Messa In Servizio - Ferroli ATLAS D 30 PLUS UNIT Instructions D'utilisation, D'installation Et D'entretien

Générateur de chaleur à condensation
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 48
ATLAS D 30 PLUS UNIT
Regolazione pressione pompa
La pressione della pompa viene tarata in fabbrica per un funzionamento ottimale e di
norma non dovrebbe essere modificata. Se tuttavia, per particolari esigenze fosse ne-
cessario regolare una pressione diversa, una volta applicato il manometro ed acceso il
bruciatore, agire sulla vite di regolazione "6" indicata in fig. 25. Si raccomanda di rima-
nere comunque entro il range 10 - 14 bar.
fig. 25 - Pompa SUNTEC
3
6
2
fig. 26 - Pompa DANFOSS
1.
Entrata (aspirazione)
2.
Ritorno con grano di by-pass interno
3.
Uscita all'ugello
4.
Attacco manometro pressione
5.
Attacco vacuometro
6.
Vite di regolazione
Testa e serranda aria
Regolare la testa e la portata aria in funzione della potenza del bruciatore come indicato
nella fig. 27
Ruotare in senso orario o antiorario la vite di regolazione della testa B (fig. 28) fino a che
la tacca incisa sull'asta A (fig. 28) coincida con l'indice richiesto.
fig. 27 - Grafico regolazioni bruciatore SUN G6R
A
Potenza
B
Indice regolazione
C
Portata gasolio
"L" testa (mm)
Aria
Per la regolazione della portata aria, agire sulla vite C (fig. 28) dopo aver allentato il dado
D. Al termine della regolazione serrare il dado D.
Posizione elettrodi - deflettore
Dopo avere montato l'ugello, verificare il corretto posizionamento di elettrodi e deflettore,
secondo le quote sottoindicate. E' opportuno eseguire una verifica delle quote dopo ogni
intervento sulla testa.
4
5

4.2 Messa in servizio

B
1
Prima di accendere la caldaia
Avviamento
cod. 3540U263 - 06/2012 (Rev. 00)
fig. 28 - Regolazione bruciatore
3
L
1
fig. 29 - Posizione elettrodi - deflettore
Verifiche da eseguire alla prima accensione, e dopo tutte le operazioni di ma-
nutenzione che abbiano comportato la disconnessione dagli impianti o un inter-
vento su organi di sicurezza o parti della caldaia:
Aprire le eventuali valvole di intercettazione tra caldaia ed impianti.
Verificare la tenuta dell'impianto combustibile.
Verificare la corretta precarica del vaso di espansione
Riempire l'impianto idraulico ed assicurare un completo sfiato dell'aria contenuta nella calda-
ia e nell'impianto, aprendo la valvola di sfiato aria posta nella caldaia e le eventuali valvole di
sfiato sull'impianto.
Verificare che non vi siano perdite di acqua nell'impianto, nei circuiti acqua sanitaria, nei col-
legamenti o in caldaia.
Verificare l'esatto collegamento dell'impianto elettrico e la funzionalità dell'impianto di terra.
Verificare che non vi siano liquidi o materiali infiammabili nelle immediate vicinanze della cal-
daia.
Montare il manometro ed il vuotometro sulla pompa (togliere dopo la messa in funzione) del
bruciatore.
aprire le saracinesche lungo la tubazione del gasolio
P
P
fig. 30 - Avviamento
VE
G
VE
G
IT
7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières