Montaggio Scivolo Di Scarico; Montaggio Estensione Coclea (St 627 S); Pattini Di Livellamento; Comandi Di Controllo - Stiga ST 526 S ST 4262 P Manuel D'utilisation

Chasse-neige à conducteur à pied
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 153

4.5 MONTAGGIO SCIVOLO DI SCARICO

1. Solo per Type ST 627 S: smontare il 
coperchio del motorino di rotazione scivolo 
di scarico, svitando le 2 viti laterali (fig. 9.G).
2. Posizionare l'anello di scorrimento 
(fig. 9.D) e lo scivolo di scarico (fig. 9.C) 
sull'attacco a flangia (fig. 9.E).
3. Inserire i pattini (fig. 9.B) sotto l'attacco a 
flangia (fig. 9.E) facendo coincidere i fori del 
pattino con i fori della base dello scivolo.
4. Inserire le viti con le rondelle
nei fori e fissare (fig. 9.A).
5. Per modello ST 627 S: rimontare il coperchio 
del motorino di rotazione scivolo di scarico, 
avvitando le 2 viti laterali (fig. 9.G).
4.5.1 Montaggio cavo di orientamento
scivolo di scarico (ST 526 S)
Il cavo di orientamento ha lo scopo di collegare lo 
scivolo di scarico alla manovella di orientamento 
posta sul cruscotto, permettendo così di 
orientare lo scivolo nella direzione voluta.
1. Fissare il gruppo vite senza fine (fig. 9.F) 
sul supporto, verificando l'innesto corretto 
del gruppo vite senza fine con la parte 
dentellata dello scivolo di scarico (fig. 9.C).
2. Innestare la sezione quadra del 
cavo flessibile sull'alloggiamento 
corrispondente della base inferiore della
manovella (se non preassemblato).
3. Avvitare la ghiera (fig. 10.B) del cavo 
sulla parte inferiore della manovella 
(fig. 10.A) (se non preassemblato).
4.5.2 Montaggio cavo di orientamento
del deflettore (ST 526 S)
Il cavo di orientamento del deflettore ha lo scopo 
di collegare il deflettore dello scivolo al comando 
posto sul cruscotto, permettendo così di alzarlo / 
abbassarlo per orientarlo nella direzione voluta.
1. Infilare il perno (fig. 11.B) sulla parte 
finale della leva di azionamento.
2. Infilare l'estremità del filo di orientamento 
(fig. 11.C) sul perno (fig. 11.B).
3. Infilare sul perno la coppiglia 
e bloccare (fig. 11.D).
4. Infilare la vite registro (fig. 11.A) 
sull'alloggiamento (fig. 11.E)  e chiudere 
il dado (fig. 11.A).
4.5.3 Fissaggio connettori di
orientamento del deflettore e dello
scivolo di scarico (ST 627 S)
Collegando i connettori elettrici di orientamento 
del deflettore e dello scivolo di scarico, si fornisce 
energia al sistema, permettendo così di orientare 
lo scivolo di scarico nella direzione voluta.
Fissare i connettori dell'alimentazione 
cruscotto (fig. 12.A), del cavo di orientamento 
del deflettore (fig.12.B) e dello scivolo di 
scarico (fig. 12.C) ai rispettivi innesti.
Far passare il cavo nel passacavo (fig. 
12.D) presente dietro al motore.
4.6 MONTAGGIO ESTENSIONE
COCLEA (ST 627 S)
L'estensione coclea permette di raccogliere 
una maggiore quantità di neve nella coclea, 
permettendo di ottimizzare e velocizzare il lavoro.
1. Posizionare l'estensione coclea sulla 
parte superiore della coclea, come 
indicato in figura (fig. 13.A).
2. Inserire nei fori le viti e i dadi
e bloccarli (fig. 13.B).

4.7 PATTINI DI LIVELLAMENTO

I pattini servono per regolare la distanza della
coclea dal terreno in modo da salvaguardarla.
La macchina è fornita di 2 tipi di pattini:
• in metallo: da utilizzare quando si 
lavora su terreni duri o irregolari, che
potrebbero rovinare i pattini, per esempio 
asfalto o vialetti in ghiaia (fig. 16.B).
• in plastica: da utilizzare quando si lavora su 
terreni più morbidi, che non danneggiano i 
pattini, come giardini o vialetti (fig.16.C).
Per montarli:
1. Allentare le viti (fig. 16.A).
Alzare / abbassare i pattini (fig. 16.B, 16.C).
2. Fissare le viti.
Verificare che i pattini siano regolati 
allo stesso livello su entrambi i lati.

5. COMANDI DI CONTROLLO

5.1 CHIAVE DI ACCENSIONE

Consente l'arresto e l'avviamento del motore. La 
chiave di accensione ha due posizioni (fig. 15.A):
IT - 7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières