Incontrare Un Ostacolo; Scarico Di Emergenza; Azionamento Del Meccanismo Di Sicurezza; Compensazione Manuale Delle Slitte Di Sollevamento - ATT Nussbaum SMART LIFT 2.30 Manuel D'exploitation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6.1

Incontrare un ostacolo

Se la slitta di sollevamento o un braccio portante
sono stati posizionati inavvertitamente da un ope-
ratore su un ostacolo, si blocca solo il motore re-
lativo alla slitta di sollevamento o al braccio por-
tante fermata/o dall'ostacolo. Il ponte sollevatore
si disattiva non appena l'altra slitta di sollevamento
fuoriesce dall'intervallo di regolazione di 64 mm.
Come ulteriore provvedimento protettivo viene
montato un dispositivo di monitoraggio della tem-
peratura dell'avvolgimento del motore che inter-
rompe la corrente di controllo in caso di motore
sovraccaricato. È possibile utilizzare ulteriormente il
ponte sollevatore solo dopo alcuni minuti (raffred-
damento del motore): in base alla temperatura
esterna). Dopo un blocco del motore bisogna far
smontare la scatola di sicurezza da un tecnico, far-
la controllare ed eventualmente riparare. Rivolgersi
al proprio partner di assistenza (rivenditore).
6.2

Scarico di emergenza

In caso di assenza di corrente o di motore difettoso
non è più possibile abbassare il ponte sollevatore.
Tuttavia c'è la possibilità di mettere il ponte solleva-
tore nella posizione più bassa.
Lo scarico di emergenza può esse-
re eseguito soltanto da persone con
debita formazione sull'uso del ponte
sollevatore. Bisogna rispettare le di-
sposizioni per "l'abbassamento".
Procedura scarico di emergenza
• Effettuare lo scollegamento della rete o disinseri-
re l'interruttore principale e assicurarlo contro la
riaccensione.
• Rimuovere entrambe le coperture superiori della
cinghia trapezoidale.
• Avvitare il dado esagonale nella parte superio-
re delle viti motrici di elevazione con un utensile
adatto con cautela in senso antiorario. Questo
processo deve essere eseguito alternativamente
(5 cm) su entrambe le viti motrici di elevazione
fino a quando il veicolo si trova sulle ruote ed è
possibile posizionare i bracci portanti nella posi-
zione iniziale. In caso di difetto bisogna arrestare il
ponte sollevatore e impedirne un utilizzo non au-
torizzato. Bisogna informare il servizio clienti.
6.3
Azionamento del meccanismo di sicu-
rezza
Il ponte sollevatore è provvisto di un meccanismo di
sicurezza che viene attivato in caso di rottura della
madrevite di sollevamento. Dopo una rottura della
madrevite di sollevamento, il carico viene soste-
nuto da una madrevite di sicurezza allentata sulla
OPI_SMART LIFT 2.30 SL-2.35 SL-2.40 SL_V3.1_DE-EN-FR-ES-IT
vite motrice di elevazione. Dopo una rottura della
madrevite di sollevamento, è possibile abbassare
ancora una volta il ponte sollevatore. Al raggiungi-
mento della posizione più bassa non è più possibi-
le sollevare ulteriormente il ponte sollevatore, ossia
il carrello di sollevamento sul lato difettoso viene
bloccato meccanicamente mediante un perno di
sicurezza. Durante il tentativo di sollevare ulterior-
mente il ponte sollevatore, le slitte di sollevamento
si azionano al di fuori dell'intervallo di regolazione e
il ponte si disattiva. Il ponte sollevatore deve esse-
re bloccato per evitare un uso non autorizzato (ad
es. disattivare l'interruttore principale e bloccarlo)
fino a quando non è venuta una corretta manu-
tenzione del ponte sollevatore. (ossia fra l'altro so-
stituendo anche la madrevite di sollevamento e di
sicurezza).
Poiché l'attivazione del dispositivo
di sicurezza è da ricondurre a un
ponte sollevatore difettoso, bisogna
informare il servizio clienti del proprio
rivenditore.
Durante tutti i guasti delle riparazioni sul ponte
!
sollevatore bisogna disattivare l'interruttore prin-
cipale o effettuare uno scollegamento della rete
bloccandola da un'eventuale riaccensione.
Il dispositivo di controllo elettrico può
essere aperto soltanto da un esperto
con debita formazione.
6.4
Compensazione manuale delle slitte di
sollevamento
Per garantire la marcia sincrona di entrambe le slit-
te di sollevamento, tutte e due le slitte di solleva-
mento sono collegate a un sistema di misurazione
di posizione. Se una slitta di sollevamento avanza
ulteriormente di 18 mm, ciò verrà riconosciuto dal
dispositivo di controllo elettronico. Per tale ragione,
la slitta di sollevamento che avanza ulteriormente
dovrà essere arrestata fino a quando entrambe le
slitte di sollevamento saranno alla stessa altezza;
solo dopo il motore si riavvia.
Se il ponte sollevatore si disattiva in un intervallo di
spegnimento o di regolazione di 64 mm, ciò viene
riconosciuto dall'elemento di controllo elettronico
e il ponte sollevatore viene disattivato.
Per ritornare nuovamente a un intervallo di regola-
zione normale di 18 mm, bisogna compensare ma-
nualmente il ponte sollevatore.
La copertura superiore di un montante deve essere
rimossa, la madrevite sull'estremità superiore della
vite motrice di elevazione deve essere ruotata fino
a quando entrambi i lati hanno la stessa altezza.
303

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières