Abbigliamento Ed Equipaggiamento; Trasporto Dell'apparecchiatura A Motore; Prima Di Iniziare - Stihl KM 56 R Notice D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour KM 56 R:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

italiano
STIHL raccomanda di usare attrezzi e accessori
originali STIHL, in quanto hanno caratteristiche
ottimali per l'uso in combinazione con il prodotto
e rispondono alle esigenze dell'utente.
Non alterare l'apparecchiatura – sussiste il
rischio di comprometterne la sicurezza. STIHL
declina ogni responsabilità per i danni a persone
e materiali derivanti dall'uso di componenti appli‐
cati non consentiti.
Per la pulizia dell'apparecchiatura, non utilizzare
idropulitrici. Il getto d'acqua compatto può dan‐
neggiare componenti dell'apparecchiatura.
3.1
Abbigliamento ed equipaggia‐
mento
Indossare l'abbigliamento e l'equipaggiamento
prescritti.
Non portare abiti che possano impi‐
gliarsi nel legno, nella sterpaglia o
nelle parti in moto dell'apparecchia‐
tura. Non portare sciarpe, cravatte né
monili. Legare i capelli lunghi in modo
che rimangano al di sopra delle
spalle.
Vedere anche le indicazioni su "Abbigliamento
ed equipaggiamento" nelle Istruzioni d'uso del
KombiAttrezzo usato.
3.2
Trasporto dell'apparecchiatura
a motore
Spegnere sempre il motore.
Su automezzi: assicurare l'apparecchiatura con‐
tro il ribaltamento, il danneggiamento e la fuoriu‐
scita di carburante.
Vedere anche le indicazioni su "Trasporto del‐
l'apparecchiatura" nelle Istruzioni d'uso del Kom‐
biAttrezzo usato.
58
3 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
3.3
Rifornimento
La benzina s'infiamma con estrema
facilità – stare lontani dalle fiamme
libere – non spandere carburante –
non fumare.
Prima del rifornimento arrestare il motore.
Non fare rifornimento finché il motore è ancora
caldo – il carburante potrebbe fuoriuscire – Peri‐
colo d'incendio!
Aprire con prudenza il tappo del serbatoio affin‐
ché si possa eliminare gradualmente la sovrap‐
pressione e non schizzi fuori il carburante.
Fare rifornimento soltanto in luoghi ben aerati.
Se si è sparso carburante, pulire immediata‐
mente l'apparecchiatura – non macchiare di car‐
burante i vestiti, altrimenti cambiarli immediata‐
mente.
Dopo il rifornimento, chiudere subito
bene il tappo a vite del serbatoio.
In questo modo si riduce il rischio che il tappo del
serbatoio si stacchi per via delle vibrazioni e fuo‐
riesca il carburante.
Fare attenzione ai difetti di tenuta – Non avviare
il motore se fuoriesce carburante – pericolo mor‐
tale per ustioni!
3.4

Prima di iniziare

Accertarsi che l'apparecchiatura sia in condizioni
di funzionamento sicuro – attenersi ai relativi
capitoli delle istruzioni per l'uso:
– Verificare la tenuta del sistema del carburante,
soprattutto i componenti visibili, ad es. tappo
del serbatoio, raccordi tra flessibili, pompa car‐
burante manuale (solo per apparecchiature a
motore con pompa carburante manuale). In
caso di mancata tenuta o di danneggiamento,
non avviare il motore – pericolo d'incendio!
Prima di mettere in esercizio l'apparecchia‐
tura, farla riparare dal rivenditore
– deve essere ammessa la combinazione di
attrezzo di taglio, riparo, impugnatura e tra‐
colla; tutti i particolari devono essere montati
correttamente
– il pulsante Stop deve poter essere spostato
facilmente in direzione di 0
– La leva farfalla di avviamento, il bloccaggio del
grilletto e il grilletto devono essere scorrevoli –
il grilletto deve scattare indietro automatica‐
mente nella posizione del minimo. Premendo
contemporaneamente il bloccaggio grilletto e il
grilletto, la leva della farfalla di avviamento
0458-540-9421-D

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières