ASO Safety Solutions SK 35 Manuel D'utilisation page 37

Dispositif de commutation de sécurité
Masquer les pouces Voir aussi pour SK 35:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Operazioni iniziali di avviamento
Presupposti
In caso di alimentazione tramite i morsetti B1 e B2 la tensione deve corrispondere ai requisiti
per la bassa tensione con separazione sicura.
I cavi posti in ambienti esterni oppure al di fuori del quadro elettrico devono venir protetti
adeguatamente.
Collegamenti
Collegare l'alimentazione 24V AC / DC ai morsetti B1, B2 oppure 230V AC (115V AC per la
versione di SK 35-82) ai morsetti A1, A2.
Collegare il dispositivo sensibile ai morsetti X1, X2 e Y1, Y2; se l'ingresso non è utilizzato
applicare una resistenza di 8,2kΩ.
Collegare l'uscita di sicurezza ai morsetti 13,14 e 23,24.
Collegare il segnale di test, messo a disposizione dal sistema di controllo della macchina, ai
morsetti T1, T2 e selezionare il tipo di segnale tramite il selettore DIP Switch S1.
In caso di autori tenuta dell'anomalia: collegare il pulsante di ripristino per il reset manuale ai
morsetti Z1, Z2 e selezionare la funzione tramite il selettore DIP Switch S2..
Entrambi i circuiti di sicurezza non sono separati l'uno dall'altro secondo i criteri SELV,
quindi l'applicazione della tensione di rete su un contatto di commutazione e l'applicazione
di un circuito di corrente SELV sull'altro contatto, non è ammissibile. L'alimentazione ai
morsetti B1, B2 non è separata galvanicamente dagli ingressi dei dispositivi sensibili.
Ad avviamento avvenuto e con dispositivo sensibile non azionato le uscite sicure 13,14 nonché 23,
24 sono chiuse. In caso di azionamento di un dispositivo sensibile i contatti dei relé 13,14 nonché
23,24 si aprono rispettivamente.
Collegamento di più dispositivi sensibili per ogni circuito del dispositivo
Sull'ingresso del dispositivo sensibile X1, X2 nonché Y1, Y2 possono venir collegati uno o più dispositivi
sensibili. A tal fine i singoli dispositivi vengono commutati in serie come illustrato in fig. 1.
Al massimo possono venir commutati in serie 5 dispositivi sensibili con una lunghezza massima del
cavo di 25 m.
Prima di effettuare il collegamento dei dispositivi sensibili in serie, si consiglia di misurare il valore
della resistenza del cablaggio.
2
Fig. 1: Cablaggio di più dispositivi sensibili
nell'esempio con bordi di sicurezza
2
2
I dispositivi sensibili ASO non
devono
venir
commutati
parallelo.
Resistenza terminale
8,2 KOhm
2
in
37

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières