Sanyo SGP-M2 Manuel D'installation page 134

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
Procedure e aspetti tecnici dell'installazione - Circolazione acqua calda
Insieme all'unità esterna sono forniti i seguenti documenti di istruzioni: "Procedure e aspetti tecnici
dell'installazione dell'impianto elettrico (esterno)" e "Procedure e aspetti tecnici per il funzionamento di
prova". Fare riferimento anche a tali documenti.
Precauzioni per l'installazione delle tubature dell'acqua calda
• La pressione massima permessa nelle tubazioni dell'acqua calda nell'unità esterna è 0,7 MPa.
• Si dovrà provvedere all'installazione di opportune valvole di spurgo acqua e scarico aria nelle
tubazioni dell'acqua calda. La presenza di aria nelle tubazioni di circolazione fl uidi può dar luogo
a rumore, corrosione e ridotte prestazioni.
• Prevedere un volume di circolazione dell'acqua calda compreso fra 2,1 m
• Volumi di circolazione al di fuori di questa gamma di valori potranno causare malfunzionamenti,
causati da corrosione all'interno dello scambiatore di calore o congelamento nelle tubazioni o
nei residui di aria.
• Si raccomanda di installare sulle tubazioni di acqua calda una coibentazione abbondantemente
adeguata.
• Una coibentazione insuffi ciente potrà causare notevoli perdite termiche nonché rotture in caso
di temperature ambientali molto basse.
Installare la pompa di circolazione dell'acqua calda sul lato di mandata dell'acqua calda.
Assicurarsi che il diametro interno dell'ugello della tubazione di uscita dell'acqua calda sia superiore al
diametro dell'ugello della tubazione di connessione (es. 20 A) e che siano presenti il numero minimo di go-
miti e il numero minimo di ostacoli al libero fl usso possibili. In prossimità dell'unità esterna utilizzare giunti
di unione per consentire il facile scollegamento dell'unità.
Nel tubo di entrata dell'unità esterna, installare un fi ltro (80 mesh o superiore) per proteggere lo scambia-
tore di calore. Installare valvole sulle tubazioni di uscita e a monte e a valle del fi ltro, per consentire opera-
zioni di manutenzione.
Prevedere opportuni misuratori di temperatura e di pressione sulla tubazione. Tali misuratori sono neces-
sari per i controlli e le operazioni di manutenzione.
Installare sulla tubazione acqua un misuratore di temperatura acqua e una valvola di regolazione del fl us-
so per consentire la regolazione del fl usso di acqua calda durante la lettura della temperatura nella prova
di funzionamento. Una volta ottenuta la regolazione desiderata, non toccare la valvola.
Installare gli opportuni supporti sulla tubazione di uscita acqua calda e verifi care che l'unità esterna non
sia soggetta a carichi eccessivi.
Pulizia della tubazione acqua calda e spurgo aria
È necessario effettuare sempre una pulizia della tubazione per rimuovere eventuali sfridi e detriti, nonché tracce
di fl ussante dall'interno della tubazione, che può causare gelifi cazione e deterioramento dell'agente antigelo.
Nota
Verifi care lo spurgo completo dell'aria. La presenza di sacche d'aria residue nella tubazione può ostacola-
re il buon fl usso dell'acqua e impedire la pulizia della tubazione.
Antigelo e antiruggine
• Il mancato utilizzo di antigelo può dar luogo a danni causati dalla formazione di ghiaccio o ruggine
all'interno dell'apparecchio, delle tubazioni e dei componenti collegati.
Per evitare il congelamento nel sistema di circolazione dell'acqua viene utilizzato un metodo di caricamen-
to antigelo. Per evitare la formazione di ghiaccio o ruggine, utilizzare sempre l'agente antigelo raccoman-
dato: Sanyo genuine Apollo GHP Coolant S.
Applicare questo agente antigelo in concentrazione 35-55% per ottenere le proprietà di prevenzione ghiac-
cio e ruggine necessarie. Diluire l'antigelo utilizzando normale acqua di rubinetto.
Determinare la concentrazione di antigelo sulla base di una temperatura di 10°C inferiore alla temperatura
minima esterna annuale prevalente nella località di installazione.
Concentrazione (capacità)
Peso specifi co (20°C)
Punto di congelamento
Diluizione antigelo
35%
40%
1,056
1,063
-20°C
-24°C
IT - 20
3
3
/h e 3,9 m
/h.
45%
50%
1,071
1,078
-30°C
-35°C
55%
1,085
-42°C

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières