Sanyo SGP-M2 Manuel D'installation page 137

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
1. SCELTA DEL LUOGO DI INSTALLAZIONE
(1) Installare il condizionatore d'aria a pompa di calore a gas rispettando tutte le normative locali e nazionali
relative alla sicurezza, nonché gli standard di installazione e le direttive di manutenzione per gli apparecchi
industriali a gas.
(2) Scegliere un luogo di installazione adeguato (con spazio suffi ciente per la manutenzione), come indicato
sotto.
• Installare l'unità esterna in una posizione da cui i gas di scarico non possano accedere alle prese
d'aria, agli scarichi d'aria o alle fi nestre dell'edifi cio, né possano entrare nell'edifi cio attraverso tu-
bazioni o sfi ati che conducono al suo interno. L'accesso dei gas di scarico nell'edifi cio comporta il
pericolo di avvelenamento.
• Installare le unità esterne all'esterno, in una posizione ben ventilata, ove non vi possa essere l'accu-
mulo dei gas di scarico.
Vi è il pericolo che i gas entrino nell'edifi cio e provochino avvelenamento.
• I gas di scarico devono essere scaricati in una posizione aperta e ben ventilata, dove non possano
infl uire negativamente sulle zone circostanti.
Vi è il pericolo che i gas di scarico entrino nell'edifi cio e provochino avvelenamento. (Assicurarsi di
evitare che i gas di scarico vengano rilasciati in un bacino o in un canale di scolo o luogo simile.)
• Installare saldamente l'unità esterna in un luogo in cui il peso dell'unità possa venire supportato
adeguatamente.
Il ribaltamento o la caduta dell'unità esterna comporta il pericolo di perdite di gas e di lesioni perso-
nali.
• Gli spazi liberi illustrati nella Fig. 1 sono quelli necessari per consentire l'effettuazione degli interventi
di manutenzione. Nella scelta del luogo di installazione dell'unità, assicurarsi che tali spazi minimi
siano presenti.
La mancata osservanza di tale precauzione può rendere diffi cile la manutenzione dell'unità ed essere
causa di lesioni personali provocate dal ribaltamento dell'unità esterna durante la manutenzione.
• Se l'unità esterna è installata su un tetto o un altro luogo rialzato, installare una scala e una ringhiera
permanenti ed eventuali altre strutture necessarie lungo il tragitto che porta all'unità, ed installare una
recinzione, una ringhiera o una struttura simile attorno all'unità esterna stessa. La mancata osser-
vanza di tale precauzione può essere causa di lesioni personali provocate dal ribaltamento dell'unità
durante la manutenzione.
Durante l'installazione di unità esterne su supporti o in posizioni elevate, servirsi di una piattaforma stabile
ed evitare l'utilizzo di scale a libro.
• Lasciare tra l'unità esterna ed eventuali materiali infi ammabili le distanze indicate nella Fig. 2.
Se tali distanze non sono suffi cienti, vi è il pericolo di incendio.
• Non installare l'unità esterna in un luogo in cui possano essere generati, fl uire, accumularsi o fuo-
riuscire gas infi ammabili, né in un luogo in cui vengano manipolate o conservate sostanze volatili.
L'installazione dell'unità in luoghi simili comporta il pericolo di incendio o di esplosione.
• Installare l'unità esterna in un luogo in cui i gas di scarico e l'aria della ventola non possano nuocere
ad animali e piante.
I gas di scarico e l'aria della ventola possono infatti avere effetti nocivi sugli animali e sulle piante.
Non installare l'unità in prossimità di luoghi quali parcheggi o aiuole, per evitare la possibilità di danni
causati da polveri o particelle di detriti. Se l'installazione in tali ubicazioni non può essere evitata, prevedere
una adeguata copertura dell'unità esterna o adottare le opportune misure per la sua protezione.
Oltre alle precauzioni delineate nelle varie note di AVVERTIMENTO e CAUTELA, evitare l'installazione in luoghi
esposti a:
• eccessiva polvere
• eccessiva salsedine, ad esempio in prossimità del mare
• gas solforosi, ad esempio vicino a sorgenti termali
• eccessivi vapori d'acqua, di carburanti o di altro tipo
(ad esempio provenienti da macchinari)
Per migliorare lo scambio di calore, installare l'unità esterna in un luogo ben ventilato. Gli spazi per ogni parte
devono essere come quelli indicati nelle Figg. 1 e 2.
Installando l'unità in un luogo scarsamente ventilato o installando unità esterne multiple, garantire che vi sia
lo spazio suffi ciente per evitare cortocircuiti.
• vapori di solventi organici
• elevate fl uttuazioni dell'alimentazione elettrica
• interferenze elettromagnetiche causate da altri
apparecchi
IT - 23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières