ASO Safety Solutions SK 35 Manuel D'utilisation page 36

Dispositif de commutation de sécurité
Masquer les pouces Voir aussi pour SK 35:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Centralina di controllo SK 35
DIP Switch per la regolazione dei modi di funzionamento
Sul lato destro della custodia si trovano, sotto l'incavo, 6 selettori DIP
Switch, di cui soltanto i selettori 1 e 2 sono impostati con funzioni. Le
impostazioni dalla fabbrica sono sottolineate.
S1
Test con presenza (Off)/ assenza della tensione su T1,T2 (On)
S2
Reset automatico (Off) / ritenuta anomalia con reset manuale (On)
Reset automatico (impostazione in fabbrica di S2 = „Off")
Dopo l'eliminazione di un azionamento ossia di una anomalia dei circuiti di
sicurezza oppure dopo aver applicato la tensione di alimentazione la centralina SK 35 richiude au-
tomaticamente le uscite sicure 13, 14 rispettivamente 23, 24. Durante una anomalia i corrispondenti
LED CH1 nonché CH2 si accendono in modo permanente
Autoritenuta anomalia con reset manuale (S2 = „On")
Dopo l'eliminazione di una anomalia del circuito di sicurezza oppure dopo aver applicato la tensione di
alimentazione la centralina SK 35 richiude le uscite sicure 13, 14 nonché 23, 24 soltanto se i contatti
Z1 e Z2 vengono ponticellati con un pulsante. In questo modo si esclude un riavviamento automatico.
Un ponticello stabile dei contatti Z1 e Z2 non è possibile e viene riconosciuto anche dal test.
Azionando il pulsante di reset, vengono resettati sempre entrambi i canali di si-
curezza contemporaneamente !
Ad avvenuto ripristino del dispositivo sensibile, i LED corrispondenti CH1 rispettivamente CH2 lam-
peggiano fino a quando non avviene un reset manuale. Durante una anomalia i corrispondenti LED
CH1 nonché CH2 si accendono in modo permanente.
36
.
DIP-Switch

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières