Check Of Refrigerant Charge - Euro-Line 38VAF Instructions D'installation

Table des Matières

Publicité

Table X / Tabella X / Tableau X
Tabelle X / Tabla X
Condenser entering dry bulb temperature °C / Temperature bulbo secco aria entrante al condensatore ° C / Température d'entrée au condenseur bulbe sec °C
Terflüssigereintritts-Trockenkugeltemperatur ° C / Temperatura bulbo seco del aire de entrada al condensador °C
Check of refrigerant
charge
Evaporator entering wet bulb temp. °C
Temp. bulbo umido aria entrante all'evaporatore ° C
Température d'entrée dans l'évaporateur bulbe humide
Verdampfereintritts-Feuchtkugeltemperatur ° C
Temperatura bulbo húmedo del aire de entrada al evaporador °C
• Checking is necessary in case a refrigerant
leak occurred due to incorrect precharged
line connection or replacement of
Accurater pistons and modification of the
refrigerant charge (heat pump units) or
replacement of the compressor.
• The best method to carry out a correct
refrigerant charge is to empty the refrigerant
circuit completely with appropriate
refrigerant recovery equipment, and then to
fill in the exact quantity of refrigerant
according to Tables V and VII, using "Dial
a charge" charging equipment.
• To check the correct refrigerant charge,
use only one pressure port on the quick
connection of the suction pipe and pipe
temperature values and use the superheat
method whenever the ambient temperature is
15°C or higher.
• When increasing the refrigerant charge, a
superheat reduction is obtained, vice,
liquid flows towards the compressor, while
with an insufficient charge the evaporator
is starved of refrigerant.
• Superheat is related to the system load,
for instance, an increase in room air
temperature causes the condensing
pressure to rise which forces more
refrigerant through the expansion device
and increases the superheat. Therefore
the control of superheat is enough to
determine the correct refrigerant charge.
• The correct superheat values, related to
the wet bulb air temperature entering the
evaporator, are shown in Table X. To
measure air temperatures, a dry bulb
thermometer and a wet bulb thermometer,
are used in addition to the dual scale
gauge (pressure/temperature) and the
contact thermometer.
36
Controllo carica
refrigerante
• La verifica è necessaria quando è
avvenuta una perdita di refrigerante per
un errato collegamento delle tubazioni
frigorifere o sono stati sostituiti i pistoni
Accurater e modificata la carica di
refrigerante (unità pompa di calore) o è
stato sostituito il compressore.
• Il sistema migliore per eseguire una corretta
carica di refrigerante consiste nello svuotare
completamente il circuito frigorifero tramite
apposita apparecchiatura di recupero freon,
quindi di introdurre l'esatta quantità di
refrigerante secondo quanto indicato in
Tabella V e VII, mediante un apparecchio di
carica del tipo "Dial a charge".
• Il controllo della corretta carica di refrigerante,
usando l'unica presa di pressione sull'attacco
rapido della tubazione di aspirazione ed i
valori della temperatura dei tubi, può essere
effettuato con il metodo del surriscaldamento,
quando la temperatura aria esterna è uguale
o superiore a 15 ° C.
• Aumentando la carica di refrigerante,
diminuisce il surriscaldamento, viceversa
diminuendola, il surriscaldamento aumenta.
Con una carica eccessiva, il refrigerante
affluisce liquido al compressore, mentre
con una carica insufficiente l'evaporatore
viene scarsamente alimentato.
• Il surriscaldamento è connesso ai carichi
termici del sistema, ad esempio, un
aumento della temperatura aria nella
stanza provoca un aumento della pressione
di condensazione con un maggiore
passaggio di fluido frigorigeno attraverso il
dispositivo di laminazione con un aumento
del surriscaldamento. E' quindi sufficiente
controllare il surriscaldamento per
determinare la carica corretta.
• In Tab. X sono riportati i corretti valori di
surriscaldamento al variare della
temperatura di bulbo umido dell'aria
entrante all'evaporatore. Munirsi quindi di
un termometro a bulbo secco e di uno a
bulbo umido per misurare le temperature
dell'aria, che saranno usati in aggiunta al
manometro a doppia scala pressione/
temperatura e al termometro a contatto.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

QafDcf38qqfTcf

Table des Matières