Ricerca Guasti - ASO Safety Solutions SK 35 Manuel D'utilisation

Dispositif de commutation de sécurité
Masquer les pouces Voir aussi pour SK 35:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Centralina di controllo SK 35

Ricerca guasti

Se i collegamenti sono corretti, deve accendersi solo il LED „Power" verde. Se si accende in modo
permanente il LED giallo "Actuate" oppure il LED rosso "Fault" significa che vi è un errore nel
sistema e può venir localizzato tramite la tabella sottostante.
LED
I LED non si
accendono
LED CH1 nonché
CH2 giallo si ac-
cendono in modo
permanente
LED CH1 nonché
CH2 rosso si
accende in modo
permanente
LED CH1 nonché
CH2 giallo o rosso
lampeggia in modo
permanente
LED Test arancio-
ne si accende in
modo permanente
Se i collegamenti risultano corretti, è necessario controllare la funzionalità dell'elettronica collegan-
[1]
do una resistenza da 8,2 kΩ agli ingressi X1, X2 nonché Y1, Y2 della centralina. Se l'elettronica
dovesse risultare funzionante, è necessario verificare il dispositivo sensibile con un ohmetro. A
dispositivo non azionato il valore di resistenza misurato deve essere 8,2 kΩ ±100 Ω. A dispositivo
azionato la resistenza non deve superare 500 Ω.
Il lampeggio permanente segnala l'autoritenuta dell'anomalia della centralina di controllo e ri-
[2]
chiede l'abilitazione manuale tramite l'azionamento del tasto reset. L'elaborazione di quest'ultimo
avviene dinamicamente. In questo modo l'azionamento continuo nonché la manipolazione viene
riconosciuta dalla centralina ed impedita appropriatamente l'abilitazione dei circuiti di corrente
di uscita.
Il test del sistema di sicurezza deve venir coordinato dal sistema di controllo della macchina ed
[3]
interpretato secondo i dati tecnici indicati in questa documentazione. Se il test non si svolge in
modo corretto nonostante le appropriate regolazioni, significa che la centralina di controllo è
difettosa.
40
Guasto
Tensione di alimentazione non
presente oppure errato collega-
mento
Dispositivo sensibile 1 nonché
2 collegato in modo errato,
azionato o il dispositivo stesso è
difettoso
Dispositivo sensibile 1 nonché
2 collegato in modo errato,
interrotto o il dispositivo stesso
è difettoso
Abilitazione reset manuale non
presente
Il test è difettoso
Eliminazione guasto
Verificare collegamenti e tens. di alimentazione:
230 V (115 V) 50/60 Hz sui morsetti A1, A2 oppure
24 V AC/DC sui morsetti B1, B2 tolleranza ±10%
Verificare collegamenti, cablaggio e cavi del rispettivo
dispositivo sensibile su eventuale cortocircuito (cavi
schiacciati, fragili etc.). Verificare l'integrità del dispositivo
sensibile.
[1]
Verificare collegamenti, cablaggio e cavi del dispositivo
sensibile su eventuale interruzione (cavi schiacciati, fragili
etc.). Verificare l'integrità del dispositivo sensibile.
Verificare modo di funzionamento, pulsante di reset,
cablaggio e cavi.
[2]
Verificare l'impostazione del selettore DIP S1. Verificare
e adattare il segnale di test del PLC / sistema di controllo
della macchina e commutare il selettore DIP nella posizio-
ne corretta.
[3]
[1]

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières