Metabo MAG 32 Notice D'utilisation Originale page 31

Masquer les pouces Voir aussi pour MAG 32:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
del materiale e il lato inferiore della base del
magnete, pulire se necessario e riaccendere il
magnete.
Acciaio di spessore ridotto
L'aderenza ottimale si ottiene su acciaio a basso
contenuto di carbonio, di almeno 12 mm di spes-
sore.
Per la foratura in acciaio di spessore ridotto, è
possibile sistemare sotto il materiale (nel punto in
cui va collocata la base del magnete) una piastrina
in acciaio (misure minime 100 x 200 x 12 mm).
Metalli non ferrosi
Per la foratura in metalli non ferrosi occorrerà
fissare la piastrina in acciaio sul materiale, quindi
sistemare il supporto magnetico per trapano sulla
piastrina stessa.
7.8
Foratura
Estrarre la spina della macchina dalla presa
prima di eseguire qualunque intervento di
regolazione o manutenzione. Attenzione! Scolle-
gando la spina dalla presa di corrente viene meno la
forza di ritenuta del magnete!
Non utilizzare utensili danneggiati o deformati.
Prima di ogni utilizzo, controllare che gli uten-
sili come le punte da trapano cave non presentino
deformazioni o danneggiamenti.
Non utilizzare alcun accessorio che non sia
stato specificamente previsto e raccomandato
da Metabo. Il semplice fatto che gli accessori
possano essere fissati alla macchina non garan-
tisce un utilizzo sicuro della macchina stessa.
Il fissaggio/posizionamento errato di un uten-
sile può determinare situazioni pericolose,
dato il rischio di rottura e proiezione di parti.
In caso di utensile bloccato spegnere imme-
diatamente la macchina: premere l'interruttore
(21). Rimuovere l'utensile dal sito di perforazione.
Avvertenze generali:
- Innestare la lamiera paratrucioli (24).
- Bulinare il punto in cui deve essere eseguito il
foro.
- Orientare il supporto magnetico in modo tale che
la punta si trovi sopra la demarcazione del bulino.
A tale scopo, accendere all'occorrenza il LED
sull'interruttore (18).
- Mettere in funzione il supporto magnetico (rego-
lare l'interruttore (19) su "I").
- Spingere all'interno il dispositivo di bloccaggio (8).
- Successivamente, accendere la macchina: Inter-
ruttore (20) = rotazione destrorsa (per foratura)
Interruttore (22) = rotazione sinistrorsa, solo MAG
50
- All'occorrenza mettere in funzione il dispositivo
lubrorefrigerante (vedere capitolo 7.2.
- Iniziare la foratura con forza di avanzamento
ridotta. Quando la punta avrà ingranato, sarà
possibile proseguire la lavorazione con una forza
di avanzamento leggermente maggiore. Una
forza di avanzamento troppo elevata comporta
l'usura prematura della punta. Assicurare un rego-
lare scarico dei trucioli.
- Per rimuovere i trucioli, utilizzare un apposito
uncino raccoglitrucioli.
- Se la parte metallica forata non viene espulsa
automaticamente dalla punta per fori cavi: rimuo-
verla con l'ausilio di un attrezzo, ad esempio con
l'uncino raccoglitrucioli.
Se il supporto magnetico (dopo l'uso) resta
posato a lungo su un materiale con insuffi-
ciente dissipazione di calore (ad es. plastica), non
attivare il magnete, poiché ciò potrebbe comportare
il surriscaldamento delle bobine elettromagnetiche.
Avvertenze speciali per gli utensili con codolo
conico Morse MK2 (solo per MAG 50):
Inserimento dell'utensile:
Per impedire il sollevamento/l'abbassamento
accidentale della macchina: estrarre il disposi-
tivo di bloccaggio (8).
Un perfetto alloggiamento degli utensili nel
mandrino (12) è garantito solamente se il cono
interno, il mandrino ed il codolo conico dell'utensile
sono esenti da sporco e grasso.
Attenzione! Non inserire mai con violenza gli
utensili nel cono interno del mandrino!
Utilizzare solamente utensili affilati ed in
perfette condizioni.
Spegnere la macchina. Estrarre la spina dalla
presa. Attenzione! Scollegando la spina dalla
presa di corrente viene meno la forza di ritenuta del
magnete!
Gli utensili con codolo conico MK2 possono essere
inseriti direttamente nel cono interno del mandrino
(12).
Espulsione dell'utensile:
Introdurre l'espulsore (11) - con lo smusso rivolto
verso l'utensile - nella feritoia (10) del collo della
macchina. Qualora non fosse possibile innestare
l'espulsore a causa del mandrino, ruotare legger-
mente il mandrino stesso (12) a mano. Espellere
l'utensile assestando con un martello un leggero
colpo sull'espulsore (11).
Avvertenze speciali per utensili con codolo
Weldon 19 mm:
Per il MAG 50: inserire dapprima l'attacco indu-
striale 6.26602 (vedere capitolo 10. Accessori).
Per impedire il sollevamento/l'abbassamento
accidentale della macchina: estrarre il disposi-
tivo di bloccaggio (8).
All'atto dell'inserimento accertarsi che il perno
laterale dell'attacco industriale vada ad inne-
starsi nella protezione antirotazione (27).
Inserire quindi il tubo flessibile del dispositivo lubro-
refrigerante sul manicotto dell'attacco industriale
6.26602.
Inserimento dell'utensile:
- Inserire il perno di centraggio (di lunghezza corri-
spondente) nell'utensile.
- Introdurre quindi l'utensile nel portautensili (26) in
modo che entrambe le superfici (nella parte cilin-
drica dell'utensile) si trovino nei punti dei grani
filettati (25).
- Condurre l'utensile verso l'alto fino all'arresto, nel
senso opposto alla pressione della molla incorpo-
rata, e fissare il grano filettato (25) con la chiave
esagonale.
ITALIANO it
31

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mag 50

Table des Matières