Télécharger Imprimer la page

Gardner Denver Elmo Rietschle Vacfox VC 50 Instructions De Service page 15

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
Cura e manutenzione
Prestare attenzione affinché qualunque operazione di manutenzione sulle pompe venga effettuata esclusivamente in assenza di
tensione elettrica, disinserendo la spina o azionando l'interruttore principale.
Non effettuare la manutenzione a pompa calda. (Pericolo di ustioni per contatto con parti calde della macchina o olio lubrificante caldo).
1. Filtraggio aria
Se non viene effettuata periodicamente la manutenzione dei filtri dell'aria diminuisce la prestazione della pompa.
Filtri in aspirazione: (Fig.
):
Il filtro a rete (f
) deve essere pulito più o meno frequentemente con getto d'aria a seconda dello stato in cui si trova o sostituito.
2
Togliere la calotta (G) dopo aver svitato le viti (s
Dopo aver riassemblato, verificare la funzione della valvola premendo il filtro a reticella con un oggetto appuntito.
Filtro per valvola zavorra gas (Fig.
Le pompe funzionano con una valvola zavorra
gas (U).
I dischi filtranti montati (f
) e (f
3
4
o meno frequentemente a seconda delle impu-
rità aspirate. Svitare la vite esagonale (g
togliere la calotta (h
), gli elementi filtranti posso-
1
no essere asportati e puliti. Rimontare seguendo
il procedimento inverso.
Cartucce (Optional):
La cartuccia filtrante del filtro (ZVF) o il separatore
polveri (ZFP) vanno puliti più o meno sovente a
seconda della sostanza aspirata soffiando sugli
stessi con un getto d'aria, o sostituiti. La cartuc-
cia filtrante può essere tolta dopo aver aperto i
morsetti.
2. Lubrificazione (Fig.
)
Verificare il livello dell'olio in base all'utilizzo
della macchina. Il primo cambio dell'olio va
effettuato dopo 500 ore di esercizio (vedere
punto scarico olio (K). I successivi cambi vanno effettuati dopo 500 - 2000 ore di esercizio. In presenza di
grosse quantità di polvere accorciare gli intervalli di tempo fra un cambio d'olio e l'altro.
Si devono utilizzare soltanto oli lubrificanti secondo DIN 51506 Gruppo VC / VCL oppure un olio sintetico
Rietschle. La viscosità dell'olio deve essere ISO-VG 100 secondo DIN 51519.
Oli Rietschle raccomandati : MULTI LUBE 100 (Olio minerale) o SUPER-LUBE 100 (olio sintetico )
(vedere targhetta olio consigliati (M).
In caso di elevato sovraccarico termico dell'olio (temperatura ambiente o di aspirazione superiori a 30°C,
raffreddamento sfavorevole, funzionamento a 60 Hz, ecc.) l'intervallo di tempo fra i cambi olio può essere
sensibilmente aumentato utilizzando l'olio sintetico raccomandato.
In caso di cambio di tipo d'olio svuotare completamente le camere olio.
L'olio vecchio deve essere smaltito in base alle norme per la tutela dell'ambiente.
3. Separazione olio (Fig.
,
Elementi disoleatori molto sporchi possono causare un sensibile aumento della temperatura
nella pompa e possono, in casi estremi, causare autocombustione dell'olio lubrificante.
Gli elementi disoleatori (VC 50/ 75 ➝ 3x, VC 100/ 150 ➝ 4x)
possono dopo un lungo funzionamento, risultare sporchi a
causa delle particelle di impurità trasportate nell'aria aspira-
ta (in questo caso l'assorbimento di corrente e la tempera-
tura della pompa aumentano). Raccomandiamo di sostituire
i disoleatori (L) ogni 2000 ore oppure quando si riscontri un
aumento di pressione di 0,7 bar nel serbatoio dell'olio
(verificabile mediante manometro (Y) ➝ accessorio) poi-
ché non é possibile effettuare la pulizia degli stessi.
Sostituzione: Svitare gli elementi separatori (L) mediante
chiave ad anello (19 mm o
3
/
") ruotando a sinistra. Inserire
4
i nuovi disoleatori con il simbolo di chiusura aperto (vedere
fig.
) spingere, ruotare a destra e fissare.
Oliare leggermente gli O-ring dei separatori per favorire
questa operazione.
) e togliere la flangia (D) dopo aver svitato le viti (s
1
e
):
) vanno puliti più
) e
1
,
e
)
f
2
s
G
1
aprire
).
2
s
D
h
f
1
f
4
L
chiuso
U
2
g
3
1
f
4

Publicité

loading