Nice NDCC4001 Guide Rapide page 59

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
MANUALE PER L'USO (da consegnare all'utilizzatore finale)
Prima di usare per la prima volta l'automazione, fatevi spiegare dall'installatore l'origine dei rischi residui e dedicate qualche minuto alla
lettura del manuale presente. Conservate il manuale per ogni dubbio futuro e consegnatelo ad un eventuale nuovo proprietario dell'auto-
mazione.
ATTENZIONE! – La vostra automazione è un macchinario che esegue fedelmente i vostri comandi; un uso incosciente ed
improprio può farlo diventare pericoloso:
– Non comandate il movimento dell'automazione se nel suo raggio di azione si trovano persone, animali o cose.
– È assolutamente vietato toccare parti dell'automazione mentre il portone è in movimento!
– Le fotocellule non sono un dispositivo di sicurezza ma soltanto un dispositivo ausiliario alla sicurezza. Sono costruite con
tecnologia ad altissima affidabilità ma possono, in situazioni estreme, subire malfunzionamenti o addirittura guastarsi e, in
certi casi, il guasto potrebbe non essere subito evidente. Per questi motivi, durante l'utilizzo dell'automazione è necessario
fare attenzione alle seguenti avvertenze:
- il transito è consentito solo se il portone è completamente aperto e fermo
- È ASSOLUTAMENTE VIETATO transitare mentre il portone si sta chiudendo!
- verificare periodicamente il corretto funzionamento delle fotocellule e dei sistemi di sicurezza.
1 - Bambini: un impianto di automazione garantisce un alto grado
di sicurezza, impedendo con i suoi sistemi di rilevazione il movimen-
to in presenza di persone o cose, e garantendo un'attivazione sem-
pre prevedibile e sicura. È comunque prudente vietare ai bambini di
giocare in prossimità dell'automazione e per evitare attivazioni invo-
lontarie non lasciare i telecomandi alla loro portata: non è un gioco!
2 - Il prodotto non è destinato ad essere utilizzato da persone (bam-
bini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridot-
te, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno
che esse abbiano potuto beneficiare, attraverso l'intermediazione di
una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o
di istruzioni riguardanti l'uso del prodotto.
3 - Anomalie: Non appena notate qualunque comportamento
anomalo da parte dell'automazione, togliete alimentazione elettrica
all'impianto ed eseguite lo sblocco manuale. Non tentate da soli al-
cuna riparazione, ma richiedete l'intervento del vostro installatore di
fiducia: nel frattempo l'impianto può funzionare come un'apertura
non automatizzata, una volta sbloccato il motoriduttore come de-
scritto più avanti. In caso di rotture o assenza di alimentazione,
in attesa dell'intervento del vostro installatore o del ritorno dell'ener-
gia elettrica, l'automazione può essere ugualmente utilizzata. Oc-
corre eseguire lo sblocco manuale del motoriduttore (fare riferimento
al manuale istruzioni del motore) e muovere manualmente il portone
come si desidera.
4 - Comando con sicurezze fuori uso: se i dispositivi di sicurez-
za presenti nell'impianto non dovessero funzionare correttamente, è
comunque possibile comandare il portone in modalità "uomo pre-
sente" procedendo nel modo seguente:
01. Inviare un comando per azionare il portone, con un trasmettitore
oppure con un selettore a chiave, ecc. Se tutto funziona corret-
tamente il portone si muoverà regolarmente, altrimenti procede-
re come di seguito;
02. Entro 3 secondi, azionare nuovamente il comando e mantenerlo
azionato;
03. Dopo 2 secondi circa, il portone effettuerà la manovra ri chiesta
in modalità "uomo presente"; cioè, il portone continuerà a
muoversi solo fino a quando verrà mantenuto azionato il co-
mando.
IMPORTANTE! – Se i dispositivi di sicurezza sono fuori uso,
si consiglia di far eseguire la riparazione al più presto, da un
tecnico qualificato.
5 - Anche se ritenete di saperlo fare, non modificate l'impianto ed
i parametri di programmazione e di regolazione dell'automa-
zione: la responsabilità è del vostro installatore.
6 - Il collaudo, le manutenzioni periodiche e le eventuali riparazio-
ni de vono essere documentate da chi le esegue e, il proprietario
dell'impianto deve conservare questi documenti. Gli unici interventi
che sono possibili all'utente e che consigliamo di effettuare periodi-
camente, sono la pulizia dei vetrini delle fotocellule e dell'automati-
smo. Per impedire che qualcuno possa azionare il portone, prima di
procedere, ricordatevi di sbloccare l'auto matismo (fare riferimento al
manuale istruzioni del motore) e di utilizzare per la pulizia solamente
un panno leggermente inumidito con acqua.
7 - Smaltimento: Al termine della vita dell'automazione, assicura-
tevi che lo smantellamento sia eseguito da personale qualificato e
che i materiali vengano riciclati o smaltiti secondo le norme valide a
livello locale.
I

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ndcc4002Ndcc4005Ndcc2301

Table des Matières