Istruzioni per l'uso
Primo utilizzo
• La lavasciuga viene sottoposta a test a base d' a cqua prima dell' u scita
dallo stabilimento di produzione. È una condizione normale
che rimanga una piccola quantità di acqua nel cestello, nella
guarnizione e nella finestra di ispezione dello sportello.
• Prima del primo utilizzo della lavatrice, assicurarsi che sia
installata correttamente ed eseguire un programma di pulizia del
cestello con acqua pulita.
• All'inizio i componenti in gomma potrebbero emanare odore,
questo ma scomparirà gradualmente dopo qualche altro utilizzo
della lavasciuga.
Note sul lavaggio
• Prima del lavaggio, controllare attentamente le etichette per la
cura degli indumenti e lavare i capi come indicato nelle istruzioni.
• Per la seta e gli altri tessuti che richiedono un detersivo speciale,
assicurarsi di disattivare il dosaggio automatico e aggiungere
manualmente il detersivo nel cestello.
• Lavare gli indumenti che tendono a sbiadire o a perdere pelucchi
separatamente dagli altri capi.
• Si consiglia di lavare separatamente biancheria intima, reggiseni,
seta e altri capi in tessuti simili utilizzando un programma dedicato.
• Girare verso l' e sterno il lato sporco di un indumento prima di
metterlo nel cestello migliorerà le prestazioni di lavaggio.
• Se gli indumenti sono molto macchiati, applicare una piccola
quantità di detersivo direttamente sulle macchie come forma di
pretrattamento può offrire risultati migliori in termini di pulizia.
• Lavare separatamente i capi con tessuti pregiati.
• I capi con lacci devono essere annodati prima del lavaggio.
• I capi con ganci, cerniere o bottoni devono essere allacciati prima
del lavaggio.
• La lavasciuga potrebbe non funzionare correttamente durante
il programma di centrifuga se si lavano singoli asciugamani
pesanti o altri capi molto assorbenti a causa della distribuzione
non uniforme del peso. Si consiglia di aggiungere altri capi al
programma.
• Si consiglia di aprire lo sportello per aerare la lavatrice dopo ogni
lavaggio, per evitare che nel cestello si formi muffa o vengano
emanati odori.
Note sull'asciugatura
• Prima dell'asciugatura, controllare attentamente le etichette per la
cura degli indumenti e lavare i capi come indicato nelle istruzioni.
• Si consiglia di non asciugare troppi indumenti in un unico carico,
altrimenti potrebbero non asciugarsi completamente. La capacità
di asciugatura ottimale consigliata non è superiore alla metà della
capacità del cestello.
• Durante l'asciugatura, il tempo rimanente visualizzato
corrisponde a una stima, che può variare leggermente in base
al peso degli indumenti e al programma Asciugatura, grazie alla
regolazione intelligente.
• L' e ffetto di asciugatura è soggetto a vari fattori, come il programma
Lavaggio+Asciugatura/Asciugatura selezionato, così come il materiale
e la quantità di indumenti.
• Durante l'asciugatura degli indumenti, non mettere in pausa
il programma e non aprire lo sportello, altrimenti potrebbero
verificarsi degli effetti sui risultati dell'asciugatura.
074