NSS Enterprises MANTA 34 RS Notice D'utilisation Et Entretien page 16

Table des Matières

Publicité

1) Interruttore (a chiave) per avviamento a due posizioni.
Comanda l'inserimento dell'impianto generale
Pos.0 = impianto disinserito - chiave estraibile,
Pos.1 = impianto inserito
2) Pulsante avvisatore acustico
Comanda l'avvisatore acustico.
3) Indicatore dello stato di carica delle batterie.
L'indicatore mostra il livello di carica delle batterie. Quando la luce rossa si
accende le batterie devono essere ricaricate, viene disabilitata la rotazione
delle spazzole e il motore di aspirazione, è consentito trasportare la macchina
nell'area di ricarica dove sarà necessario ricaricare le batterie.
4) Pedale alza fl ap
Serve per agevolare il passaggio di materiale voluminoso sotto al fl ap ante-
riore.
Spingere il pedale per sollevare il fl ap.
5 - 9 ) Pedale freno e maniglia di bloccaggio
Comanda il freno di servizio e stazionamento.
Il pedale 5 agisce sulle ruote posteriori e la maniglia 9 blocca il pedale in posi-
zione di stazionamento.
6) Pulsante rotazione spazzole
Comanda la rotazione delle spazzole.
Pos.A = Le spazzole non ruotano.
Pos.B = Rotazione della spazzola centrale.
Pos.C = Rotazione della spazzola centrale e laterale.
7) Selettore avanzamento e retromarcia
Serve per "selezionare" il senso di marcia della motoscopa in AVANTI o INDIE-
TRO.
Pos.0 = Folle
Pos.A = Avanzamento
Pos.R = Retromarcia
Dopo aver selezionato il senso di marcia, premere sul pedale 12 per procedere nel sen-
so di marcia selezionato.
!
Attenzione!
L'inserimento del comando avviene solo con operatore corretta-
mente seduto.
8) Pulsante comando aspirazione e vibratore fi ltri.
Comanda l'apertura o la chiusura dell'aspirazione e il funzionamento del vi-
bratore fi ltri.
Pos.A = Aspirazione chiusa.
Pos.B = Aspirazione aperta.
Pos.C = Vibrazione dei fi ltri inserita.
10) Leva sollevamento/abbassamento spazzola centrale
Durante i trasferimenti o quando la macchina è a riposo, sollevare la spazzola
centrale nel seguente modo:
Portare la leva in posizione "S" e agganciarla nell'apposita tacca di fermo.
Per Abbassare la spazzola, sganciare la leva dalla tacca e portarla in posizione
"A"
A = Spazzola ABBASSATA, S = Spazzola SOLLEVATA
!
Attenzione!
Quando la motoscopa è a riposo, la spazzola centrale deve essere
sempre sollevata da terra onde evitare deformazioni (piegatura
alle setole della spazzola).
MANTA 34 RS
COMANDI
(Fig.1)
11) Vite regolazione spazzola centrale
Serve per registrare la spazzola quando è consumata, oppure quando la spazzola lascia
segni di sporco mentre lavora.
Per un buon funzionamento, la spazzola deve sfi orare il terreno, lasciando una traccia "A"
a terra di 3 cm di larghezza (fi g. 2).
- Regolare la traccia allentando la vite e spostandola verso l'alto o basso
del settore asolato.
- Stringere la vite a regolazione avvenuta.
!
Attenzione!
Non raccogliere fi li, corde, ecc., poiché, avvolgendosi alla spazzola cen-
trale, possono danneggiare le setole.
12) Pedale accelleratore
Comanda il trasferimento della macchina.
Prima di agire sul pedale selezionare il senso di marcia come descritto al "pun-
to 7".
!
Attenzione!
L'inserimento del comando avviene solo con operatore corretta-
mente seduto.
13) Pomello sollevamento/abbassamento spazzola laterale.
Durante i trasferimenti o quando la macchina è a riposo, sollevare la spazzola
laterale nel seguente modo:
- Portare il pomello in posizione "S" per sollevare la spazzola quindi, stringere (in
senso orario) il pomello per bloccarla.
Durante la fase di lavoro, abbassare la spazzola procedendo nel seguente
modo :
- Allentare (in senso antiorario) il pomello e portarlo in posizione "A" per
abbassare la spazzola.
A = Spazzola ABBASSATA, S = Spazzola SOLLEVATA
!
Attenzione!
Quando la motoscopa è a riposo, la spazzola laterale deve essere
sempre sollevata da terra onde evitare deformazioni (piegatura
alle setole della spazzola).
14) Vite regolazione spazzola laterale
Serve per registrare la spazzola quando è consumata.
Per un buon funzionamento, la spazzola deve lasciare a terra una traccia " B "
come da disegno (FIG. 2).
- Regolare la traccia allentando la vite e spostandola verso l'alto o basso
del settore asolato.
- Stringere la vite a regolazione avvenuta.
15 - 16) Tendicinghie regolazione tensione cinghie comando
spazzola centrale.
Regolano la tensione delle cinghie comando spazzola centrale. (vedere "SPAZ-
ZOLA CENTRALE FIG.3 - regolazione tensione cinghie")
16

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières