Woods BATWING BW15.50E Manuel De L'opérateur page 88

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

5.
Ripetere il procedimento finché non si riesce a collegare l'albero di
trasmissione. Il punto in cui è possibile collegare l'albero di trasmissione
è la sterzata massima da effettuare.
Regolazione dell'altezza di taglio
AVVISO
Evitare il contatto delle lame con il suolo. Colpire il suolo con le
lame produce uno dei carichi d'urto più dannosi per una trinciatrice. Se
ciò si verifica ripetutamente, la trinciatrice, l'albero di trasmissione e le
scatole del cambio saranno danneggiate.
L'intervallo dell'altezza di taglio va da 25 mm a 381 mm. Per la regolazione
dell'altezza di taglio viene usato un cilindro idraulico.
Quando si seleziona un'altezza di taglio, occorre considerare l'area operativa.
Se il terreno è ondeggiante e presenta tumuli che le lame potrebbero toccare,
impostare l'altezza di taglio di conseguenza. L'altezza di taglio (bordo della
lama) è di circa 25 mm sopra il fondo della slitta laterale.
Altezza di taglio (falciatura normale) - Sezione centrale
1.
Posizionare la trinciatrice su una superficie piana dura e selezionare
un'altezza di taglio approssimativa, ad esempio 150 mm.
2.
Sollevare le ali e bloccarle in posizione SOLLEVATA.
3.
Sollevare o abbassare la sezione centrale per ottenere una distanza di
127 mm dal bordo inferiore del pattino di scorrimento a terra.
4.
Allentare i controdadi sull'asta di assetto che va dalla forcella della ruota
alla linguetta.
5.
Regolare l'asta verso l'interno o verso l'esterno finché la parte posteriore
della trinciatrice non sia di circa 12 mm più alta rispetto alla parte
anteriore.
6.
Serrare i controdadi contro il manicotto.
Altezza di taglio (falciatura normale) - Ali
1.
Abbassare le ali in posizione di falciatura normale.
2.
Allentare il controdado sulla biella regolabile (tenditore).
3.
L'allungamento della biella farà sollevare l'ala, l'accorciamento della
biella farà abbassare l'ala. Il bordo posteriore dell'ala deve essere
parallelo al suolo.
Quando si utilizza la trinciatrice per triturare, la parte posteriore dell'apparato
falciante deve essere di circa 12 -25 mm più bassa rispetto alla parte anteriore.
FUNZIONAMENTO DEL TRATTORE
Prestazione attenzione durante l'utilizzo intorno ai rami degli alberi e ad altri
oggetti bassi. Evitare di essere buttati giù dal trattore e di essere feriti.
Usare il trattore esclusivamente con una struttura di protezione anti-ribalta-
mento (ROPS) e cintura di sicurezza. Allacciare saldamente la cintura di sicu-
rezza.
La trinciatrice viene azionata con i comandi del trattore. Inserire la pdp a un
regime basso per evitare carichi eccessivi sul sistema di trasmissione della
trinciatrice. Aumentare il gas secondo il regime di funzionamento della pdp rac-
comandato.
Assicurarsi che l'operatore conosca tutti i comandi e sia in grado di arrestare
rapidamente il trattore e la trinciatrice in caso di emergenza. L'operatore deve
prestare completa attenzione al funzionamento del trattore e della trinciatrice.
FUNZIONAMENTO DELLA TRINCIATRICE
All'avvio della trinciatrice, assicurarsi che tutte le persone siano al sicuro.
L'energia per azionare la trinciatrice viene fornita dalla pdp del trattore. Azio-
nare la pdp a 540 (1.000 giri/min per i modelli "Q").
Sapere arrestare rapidamente il trattore e la trinciatrice in caso di emergenza.
Inserire la pdp a un regime basso per ridurre al minimo le sollecitazioni sul
sistema di trasmissione e sulla scatola di cambio.
Con la pdp innestata, alzare la sua velocità a 540 o a 1.000 giri/min in base al
modello e mantenerla per l'intera operazione di taglio.
La protezione della scatola del cambio viene fornita da un innesto di sicurezza
con un disco in fibra di ricambio. L'innesto di sicurezza è progettato per scor-
rere in caso di carichi torsionali eccessivi.
Penetrare lentamente nel materiale. Regolare la velocità rispetto al suolo per
fornire un taglio pulito senza sforzare il motore del trattore.
Usare una velocità rispetto al suolo bassa per una migliore triturazione.
La corretta velocità rispetto al suolo dipenderà dal terreno e dall'altezza, dal
tipo e dalla densità del materiale.
In genere, la velocità rispetto al suolo varia da 3 a 8 km/h. Il materiale alto e
denso deve essere tagliato a una bassa velocità; il materiale sottile e di media
altezza può essere tagliato a una velocità rispetto al suolo più alta.
Azionare sempre la pdp del trattore a un regime adeguato (540 o 1.000 in base
al modello) per mantenere la velocità delle lame e produrre un taglio pulito.
In alcuni casi gli pneumatici del trattore potrebbero calpestare dell'erba e impe-
dire il taglio alla stessa altezza dell'area circostante. Quando ciò si verifica,
ridurre la velocità rispetto al suolo, mantenendo nel contempo la pdp a 540 o
1.000 giri/min. La velocità rispetto al suolo più bassa consentirà all'erba di rim-
balzare parzialmente.
MAN1246 (14/12/2017)
Suggerimenti per la falciatura
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Non utilizzare o trasportare su pendii ripidi.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Non arrestarsi, partire o cambiare direzione all'improvviso sulle pen-
denze.
Prestare la massima attenzione e ridurre la velocità rispetto al suolo
su pendii e terreni accidentati.
L'unità di alimentazione deve essere dotata di ROPS (struttura di pro-
tezione anti-ribaltamento) o cabina e cintura di sicurezza ROPS. Tenere la
cintura di sicurezza ben allacciata. La caduta dall'unità di alimentazione
può causare la morte in seguito a investimento o schiacciamento. Tenere
sempre il sistema ROPS pieghevole in posizione "bloccata".
La velocità rispetto al suolo massima raccomandata per il taglio o la tritura-
zione è di 10 km/h. Regolare la velocità rispetto al suolo del trattore usando
marce superiori o inferiori per fornire un taglio pulito senza sforzare il motore
del trattore.
Il materiale alto deve essere tagliato due volte. Tagliare il materiale a
un'altezza più elevata al primo passaggio. Tagliare all'altezza desiderata a 90
gradi al secondo passaggio.
Ricordare che lame affilate producono tagli più puliti e consumano meno energia.
Prima di entrare in un'area, analizzarla per determinare la procedura migliore.
Considerare l'altezza e il tipo di materiale da tagliare e il tipo di terreno (colli-
nare, piano o accidentato, ecc.).
Triturazione
La trinciatrice può essere usata per triturare varie colture, tra cui il concime
verde, la paglia, le stoppie, i residui di asparago, i gambi di mais e colture
simili, in preparazione al dissodamento. Può anche essere usata per triturare le
potature in frutteti, boschetti e vigneti.
Ciascuna operazione di triturazione potrebbe richiedere una diversa configura-
zione. Iniziare con il bordo della parte anteriore alzato. Regolare verso l'alto o
verso il basso a seconda delle necessità con l'asta di assetto. Provare finché
non si ottengono i risultati desiderati.
Una volta impostato l'assetto di triturazione, controllare che la distanza dal
bordo posteriore inferiore dell'ala fino a terra corrisponda al bordo inferiore
della sezione centrale posteriore fino a terra.
TRASPORTO
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Prestare attenzione ai pericoli nascosti sul terreno durante il funzio-
namento.
Arrestare immediatamente l'unità di alimentazione e l'attrezzatura
dopo aver colpito un ostacolo. Spegnere il motore, rimuovere la chiave,
ispezionare e riparare eventuali danni prima di riprendere il funziona-
mento.
Sollevare sempre l'unità e installare i blocchi per il trasporto prima di
trasportarla. Eventuali perdite o danni al sistema meccanico o idraulico
possono causare la caduta dell'attrezzatura.
Collegare sempre la catena di sicurezza alla barra di trazione del trat-
tore quando si trasporta l'unità.
Non superare mai i 32,2 km/h (20 mph) durante il trasporto.
Non consentire mai agli operatori di salire sull'unità di alimentazione
o sull'accessorio.
Non azionare la presa di potenza durante il trasporto.
Non utilizzare o trasportare su pendii ripidi.
Non consentire mai a bambini o persone non formate di utilizzare
l'attrezzatura.
Evitare la presenza di persone nell'area quando si utilizza, si collega,
si rimuove, si assembla o si ripara l'attrezzatura.
Assicurarsi che il perno di bloccaggio a molla o il collare scorra libe-
ramente e sia saldamente inserito nella scanalatura della pdp del trattore.
Funzionamento 11

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Batwing bw15.50qeBatwing bw10.50eBatwing bw10.50qe

Table des Matières