Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 59

APPENDICE

RAPPRESENTAZIONI DEGLI INDIRIZZI DELLE PORTE ART-NET
Secondo la specifica Art-Net 3, l'indirizzo di una porta Art-Net è composto da tre parti: il numero di rete, sottorete e universo Art-Net. Il
numero dell'universo e della sottorete Art-Net hanno entrambi un valore compreso tra 0 e 15 (4 bit). Molti controller abbinano questi valori al
numero del sottouniverso, ottenendo un valore compreso tra 0 e 255 (8 bit), con la parte della sottorete che occupa le cifre più significative.
Il sottouniverso può quindi essere calcolato con la formula 16 x sottorete + universo = sottouniverso.
Il numero della rete Art-Net è stato aggiunto in Art-Net 3 e ha un valore compreso tra 0 e 127 (7 bit). Quindi, quando si lavora con controller
che utilizzano Art-Net I o Art-Net II, la rete Art-Net deve essere impostata su 0.
La rete, la sottorete e l'universo Art-Net possono essere combinati in un indirizzo di porta a 15 bit con valori da 0 a 32767, come illustrato
di seguito.
Cifra Bit
Rappresentazione suddivisa
Rappresentazione alternativa
Rapp. Indirizzo porta a 15 bit
Nei casi in cui il numero della rete Art-Net è 0, l'indirizzo della porta a 15 bit corrisponde al sottouniverso. La tabella seguente offre una
panoramica dell'intero spazio di indirizzi Art-Net 3 e di come viene convertito in un indirizzo di porta a 15 bit.
Rete (0 - 127)
0
0
0
0
0
0
0
0
0
1
1
127
127
z
14
13
12
11
Rete (0 - 127)
Rete (0 - 127)
Indirizzo Art-Net
Sottorete (0 - 15)
0
0
0
1
1
1
2
2
15
0
0
15
15
y
10
9
8
7
6
Sottorete (0 - 15)
Sottouniverso (0 – 255)
(0 – 32767)
Indirizzo porta a bit
Universo (0 - 15)
0
1
15
0
1
15
0
1
15
0
1
14
15
x
5
4
3
2
1
Universo (0 - 15)
0
1
15
16
17
31
32
33
255
256
257
32766
32767
z * 256 + y * 16 + x
0
165

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Clxnode8

Table des Matières