Avviamento / Lavoro - Stiga ST 526 S ST 4262 P Manuel D'utilisation

Chasse-neige à conducteur à pied
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 153
Guida di prova
6.2.2 Test di funzionamento
trazione e coclea
Azione
Avviare la macchina 
(par. 6.3)
Test di funzionamento trazione
Premere il comando di
avanzamento (fig. 14.D).
Rilasciare il comando di
avanzamento (fig. 14.D).
Test di funzionamento coclea
Premere il comando
coclea (fig. 14.C)
Rilasciare il
comando coclea.
Test di funzionamento coclea e ruote
Tenendo premuto 
il comando coclea
(fig. 14.C), premere il 
comando di avanzamento 
(fig. 14.D).
Rilasciare il comando di 
avanzamento (fig. 14.D).
Rilasciare il comando
coclea (fig. 14.C).
Se uno qualsiasi dei risultati si
discosta da quanto indicato nelle seguenti
tabelle, non è possibile utilizzare la
macchina! Consegnare la macchina ad
un centro di assistenza per i controlli
del caso e per la riparazione.

6.3 AVVIAMENTO / LAVORO

1. Aprire il rubinetto del carburante (fig. 15.B).
2. Inserire la chiave di sicurezza e ruotarla
in senso orario dove indicato (fig. 15.A).
6.3.1 Partenza a freddo
1. Portare l'acceleratore su pieno 
regime (fig. 15.C).
2. Innestare il choke (fig. 15.D).
3. Premere il comando dell'adescatore 
(fig. 15.L) due o tre volte. Assicurarsi
che il foro sia coperto dal dito
quando si preme il comando.
4. Avviare con il comando elettrico 
(par. 6.3.4) o manuale (par. 6.3.3).
5. Disinnestare il choke (fig. 15.D).
Nessuna vibrazione
anomala.
Nessun suono anomalo.
Risultato
Le ruote e la coclea
devono rimanere fermi.
Le ruote fanno avanzare
lo spazzaneve.
Le ruote si arrestano.
La coclea inizia a ruotare.
La coclea si arresta
La coclea gira e le
ruote fanno avanzare
lo spazzaneve.
Le ruote girano e la
coclea continua a girare.
La coclea si arresta e
le ruote si bloccano.
IMPORTANTE Prima di operare con
la macchina, attendere qualche minuto
per permettere all'olio di scaldarsi.
6.3.2 Partenza a caldo
1. Portare l'acceleratore su pieno 
regime (fig. 15.C).
2. Verificare che il choke sia 
disinnestato (fig. 15.D).
3. Avviare con il comando elettrico 
o manuale (vedi seguito).
IMPORTANTE Nella partenza a
caldo non premere l'adescatore.
6.3.3 Avvio manuale
Per avviare manualmente il motore, tirare 
lentamente l'impugnatura (fig. 15.H) verso
l'esterno finché si percepisce una certa
resistenza. A quel punto tirare con forza e 
accompagnare l'impugnatura nel rilascio.
Ripetere l'operazione fino all'avvio del motore.
NOTA Non eseguire più di 3/4 tentativi
altrimenti si rischia di ingolfare il motore. Verificare
le possibili cause di mancato avviamento
nella "Tabella identificazione inconvenienti".
6.3.4 Avvio elettrico
Accertarsi che l'impianto di
alimentazione sia provvisto di
messa a terra e salvavita.
1. Inserire la spina del cavo di
alimentazione (fig. 15.G) ad una
presa di alimentazione da 230V.
2. Premere il pulsante di avviamento 
per avviare il motore.
3. Una volta avviato il motore, togliere la 
spina dalla presa di alimentazione.
6.3.5 Lavoro
Per operare con la macchina procedere 
come di seguito descritto:
• Tramite l'apposito comando orientare 
lo scivolo e il deflettore (fig. 1.G).
• Per aumentare la lunghezza del getto di 
neve, orientare il deflettore verso l'alto.
• Per diminuire la lunghezza del getto di 
neve, orientare il deflettore verso il basso.
• Impostare la marcia in funzione del 
percorso, della quantità di neve.
IT - 10

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières