Risoluzione Dei Problemi - Ferroli ATLAS D 30 PLUS UNIT Instructions D'utilisation, D'installation Et D'entretien

Générateur de chaleur à condensation
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 48
ATLAS D 30 PLUS UNIT
Pulizia del recuperatore fumi
Per la pulizia del recuperatore è necessario:
Sollevare il pannello superiore A della caldaia e togliere il pannello posteriore B.
Togliere il coperchio di chiusura C del recuperatore fumi.
Utilizzando uno scovolo appropriato ed un aspiratore, pulire accuratemente l'interno
del recuperatore.
Nel caso in cui lo sporco presente sia particolarmente elevato, è possibile utilizzare
un adeguato strumento per spruzzare l'acqua all'interno. In questo caso fare molta
attenzione in modo da evitare che grosse quantità d'acqua vadano a contatto con
gli elementi in ghisa nella camera fumo. Fare defluire l'acqua attraverso lo scarico
condensa D dopo aver scollegato il sifone.
fig. 34 - Pulizia del recuperatore

4.4 Risoluzione dei problemi

Diagnostica
La caldaia è dotata di un avanzato sistema di autodiagnosi. Nel caso di un'anomalia alla
caldaia, il display lampeggia insieme al simbolo anomalia (part. 22 - fig. 1) indicando il
codice dell'anomalia.
Vi sono anomalie che causano blocchi permanenti (contraddistinte con la lettera "A"):
per il ripristino del funzionamento è sufficiente premere il tasto RESET (part. 8 - fig. 1)
per 1 secondo oppure attraverso il RESET del cronocomando remoto (opzionale) se in-
stallato; se la caldaia non riparte è necessario risolvere l'anomalia che viene indicata nei
leds di funzionamento.
Altre anomalie causano blocchi temporanei (contraddistinte con la lettera "F") che ven-
gono ripristinati automaticamente non appena il valore rientra nel campo di funziona-
mento normale della caldaia.
Tabella. 4 - Lista anomalia
Codice
Anomalia
anomalia
A01
Blocco del bruciatore
Segnale fiamma pre-
A02
sente con bruciatore
spento
Intervento protezione
A03
sovra-temperatura
Anomalia preriscalda-
F07
tore (non chiude il con-
tatto in 120 secondi)
Anomalia sensore di
F10
mandata 1
Anomalia sensore
F11
sanitario
Anomalia sensore di
F14
mandata 2
Tensione di alimenta-
F34
zione inferiore a 170V.
Frequenza di rete ano-
F35
mala
Pressione acqua
F37
impianto non corretta
Anomalia sonda
F39
esterna
Pressione acqua
F40
impianto non corretta
Posizionamento sen-
A41
sori
Anomalia sensore
F42
riscaldamento
Anomalia sensore di
F47
pressione acqua
impianto
cod. 3540U263 - 06/2012 (Rev. 00)
Possibile causa
Soluzione
Pompa bloccata
Sostituire
Motore elettrico difettoso
Sostituire
Valvola gasolio difettosa
Sostituire
Manca il combustibile in cisterna, o vi è
Rifornire combustibile o aspirare
acqua sul fondo
l'acqua
Valvole alimentazione linea gasolio
Aprire
chiuse
Filtri sporchi (linea-pompa-ugello)
Pulire
Pompa disinnescata
Innescare e cercare causa disinne-
sco
Elettrodi d'accensione mal regolati, o
Regolarli o pulirli
sporchi
Ugello otturato, sporco o deformato
Sostituire
Regolazioni testa e serranda non adatte
Regolare
Elettrodi difettosi o a massa
Sostituire
Trasformatore d'accensione difettoso
Sostituire
Cavi elettrodi difettosi o a massa
Sostituire
Cavi elettrodi deformati da alta tempera-
Sostituire e proteggere
tura
Collegamenti elettrici valvola o trasforma-
Controllare
tore errati
Giunto motore-pompa rotto
Sostituire
Aspirazione pompa collegata al tubo di
Correggere collegamento
ritorno
Fotoresistenza difettosa
Sostituire
Fotoresistenza sporca
Pulire foto resistenza
Fotoresistenza in cortocircuito
Sostituire fotoresistenza
Luce estranea investe la fotoresistenza
Eliminare fonte di luce
Controllare il corretto posiziona-
Sensore riscaldamento danneggiato
mento e funzionamento del sen-
sore di riscaldamento
Mancanza di circolazione d'acqua
Verificare il circolatore
nell'impianto
Presenza aria nell'impianto
Sfiatare l'impianto
Anomalia preriscaldatore
Verificare il preriscaldatore
Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio
Sensore danneggiato
Verificare il cablaggio o sostituire il
Cablaggio in corto circuito
sensore
Cablaggio interrotto
Sensore danneggiato
Verificare il cablaggio o sostituire il
Cablaggio in corto circuito
sensore
Cablaggio interrotto
Sensore danneggiato
Verificare il cablaggio o sostituire il
Cablaggio in corto circuito
sensore
Cablaggio interrotto
Problemi alla rete elettrica
Verificare l'impianto elettrico
Problemi alla rete elettrica
Verificare l'impianto elettrico
Pressione troppo bassa
Caricare impianto
Sensore danneggiato
Verificare il sensore
Sonda danneggiata o corto circuito
Verificare il cablaggio o sostituire il
cablaggio
sensore
Sonda scollegata dopo aver attivato la
Ricollegare la sonda esterna o
temperatura scorrevole
disabilitare la temperatura scorre-
vole
Verificare l'impianto
Pressione troppo alta
Verificare la valvola di sicurezza
Verificare il vaso di espansione
Controllare il corretto posiziona-
Sensore mandata non inserito nel corpo
mento e funzionamento del sen-
caldaia
sore di riscaldamento
Sensore danneggiato
Sostituire il sensore
Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio
IT
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières