Italiano
IT
Non posizionare il bracciale sopra una ferita, poiché potrebbe
causare ulteriori lesioni.
Non applicare il bracciale su persone che hanno subito una
mastectomia o un'asportazione di linfonodi.
Si noti che la l'accumulo della pressione esercitata dal brac-
ciale può comportare una temporanea anomalia di eventuali
dispositivi medici collegati contemporaneamente al braccio.
Non utilizzare il misuratore di pressione arteriosa in concomit-
anza con un apparecchio chirurgico ad alta frequenza.
Se si è sottoposti a terapia endovenosa o si ha un accesso
venoso al braccio, la misurazione della pressione potrebbe
causare lesioni. Non posizionare mai il bracciale sul braccio
interessato da tali condizioni.
Durante il gonfiaggio le funzionalità del braccio interessato
possono risultare limitate.
Se si misura la pressione a un'altra persona, assicurarsi che
l'utilizzo del misuratore di pressione non ostacoli in modo pro-
lungato la circolazione del sangue.
Un numero eccessivo di misurazioni in un breve intervallo di
tempo e la costante pressione esercitata dal bracciale possono
interrompere la circolazione arteriosa e ed avere effetti nega-
tivi. Lasciar trascorrere qualche minuto tra una misurazione e
l'altra. In caso di malfunzionamento dell'apparecchio, rimuo-
vere il bracciale dal polso.
758.479_Veroval_Handgelenk-BPM_DE_IT_FR_LB1.indd 34
758.479_Veroval_Handgelenk-BPM_DE_IT_FR_LB1.indd 34
Non utilizzare il misuratore di pressione su donne incinte con
preeclampsia.
Istruzioni importanti per l'automisurazione
Bastano lievi variazioni dovute a fattori interni ed esterni (per
es. respiri profondi, ingestione di alimenti, parlare, agitazione,
fattori climatici) per far oscillare la pressione arteriosa. Ecco
perché medici e farmacisti rilevano spesso valori discordanti.
I valori della misurazione dipendono prevalentemente dal
luogo in cui si effettua la misurazione e dalla posizione
(seduta, in piedi, sdraiata) del paziente. Tali valori vengono
inoltre influenzati dallo stress o dalle condizioni fisiologiche
del paziente. Per ottenere valori comparabili, effettuare la
misurazione nello stesso luogo e nella stessa posizione.
Disturbi cardiovascolari possono portare a misurazioni errate
o compromettere la precisione di misurazione. Lo stesso vale
inoltre nei casi di pressione arteriosa molto bassa, diabete,
disturbi vascolari e aritmie, brividi o tremori.
34
26.11.20 10:15
26.11.20 10:15