costi di manuten-
zione, le richieste in garanzia e in ultima analisi an-
che la durata dei prodotti, il montaggio e l'utilizzo
corretto sono tanto importanti quanto una manu-
tenzione e una cura periodica e in misura sufficien-
te.
I nostri ponti soddisfano o addirittura superano gli
standard di sicurezza dei paesi nei quali vengono
venduti. Le normative europee ad es. impongo-
no di far eseguire una manutenzione ad opera di
personale specializzato ogni 12 mesi di esercizio
dell'impianto. Per poter garantire la massima dispo-
nibilità e funzionalità dell'impianto di sollevamento,
bisogna garantire i lavori di pulizia, cura e manuten-
zione tramite eventuali contratti di manutenzione.
L'impianto di sollevamento deve essere soggetto
ad una manutenzione periodica in base al seguen-
te piano di manutenzione. In caso di funzionamen-
to intenso e di sporcizia elevata bisogna ridurre il
tempo che intercorre fra gli intervalli di manuten-
zione.
Durante l'utilizzo quotidiano bisogna controllare la
funzionalità completa dell'impianto di sollevamen-
to. In caso di malfunzionamenti o perdite bisogna
informare il servizio clienti.
Per semplificare i lavori di manutenzione bisogna
seguire le istruzioni sull'etichetta, con le avvertenze
di manutenzione, che si trova sul gruppo motore in
base alla versione di impianto di sollevamento.
7.1

Piano di manutenzione dell'impianto

Prima dell'inizio della manutenzione
bisogna scollegare la macchina dalla
rete elettrica. L'impianto deve essere
bloccato per evitare un abbassamen-
to e un accesso non autorizzato.
7.2
In caso di necessità o in presenza di
danni palesi

7.2.1 Manutenzione 1 x annuale

• Controllare la condizione della targhetta di iden-
tificazione, delle indicazioni sulla portata e dell'e-
tichetta. Sostituirli in caso di danni o illeggibilità.
• Controllare la condizione della targhetta di iden-
OPI_SPRINTER MOBIL 2500-3000_V3.1_DE-EN-FR-ES-IT
tificazione, delle indicazioni sulla portata e dell'e-
tichetta. Sostituirli in caso di danni o illeggibilità.
• Pulire le bielle del cilindro di sollevamento elimi-
nando sabbia e sporcizia.
• Controllare se l'estrattore ha danni.
• Controllare l'usura di elementi mobili come perni
articolati, cuscinetti DU, elementi di scorrimento,
superfici di scorrimento ed eventualmente sosti-
tuirli.
• Pulire i componenti mobili come i perni articolati,
i pattini, controllarli in relazione all'usura e ingras-
sarli leggermente. Bisogna evitare un'eccessiva
lubrificazione.
• Controllare i supporti polimerici ed eventualmen-
te sostituirli.
• Controllare la funzionalità di tutti i dispositivi di si-
curezza presenti.
• Bisogna verificare la condizione e la funzionalità
del set mobile.
• Controllare il gioco del timone (8) del rullo di rinvio
(6) e dell'assale (9).
• L'olio idraulico dovrebbe essere sostituito in base
alle indicazioni del produttore almeno ogni due
anni in caso di normale funzionamento. Varie
condizioni ambientali come ad esempio luogo di
utilizzo, escursioni termiche, esercizio intenso, etc.
possono influire sulla qualità dell'olio idraulico. Per
questo motivo durante il controllo di sicurezza o la
manutenzione annuale bisogna controllare l'olio.
L'olio idraulico è saturo quando esso ha un colore
lattiginoso o se ha un odore spiacevole.
Per sostituire l'olio bisogna abbassare il ponte sol-
levatore nella posizione più bassa, aspirare l'olio
dal suo recipiente e sostituirlo con olio nuovo.
Il produttore raccomanda un olio idraulico pre-
giato e pulito. La quantità e il tipo di olio neces-
sario si possono reperire nei dati tecnici. Dopo il
riempimento, l'olio idraulico deve trovarsi fra la
tacca superiore e inferiore dell'asta di misurazio-
ne dell'olio oppure circa 2 cm sotto l'apertura di
riempimento.
L'olio esausto deve essere smaltito presso gli ap-
positi enti competenti (il consiglio regionale del
Land, l'ente di tutela ambientale o l'ufficio di
sorveglianza industriale hanno l'obbligo di fornire
informazioni sugli appositi centri di smaltimento).
• Tutti i cordoni di saldatura devono essere ispezio-
nati a vista. In caso di fenditure o rotture dei cor-
doni di saldatura bisogna dismettere l'impianto e
contattare la ditta produttrice.
• Controllare la verniciatura a polvere ed eventual-
mente ripristinarla.
I danni causati da agenti esterni devono essere
rettificati subito dopo la loro scoperta. In caso
di non trattamento dei punti danneggiati si può
danneggiare ulteriormente la verniciatura a pol-
vere a causa di una diffusione sottostante degli
accumuli di sporcizia.
Questi punti si possono rettificare facilmente (con
159

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières