Macinacaffè; Regolazione Dose Caffè - Gaggia SYNCRONY LOGIC Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SYNCRONY LOGIC:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

12
Per caricare il circuito, dirigere il tubo
vapore (15) sulla vasca raccogligocce;
ruotare il pomello (17) in senso
antiorario ed attendere fino a quando
fuoriesce acqua in modo regolare dal
tubo vapore; per interrompere
l'erogazione di acqua, ruotare il pomello
(17) in senso orario.
Nota: Prima di procedere alla pri-
ma messa in funzione, in caso di
prolungata inattività o se il serbatoio
acqua è stato vuotato completamente,
è consigliabile caricare il circuito.
• Terminate le operazioni di cui sopra, la
macchina è predisposta per l'uso.
• Per erogare caffè, acqua calda o vapo-
re, ed utilizzare correttamente la mac-
china, seguire attentamente le istruzioni
che seguono.
5
MACINACAFFÈ
Attenzione! La manopola di
regolazione della macinatura,
posta all'interno del contenitore caffè,
deve essere ruotata solo quando il ma-
cinacaffè è in funzione. Non inserire
caffè macinato e/o liofilizzato nel con-
tenitore caffè in grani.
È vietato introdurre qualsiasi ma-
teriale che non sia caffè in grani.
Il macinacaffè contiene organi in movi-
mento che possono essere pericolosi;
vietato introdurre le dita e/o altri og-
getti. Prima di intervenire, per qualsiasi
motivo, all'interno del contenitore caf-
fè, disinserire l'interruttore generale e
staccare la spina dalla presa di corren-
te. Non immettere caffè in grani quan-
do il macinacaffè è in funzione.
La qualità ed il gusto del caffè dipendo-
no, oltre che dalla miscela utilizzata an-
MACINA CAFFÉ - REGOLAZIONE DOSE CAFFÉ
che dal grado di macinatura. La macchi-
na è dotata di un pomello (3) per la
regolazione del grado di macinatura. Per
variare il grado di macinatura ruotare il
pomello graduato quando il macinacaffè
è in funzione; le cifre riportate sulla ma-
nopola indicano il grado di macinatura.
Ogni apparecchio è regolato, in fabbri-
ca, su un grado di macinatura medio: se
la macinatura risulta essere troppo fine è
necessario ruotare la manopola verso va-
lori più alti; se la macinatura risulta esse-
re troppo grossa è necessario ruotare la
manopola verso valori più bassi.
La variazione del grado di macinatura si
noterà soltanto dopo l'erogazione di tre/
quattro caffè.
Usare miscele di caffè in grani per mac-
chine espresso. Evitare di utilizzare gradi
di macinatura in posizioni estreme (Es.1 –
16); in questi casi utilizzare miscele di caffè
differenti. Conservare il caffè al fresco, in
un contenitore chiuso ermeticamente.
La macinatura deve essere regolata nel
caso in cui il caffè verga erogato in modo
non ottimale:
Erogazione troppo veloce = macinatura
troppo grossa > aumentare il grado di
macinatura;
Erogazione a gocce e/o assente =
macinatura troppo fine > diminuire il gra-
do di macinatura.
6
REGOLAZIONE DOSE CAF-
Nella macchina è possibile regolare
la quantità del caffè (dose) che si deside-
ra macinare.
La dose viene impostata, dal costruttore,
su un valore medio che soddisfa la mag-
gior parte delle esigenze; tacca (A) in cor-
rispondenza del riferimento (B). Ruotando
il pomello (4), situato all'interno del con-
tenitore caffè, in senso antiorario si au-

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sup 020

Table des Matières