DI BLASI R70 Manuel D'utilisation page 12

Table des Matières

Publicité

Fig. 40
I
4. MODALITA' D'USO
4.1 Prima presa di contatto
Prima di usare il ciclomotore per la prima volta
in una strada pubblica, è bene familiarizzarsi con
esso in un'area chiusa al tra co: prendere con -
denza con la guida, provare i freni, ecc
4.2 Guida (Fig. 40)
Far scendere il ciclomotore dal cavalletto e
montare sulla sella.
Commutare l'interruttore generale (A) su ON
Veri care che il gancio manubrio abbia la po-
sizione corretta descritta al Cap. 5.1. Il suono
dell'avvisatore acustico avverte se il gancio
non aderisce completamente al manubrio. In
tal caso tirare verso dietro il manubrio o ri-
petere l' o perazione di apertura del manubrio
descritta al Cap. 2. Qualora ciò non fosse suf-
ciente procedere alla regolazione della posi-
zione del gancio descritta al Cap. 5.1
Per partire e regolare la velocità, girare con
gradualità la manopola (B) posta a destra del
manubrio. Per rallentare o fermarsi girare la
manopola in senso contrario e, se necessario,
agire sui freni.
Il ciclomotore è equipaggiato con due freni:
un freno sulla ruota anteriore comandato
dalla leva (C) sul lato destro del manubrio;
un freno sulla ruota posteriore comandato
dalla leva (D) sul lato sinistro del manu-
brio;
Per le normali frenate usare solo il freno po-
steriore.
Utilizzare il freno anteriore solo in caso di ne-
cessità e assieme al freno posteriore; in ogni
caso azionare il freno anteriore non brusca-
mente ma con gradualità e molta attenzione,
soprattutto se la strada è bagnata o scivolosa o
in cattivo stato o in curva.
Una frenata brusca col solo freno anteriore
potrebbe essere molto pericolosa.
Quando il ciclomotore è fermo per più di po-
chi secondi, è consigliabile commutare l'inter-
ruttore generale (A) su OFF per evitare inutile
consumo di energia.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières