Ulteriori Avvertenze Per La Sicurezza: - Metabo MFE 40 Instructions D'utilisation Originales

Rainureuse à béton conçue pour le tronçonnage ou le rainurage notamment de matériaux minéraux comme le béton armé, la maçonnerie et les revêtements routiers, avec un appui fixe sur le support, sans utilisation d'eau
Masquer les pouces Voir aussi pour MFE 40:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
it
ITALIANO
proseguire con cautela l'incisione, aspettare
che il disco di taglio raggiunga il massimo
numero di giri. In caso contrario il disco potrebbe
incepparsi, saltare via dal pezzo in lavorazione o
causare un contraccolpo.
i) I pannelli o i pezzi in lavorazione di grandi
dimensioni devono essere fissati saldamente,
in modo da evitare il rischio di un contraccolpo
in caso di blocco del disco di taglio. I pezzi in
lavorazione di grandi dimensioni possono flettere
sotto il loro stesso peso. Il pezzo in lavorazione
deve essere sorretto su entrambi i lati del disco, sia
in prossimità del taglio, sia sui bordi.
j) Prestare particolare attenzione in caso di
"tagli a tasca" in pareti esistenti o in altre zone
di cui non si conosce la struttura interna. Il
disco di taglio immerso nel materiale può causare
un contraccolpo in caso di taglio di tubazioni del gas
o dell'acqua, di cavi elettrici o di altri oggetti.
4.3

Ulteriori avvertenze per la sicurezza:

AVVERTENZA – Indossare sempre gli
occhiali protettivi.
Indossare una mascherina antipolvere
adeguata.
Utilizzare esclusivamente dischi di taglio
diamantati.
Non utilizzare dischi legati.
Assicurarsi che dietro il punto in lavorazione non ci
siano cavi elettrici e tubi dell'acqua o del gas (ad
esempio utilizzare un metal detector).
Il pezzo in lavorazione dev'essere saldamente
appoggiato e fissato in modo da non scivolare, ad
es. mediante appositi dispositivi di fissaggio. I pezzi
in lavorazione di grandi dimensioni devono essere
fissati adeguatamente.
I dischi diamantati devono adattarsi alla flangia di
supporto senza gioco. Non utilizzare adattatori o
riduttori.
I dischi diamantati devono essere conservati e
maneggiati con cura secondo le prescrizioni della
casa costruttrice.
Accertarsi che i dischi diamantati vengano utilizzati
secondo le indicazioni del produttore.
Accertarsi che le scintille sprigionate durante
l'utilizzo non rappresentino un pericolo,
ad esempio che non colpiscano l'utilizzatore o altre
persone o che non incendino sostanze
infiammabili. I luoghi a rischio devono essere
32
Spingere il dispositivo sempre
nella direzione prevista
attraverso il materiale da
lavorare! Vedi freccia (11) sul
carter di protezione. In caso
contrario il disco potrebbe
incepparsi, saltare via dal
pezzo in lavorazione o
causare un contraccolpo.
protetti con coperture ignifughe. Nelle zone a
rischio d'incendio, tenere sempre pronto un
estintore adeguato.
I dischi diamantati continuano a girare anche dopo
lo spegnimento della macchina.
Quando si lavora con il proprio elettroutensile,
indossare sempre occhiali protettivi, mascherina,
guanti da lavoro, cuffie e calzature
antinfortunistiche rigide!
Gli utensili danneggiati, ovalizzati e/o vibranti non
devono essere utilizzati.
Evitare di arrecare danno a tubazioni del gas o
dell'acqua, linee elettriche e muri portanti (statica).
Estrarre la spina dalla presa prima di eseguire
qualsivoglia intervento di regolazione, modifica o
manutenzione del dispositivo.
Un'impugnatura supplementare eventualmente
danneggiata o crepata dev'essere sostituita. Non
mettere in funzione l'utensile se l'impugnatura
supplementare è difettosa.
Un carter di protezione danneggiato o crepato
dev'essere sostituito. Non mettere in funzione la
macchina se il carter di protezione è difettoso.
Non attivare l'utensile se mancano dei componenti
o i dispositivi di protezione, o se questi sono guasti.
Riduzione della formazione di polvere:
Le particelle che si formano durante l'utilizzo di
questo dispositivo possono contenere
sostanze che potrebbero provocare tumori, reazioni
allergiche, malattie alle vie respiratorie, difetti alla
nascita o altre anomalie nella riproduzione. Ecco
alcuni esempi di queste sostanze: piombo (in
vernici contenenti piombo), polvere minerale
(mattoni, calcestruzzo e sim.), additivi per il
trattamento del legno (cromato, conservanti per
legno), alcuni tipi di legno (polvere di quercia o
faggio), metalli, amianto.
Il rischio dipende dalla durata di esposizione da
parte dell'utilizzatore o delle persone che si trovano
nelle vicinanze.
Impedire alle particelle di raggiungere il corpo.
Per ridurre l'esposizione a queste sostanze:
garantire una ventilazione sufficiente nel luogo di
lavoro e indossare un equipaggiamento di
protezione adeguato, come ad es. mascherine in
grado di filtrare le particelle microscopiche.
Osservare le direttive inerenti al materiale utilizzato,
al personale, al tipo e luogo di impiego (ad es.
disposizioni sulla sicurezza del lavoro,
smaltimento).
Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si
depositino nell'ambiente circostante.
Per lavori speciali, utilizzare accessori adeguati. In
questo modo, nell'ambiente si diffonde in maniera
incontrollata una minore quantità di particelle.
Utilizzare un sistema di aspirazione adatto.
Ridurre la formazione di polvere procedendo come
segue:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières