Dopo L'utilizzo; Manutenzione; Generalità; Rifornimento Di Carburante - Stiga ST 526 S ST 4262 P Manuel D'utilisation

Chasse-neige à conducteur à pied
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 153
• Ridurre i giri del motore prima di fermarlo.

6.6 DOPO L'UTILIZZO

• Effettuare la pulizia (par. 7.4).
• Muovere tutti i comandi in 
avanti e indietro più volte.
• Verificare che il choke sia innestato.
• Controllare che non ci siano componenti 
allentati o danneggiati. Se necessario,
sostituire i componenti danneggiati e 
serrare.eventuali viti e bulloni allentati.
Non coprire la macchina finché il
motore e la marmitta sono ancora caldi.

7. MANUTENZIONE

7.1
GENERALITÀ
IMPORTANTE Le norme di sicurezza
da seguire durante le operazioni di
manutenzione sono descritte al par. 2.4.
Tutti i controlli e gli interventi di
manutenzione devono essere effettuati
a macchina ferma e motore spento.
Togliere la chiave e leggere le relative
istruzioni prima di iniziare qualsiasi
intervento di pulizia o manutenzione.
Indossare indumenti adeguati, guanti
ed occhiali prima di effettuare manutenzioni.
• Le frequenze ed i tipi di intervento sono 
riassunti nella "Tabella manutenzioni". La 
tabella ha lo scopo di aiutarvi a mantenere 
in efficienza e sicurezza la vostra macchina. 
In essa sono richiamati i principali interventi 
e la periodicità prevista per ciascuno di 
essi. Eseguire la relativa azione a seconda
della prima scadenza che si verifica.
• L'utilizzo di ricambi e accessori non 
originali potrebbe avere effetti negativi 
sul funzionamento e sulla sicurezza 
della macchina. Il costruttore declina 
qualsiasi responsabilità in caso di danni 
o lesioni causati da detti prodotti.
• I ricambi originali vengono forniti dalle officine 
di assistenza e dai rivenditori autorizzati.
IMPORTANTE Tutte le operazioni di
manutenzione e di regolazione non descritte
in questo manuale devono essere eseguite dal
vostro Rivenditore o da un Centro specializzato.

7.2 RIFORNIMENTO DI CARBURANTE

Per rifornire il carburante:
1. Svitare tappo di chiusura serbatoio
(fig. 15.E) e rimuoverlo.
2. Inserire l'imbuto (fig. 15.I).
3. Rifornire con il carburante e
togliere l'imbuto (fig. 15.I).
4. Al termine del rifornimento avvitare 
bene il tappo del carburante (fig. 15.E) 
e pulire eventuali fuoriuscite.
NOTA Non riempire il serbatoio
di carburante fino all'orlo.
NOTA Usare solo il carburante indicato
nella tabella dati tecnici. Non utilizzare altri
tipi di carburante. È possibile utilizzare
carburanti ecologici, quali la benzina alchilata.
La composizione di questa benzina ha un
impatto minore su persone e ambiente. Non
sono segnalati effetti negativi collegabili all'uso
delle stesse. Tuttavia in commercio esistono
tipi di benzina alchilata per le quali non è
possibile dare indicazioni precise in merito
al loro utilizzo. Per maggiori informazioni si
consiglia di consultare le istruzioni e i dati
forniti dal produttore di benzina alchilata.
NOTA Il carburante è deperibile e non
deve rimanere nel serbatoio per un periodo
superiore a 30 giorni. Prima del rimessaggio
per un lungo periodo, caricare nel serbatoio
una quantità di carburante sufficiente a
portare a termine l'ultimo utilizzo (cap. 8).
7.3 CONTROLLO / RABBOCCO
OLIO MOTORE
Controllare il livello dell'olio
prima di ogni uso.
NOTA La macchina viene consegnata
all'utilizzatore senza olio motore.
7.3.1 Controllo / rabbocco
Procedura:
• Mettere la macchina in piano per il controllo.
• Pulire attorno all'asta (fig. 15.F). 
Svitarla ed estrarla. Pulire l'asta.
• Infilare l'asta completamente 
senza avvitarla in posizione.
• Estrarre nuovamente l'asta. 
Controllare il livello dell'olio.
• Svitare il tappo di carico dell'olio (fig. 15.K).
• Rabboccare, se il livello risulta
inferiore al segno "MAX" (fig. 17).
IT - 12

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières