Sanyo SGP-M2 Manuel D'installation page 120

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
1. Le precauzioni per l'uso del tubo di diramazione (
componente stesso. Assicurarsi di consultare tali precauzioni.
2. Se si utilizza un tubo di raccordo a T (fornito dall'installatore) (solo con L3 pari o inferiore a 2 m), la tubazione principale
deve trovarsi in piano orizzontale o verticale. Le aperture di ciascun tubo di diramazione devono trovarsi a un angolo
rivolto verso l'alto da terra quando la tubazione principale è in piano. Quando la tubazione principale è verticale, le
aperture possono trovarsi a qualsiasi angolo. È necessario tuttavia curvare un segmento della tubazione connessa
verso l'alto. Chiudere sempre con saldatura il punto fi nale della tubazione con raccordo a T. Prestare inoltre particolar
attenzione alle dimensioni di inserimento di ciascun tubo connesso in maniera da garantire che il fl usso di refrigerante
non sia impedito in corrispondenza dei raccordi a T. Utilizzare unicamente raccordi a T standard.
3. Non usare raccordi a Y (
dall'installatore).
Le unità interne ed esterne sono connesse fra di loro mediante una coppia di collettori.
Se la lunghezza massima della tubazione è superiore a 90 m (lunghezza effettiva), aumentare le dimensioni della
tubazione principale sia gas che liquido di una misura. Selezionare le dimensioni delle tubazioni con attenzione,
in quanto l'utilizzo di tubi di dimensioni incorrette può compromettere le prestazioni dell'impianto.
Tabella 2 Tubazione esterna / Dimensioni tubazione principale
Tubo gas (mm)
Tubo liquido (mm)
Tubazione di compensazione
(mm)
(*1)
Se si prevede un futuro ampliamento, selezionare tubazioni di diametro adeguato alla capacità totale dopo l'amplia-
mento.
(*2)
Se la lunghezza massima della tubazione è superiore a 90 m (lunghezza effettiva), aumentare il diametro della
tubazione principale sia gas che liquido al valore in ( ). Il diametro della tubazione gas non può tuttavia superare i
38,1 mm (appositi riduttori sono disponibili localmente).
(*3)
Per sistemi con due tipi 35,5 kW.
Tabella 3 Dimensioni della tubazione principale dopo la diramazione
∼ 5,6
φ12,7
Tubo gas (mm)
φ6,35
Tubo liquido (mm)
(*1)
Il diametro della tubazione principale dopo la diramazione selezionato non può essere maggiore di quello del collet-
tore.
(Nei casi in cui il diametro della tubazione principale dopo la diramazione dovrebbe essere superiore a quello del
tubo collettore, selezionare un tubo dello stesso diametro, ma mai maggiore di quello del collettore).
(*2)
Se la lunghezza massima della tubazione è superiore a 90 m (lunghezza effettiva), aumentare il diametro della tuba-
zione principale dopo la diramazione al valore indicato fra parentesi, sia per la tubazione liquido che per la tubazione
gas. Il diametro della tubazione gas non può tuttavia superare i 38,1 mm.
(*3)
Nella tabella, "~ XX" signifi ca "XX kW o meno".
) acquistato separatamente sono incluse nella confezione del
) reperibili in commercio per le tubazioni liquido (per la tubazione di diramazione fornita
Capacità totale consentita delle unità esterne connesse (kW)
35,5
45
φ25,.4 (φ28,58)
φ28,58 (φ31,75)
φ12,7 (φ15,88)
Capacità delle unità interne dopo la diramazione (kW)
∼ 16,0
∼ 22,4
∼ 28,0
φ19,05
φ22,22
φ15,88
(φ22,22)
(φ25,4)
φ9,52 (φ12,7)
IT - 6
(*1) (*2)
71
101
φ31,75 (φ38,1)
φ15,88 (φ19,05)
φ19,05 (φ22,22)
φ9,52
(*3)
(*1) (*2)
(*3)
∼ 35,5
∼ 45,0
∼ 72,8
φ25,4
φ28,58 (φ31,75)
(φ28,58)
φ15,88
φ12,7 (φ15,88)
(φ19,05)
Oltre 101
φ38,1
φ9,52
∼ 101,0
Oltre 101,0
φ31,75
φ38,1
(φ38,1)
φ19,05 (φ22,22)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières