Sanyo SGP-M2 Manuel D'installation page 145

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
(3) Tubazione di scarico
• Se si collega lo scarico dell'unità esterna a una vasca o un canale di scarico chiusi, oppure se si
collega lo scarico di più unità nello stesso punto, è necessario confi gurare le tubazioni in maniera
che l'emissione dei gas di scarico avvenga in atmosfera aperta (Fig. 11). Assicurarsi che la bocca
del tubo di scarico abbia un diametro nominale minimo di 50A. L'ingresso dei gas di scarico all'in-
terno di edifi ci o delle unità interne o esterne può causare avvelenamenti o fenomeni di corrosione
delle unità.
• Se si utilizza una tubazione per lo scolo dello scarico di un'unità esterna, la stessa tubazione non
dovrà essere utilizzata per altri scopi (scarico condensa unità esterne, scarico unità interne, ecc.).
L'ingresso dei gas di scarico all'interno di edifi ci o delle unità interne o esterne può causare avvele-
namenti o fenomeni di corrosione delle unità.
• In caso di installazione dell'unità esterna sul tetto, è necessario estendere il tubo di scolo fi no a raggiunge-
re lo scarico delle acque (come illustrato in Fig. 12).
PROIBITO:
Non installare i tubi di scarico in maniera che si svuotino direttamente su superfi ci in ce-
mento, superfi ci impermeabili o tetti in metallo.
Questo può causare lo scolorimento delle superfi ci metalliche o in cemento, danneggiare
guaine impermeabili, perforare le superfi ci o provocare altri danni.
Inclinare sempre il tubo di scolo con una pendenza minima di 1/50 evitando restringimenti del diametro del
tubo (Fig. 11, 12). Non creare trappole o sifoni.
Se si collegano più unità esterne a un unico tubo di scarico, assicurarsi di evitare che i gas di scarico pos-
sano tornare indietro nel tubo prevedendo uno scarico in aria libera nel punto in cui il tubo di scarico entra
nel nello scolo, garantendo che l'apertura dello scolo abbia un diametro nominale di almeno 50A. Il ritorno
dei gas di scarico nelle unità esterne quando queste sono ferme può dar luogo a mancati avvii, stalli del
motore, corrosione dell'unità e altri problemi. Prevedere gli opportuni accorgimenti per evitare lo spruzzo
delle acque di scarico nei punti in cui possono essere presenti forti venti.
Nelle regioni più fredde, dove sia possibile il congelamento del tubo di scarico, avvolgere lo stesso con un
nastro riscaldante o prevedere altri accorgimenti che ne evitino il congelamento.
Realizzare il tubo di scarico in PVC o acciaio inox.
L'unità produce gocciolio di acqua di condensazione. È quindi necessario installarla in una posizione in cui
sia presente uno scolo adeguato. L'installazione di una tubatura sullo scarico della condensa (Fig. 8) non è
necessaria. Se viene tuttavia installata, osservare le precauzioni sopra descritte.
* L'acqua di condensazione che si genera sulle tubazioni refrigeranti all'interno dell'unità viene smaltita
attraverso lo scarico condensa. L'acqua di condensazione proveniente dallo scambiatore di calore e
l'acqua che entra nell'unità sono smaltite attraverso gli scarichi di scolo al centro dei pannelli laterali.
Inclinazione di almeno
1/50
Fig. 11 Smaltimento dello scarico in una vasca
di scolo
Tubo di
scarico
Vasca di
scolo
Tubo fl essibile di scarico
In aria aperta
(Diametro nominale
apertura almeno 50A)
Inclinazione di almeno
1/50
Fig. 12 Smaltimento scarico in scolo acqua (tetto)
IT - 31
Tubo di
scarico
Scarico
acqua
Tubo fl essibile di scarico
In aria aperta
(Diametro nominale
apertura almeno 50A)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières