Télécharger Imprimer la page

Eurosystems Slalom RDR02 Notice D'instructions Et Mode D'emploi page 6

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

I
1
Sedile
2
Volante
3
Cestello raccoglierba
4
Dispositivo di taglio
5
Chiave di avviamento
Avviamento
Avanzamento
Velocità massima
Dimensioni con cesto raccoglierba
Scocca
Piatto di taglio
Larghezza di taglio
Regolazione altezza taglio
Raggio di curvatura
Sacco raccoglierba
Pneumatici
anteriori
posteriori
Peso con sacco raccoglierba
Montato fino a
Valore di potenza acustica secondo
la direttiva 2000/14/CE
Potenza acustica misurata secondo
la direttiva 2000/14/CE
Valore di pressione acustica secon-
do l'appendice H della normativa
En836
Valore di vibrazioni secondo l'appen-
dice G della normativa En 836
TEMPO D'ESERCIZIO PER TOSAERBA BENZINA
Lunedì – Sabato 08.00 - 12.00 h / 15.00 - 19.00 h
Per una civile norma di convivenza suggeriamo di non utilizzare la macchina in orari di riposo pomeridiano, serale o festivo
1) Tutte le persone che usano il trattorino devono essere a conoscenza di queste
istruzioni d'uso.
 Norma da non dimenticare: i minori di 16 anni e le persone sotto l'effetto di alcool o
medicine non possono usare questa macchina.
2) Emissione di gas da parte di motore a benzina: queste emissioni contengono velenosi
monossidi di carbonio, per questo non far funzionare la macchina in luoghi chiusi.
3) Durante il taglio, accertarsi che non vi sia nessuna persona, soprattutto bambini od
animali domestici, nelle immediate vicinanze della macchina in funzione.
4) Accertarsi inoltre che, durante il taglio, sulle superfici non siano presenti corpi estranei
(assi, rami, filo di ferro...) Questi corpi potrebbero essere scaraventati all'esterno o
danneggiare la lama.
5) Durante l'uso è vietato fumare nei pressi della macchina!
6) La macchina non è provvista di dispositivi per l'illuminazione artificiale della zona di
lavoro. Tagliare solo durante il giorno e comunque in buone condizioni di visibilità.
7) Non tagliare su pendii superiori a 10°. Per evitare ribaltamenti occorre: tagliare proce-
dendo sempre perpendicolarmente alla linea di massima pendenza, mai trasversalmen-
te; non arrestarsi o ripartire bruscamente in salita e discesa; moderare la velocità sui
pendii e nelle curve strette; fare attenzione a dossi, cunette ed altri pericoli nascosti.
8) Disinnestare la lama durante il trasporto ed ogni volta che non si utilizza.
9) Prima dell'uso procedere sempre ad una verifica generale e controllare sempre che
le lame, le viti e l'apparato di taglio non siano usurati o danneggiati. Non impiegare
la macchina qualora presenti danni alla scocca o sia priva degli organi di sicurezza
(p.es. cesto raccoglierba, etc.).
10)Il corretto posizionamento del blocco motore è stato studiato in sede di progettazione
e fabbricazione e non può essere modificato.
11) Partire premendo il pedale di innesto-marcia sempre con la massima cautela, se-
guendo le istruzioni del costruttore. Prestare attenzione al posizionamento dei piedi
rispetto all'apparato di taglio.
12) Alla partenza e all'accensione del motore, la macchina non può essere inclinata
o rovesciata.
13) Non si può avviare il motore con la lama innestata e comunque bisogna stare seduti
sul trattorino.
14) Non mettere mani o piedi nel raggio d'azione dell'apparato di taglio, quando è in
funzione. Tenersi altresì lontani dal canale di espulsione dell'erba tagliata. Mentre
si taglia indossare sempre calzature resistenti e pantaloni lunghi. Non adoperare
l'attrezzatura a piedi scalzi od indossando sandali aperti.
15)Questa macchina è progettata per ridurre al minimo le emissioni di rumorosità e
vibrazioni, tuttavia per un uso prolungato si consiglia di intervallare il lavoro a brevi
soste e di adoperare sempre protezioni acustiche.
16) Non spostare o sollevare manualmente la macchina con motore in moto.
17) Disinnestare le frese lame, fermare il motore e togliere la chiave di avviamento:
 prima di pulire o rimuovere intasamenti nel convogliatore di scarico;
 prima di controllare, pulire o lavorare sulla macchina;
 se la macchina comincia a vibrare in modo anomalo (controllare immediatamente).
18)Prima di lasciare la posizione dell'operatore occorre disinnestare le lame ed abbas-
sare il piatto di taglio, mettere in folle, inserire il freno di stazionamento , arrestare
Istruzioni d'uso originali
2 - NOMENCLATURA
6
Leva acceleratore
7
Batteria
8
Leva innesto lama
9
Pedale freno
10
Leva sblocco pedale
3 - CARATTERISTICHE TECNICHE
Mod. 67
idrostatico avanti e indietro
2000 mm x 820 mm x 1020 mm
67 cm
Centralizzato su 5 posizioni
Altezza
265 mm
360 mm
Volante, sedile, sacco raccoglierba e ruote anteriori
Etichetta dichiarazione CE in ultima pagina
Etichetta dichiarazione CE in ultima pagina
Etichetta dichiarazione CE in ultima pagina
Etichetta dichiarazione CE in ultima pagina
4 - NORME DI SICUREZZA
il motore e togliere la chiave.
19)Prestare la massima attenzione durante le operazioni di regolazione dell'apparato di
taglio. Pericolo di ferimenti! Non incastrare le dita tra lama e scocca. Mettere guanti
di protezione. Disinserire sempre l'apparato di taglio.
20)Prestare attenzione che dadi, viti e bulloni siano fissati correttamente.
21)Non parcheggiare mai la macchine all'interno di un edificio con il serbatoio di ben-
zina pieno o in un locale dove i vapori della benzina possano venire a contatto con
fiamme o scintille vive. Pericolo di esplosione!
22)Svuotare il serbatoio della benzina solo in luogo aperto.
23)Lasciar raffreddare il motore prima di riporre la macchina in un luogo chiuso.
24)Per evitare pericoli d'incendio, mantenere sempre pulito da residui di erba, foglie,
grasso od altro, il motore e la marmitta.
25)Controllare regolarmente lo stato d'usura del sacco raccoglierba.
26)Per motivi di sicurezza, parti avariate, usate o danneggiate vanno immediatamente
sostituite, con ricambi originali. Sostituire i silenziatori difettosi.
27)Le lame di ricambio possono essere usate, impiegate e montate solamente sulle mac-
chine su cui sono specificatamente previste e secondo le istruzioni ed indicazioni del
costruttore. Solo così è garantita la sicurezza e la funzionalità della vostra macchina.
28)Prestare la massima attenzione alle operazioni di manutenzione, di controllo e di
affilatura della lama, come indicato nelle istruzioni d'uso.
29)Impiegare solo lame di ricambio originali ed osservare le indicazioni riportare nel
capitolo "Sostituzione ed affilatura della lama"
30) Non modificare le regolazioni del motore e non fare raggiungere ad esso un regime
di giri eccessivo. Utilizzare il motore ad una velocità eccessiva può creare il rischio
di lesioni personali.
31)Secondo le vigenti leggi sulla Responsabilità dei prodotti, Vi informiamo che la ditta
costruttrice non si ritiene responsabile dei danni causati da un nostro apparecchio se:
 vengono effettuati riparazioni non regolari o presso officine non autorizzate
 se vengono impiegati pezzi di ricambio non originali.
Per gli accessori d'uso valgono gli stessi principi.
32) Non disperdere nell'ambiente olio, benzina e batterie esauste. Sono prodotti in-
quinanti, che devono essere smaltiti seguendo la normativa del paese di utilizzo.
33) USO IMPROPRIO:
 Non usare la macchina per trasportare cose, persone o animali.
 Non usare la macchina per trainare e/o spingere carretti o altri dispositivi.
 Non montare attrezzature non autorizzate dalla ditta costruttrice.
 Non modificare parti della macchina.
 Non escludere o manomettere i sistemi di protezione.
6
(Fig.1)
11
Pedale innesto marcia
12
Leva regolazione altezza taglio
13
Leva cestello raccoglierba
14
Spie check-in e cesto pieno
15
Carter protezione batteria e motore
Mod. 76
Elettrico
8,0 Km/h
Polipropilene
Lamiera
76 cm
Centralizzato su 4 posizioni
0,7 m
150 litri
Larghezza
Pressione consigliata
85 mm
1,5 bar
120 mm
177 kg
2 bar

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Slalom rdr04