Ayce PC650ID Manuel D'utilisation page 33

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Selezione della modalità di trapanatura/percussione (Fig. 5)
Fig. 5
3. Funzionamento durante il lavoro
a. Funzionamento generale
1. Prima di ogni utilizzo, verificare l'apparecchio, il cavo di alimentazione, la
spina e gli accessori non siano danneggiati. Non usare l'apparecchio se è
danneggiato o usurato.
2. Verificare due volte che gli accessori siano fissati correttamente.
3. Tenere l'apparecchio sempre tramite il manico. Tenere i manici asciutti per
garantire un supporto sicuro.
4. Verificare che le aperture di ventilazione siano sempre pulite e prive di
ostruzioni. Se necessario, pulirle con una spazzola morbida. Aperture di
ventilazione ostruite possono causare surriscaldamento e danneggiare
l'apparecchio.
5. Spegnere immediatamente l'apparecchio se si viene disturbati durante il
lavoro o quando altre persone accedono all'area di lavoro. Attendere sempre
che l'apparecchio si arresti completamente prima di appoggiarlo.
6. Non stancarsi eccessivamente. Prendersi pause regolari per garantire la
massima concentrazione e il pieno controllo dell'apparecchio durante il
lavoro.
180605_ayce_PC650ID_IM
1. Modalità di trapanatura
: Per trapanare
legno e metallo. Utilizzare punte da
trapano standard.
2. Modalità a percussione
: Per trapanare
pietra e muri. Utilizzare punte da trapano
per muratura.
Tenere presente che in ogni casa possono esserci condutture o
!
cavi nascosti. Prima di iniziare il lavoro, verificare che non siano
nascosti cavi elettrici, tubi del gas o tubature idriche per non colpir-
li ed evitare il rischio di scossa elettrica e gravi danni e lesioni.
Usare un rilevatore appropriato per verificare l'assenza di tali con-
AVVERTENZA
dutture.
b. Trapanatura
1. Per praticare un foro più grande, può essere utile cominciare con una punta
più piccola e poi aumentare fino alla dimensione desiderata. In questo modo,
si evita di sovraccaricare il trapano.
2. Nel caso di fori profondi, ricordarsi di inserire ed estrarre la punta con
un'azione "a picchio" per rimuovere i trucioli e la polvere dal foro.
3. Se la punta si incastra, spegnere immediatamente l'apparecchio per evitare
danni al trapano.
4. Per togliere la punta, girare in senso inverso.
5. Tenere la punta in linea con il foro.
6. dealmente, la punta del trapano dovrebbe entrare ad angolo retto. Se si varia
l'angolo durante la foratura, la punta potrebbe incastrarsi bloccando il foro,
con conseguente rischio di infortuni.
7. Quando la punta sta per attraversare il materiale, ridurre la pressione.
8. Mantenere affilata la punta.
c. Trapanatura nel legno
1. Per un risultato migliore, quando occorre praticare fori di grandi dimensioni,
utilizzare punte a tortiglione o a lancia da legno.
2. Impostare l'utensile in modalità di avvitamento.
3. Cominciare a forare a velocità ridotta per evitare che la punta scivoli via dal
punto d'inizio. Aumentare la velocità man mano che la punta penetra nel
legno.
4. Quando si fora da parte a parte, mettere un blocco di legno dietro al pezzo per
evitare che sul retro del foro il bordo si spacchi o si scheggi.
d. Trapanatura nel metallo e nella plastica
Per un risultato migliore, per forare il metallo, utilizzare punte HSS (acciaio super
rapido).
1. Impostare l'utensile in modalità di avvitamento.
2. Segnare il centro del foro tramite un punzone.
3. Utilizzare un lubrificante adatto al materiale su cui si lavora.
4. Cominciare a forare a velocità ridotta per evitare che la punta scivoli via dal
punto d'inizio.
64 65
|
I
180605_ayce_PC650ID_IM

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières