Télécharger Imprimer la page

Ritter BEEZER Notice D'utilisation page 99

Publicité

Durata del tempo di raffredda­
mento (in minuti) a seconda del
livello di raffreddamento e delle
dimensioni del contenitore
(temperatura iniziale 21 °C)
*
(t in min)
2
3
small
3
4
medium
5
6
large
Avviso:
Nell'app mobile, le impostazioni
predefinite possono essere
personalizzate. È inoltre possibile
selezionare e avviare timer
individuali tra 1 e 60 minuti. La
modalità avanzata aiuta anche a
determinare il tempo di raffredda-
mento ideale per la temperatura
desiderata. L'app contiene anche
una tabella con la temperatura
ottimale per le bevande più
comuni.
Sportello della camera di
raffreddamento
Se lo sportello della camera di
raffreddamento viene aperto, tutti
i processi in corso si arrestano.
Non appena lo sportello viene
richiuso, i processi interrotti
vengono ripresi.
Se lo sportello non viene richiuso,
l'apparecchio emette un segnale
acustico (bip) per richiamare
l'attenzione su questo problema.
Se lo sportello rimane aperto, si
verifica un aumento della tempe-
ratura nella camera di raffredda-
mento, che a sua volta provoca
un nuovo o prolungato processo
di preraffreddamento.
Dopo avere effettuato lo
sbrinamento in seguito allo
spegnimento dell'apparecchio,
è necessario aprire lo sportello
per consentire la fuoriuscita
dell'umidità. Il dispositivo lo
segnala con un segnale acustico
(bip). Idealmente, lo sportello
dovrebbe rimanere aperto per
almeno 60 minuti.
Tubo di scarico
Il liquido prodotto durante il
processo di sbrinamento, da
una bottiglia che perde o dalla
rottura di vetro può essere sca-
ricato manualmente utilizzando
**
***
il tubo di scarico (8) sul retro di
4
BEEZER
5
A tal fine, rimuovere il tubo
di scarico (8) dal supporto e
7
posizionarlo con l'apertura rivolta
verso il basso in un contenitore
sufficientemente grande o in una
bacinella con scarico.
Avviso:
La quantità di acqua prodotta
durante lo sbrinamento varia
notevolmente a seconda
dell'umidità ambientale. Solo
quando l'umidità è molto elevata
si forma tanta acqua da dover
essere scaricata attraverso il
tubo.
BEEZER
un foro di troppopieno (10) sul
lato posteriore. Se all'interno
dell'apparecchio si accumula
troppa acqua, ad esempio a
causa di un'eccessiva condensa
o di una bottiglia rotta, l'acqua
viene scaricata attraverso questa
apertura. Questa evenienza non
rappresenta un problema per
BEEZER
in considerazione quando si
sceglie la superficie di appoggio.
MESSA IN FUNZIONE
Preparazione
• Estrarre con cura il dispositivo
dalla confezione e rimuovere
tutte le parti dell'imballaggio e la
pellicola protettiva.
• Conservare tutte le parti
dell'imballaggio unitamente alla
confezione. Per garantire uno
smaltimento corretto delle parti
della confezione, osservare le
disposizioni di legge vigenti.
.
®
dispone anche di
®
ma deve essere presa
®
ATTENZIONE, pericolo di
esplosione
Non mettere in funzione
l'apparecchio se il sistema è
danneggiato. In questo caso,
il locale deve essere imme-
diatamente ben ventilato e
le potenziali fonti di ignizione
devono essere rimosse.
Posizionamento
dell'apparecchio
• Posizionare BEEZER
superficie piana, non scivolosa e
impermeabile in prossimità di una
presa. Sollevare BEEZER
mediante le apposite impugna-
ture anteriori e posteriori (6).
Avviso:
Non sollevare mai BEEZER
afferrando lo sportello o altre parti
dell'apparecchio
che non siano le apposite
impugnature.
• Notare che BEEZER
essere utilizzato solo in locali
ben ventilati in cui non vi siano
potenziali fonti di ignizione.
Assicurarsi inoltre che le aperture
per l'areazione (7) non siano
coperte. Mantenere una distanza
minima di circa 5 cm dalle pareti
circostanti (vedere ISTRUZIONI
GENERALI DI SICUREZZA).
• Collegare il cavo elettrico alla
presa.
Avviso:
BEEZER
deve essere traspor-
®
tato, conservato e utilizzato in
posizione verticale. Lasciare
l'apparecchio immobile per
almeno 12 ore prima di utilizzarlo
per la prima volta. Le presta-
zioni previste si verificano a una
temperatura ambiente compresa
tra 16 °C e 32 °C.
Italiano
su una
®
solo
®
®
può
®
93

Publicité

loading