Utilizzo Della Macchina Per Caffè; Caratteristiche Tecniche - SM TOP 85 Serie Traduction De La Version Originale Du Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 71
Il rispetto scrupoloso delle manutenzioni ordinarie indicate nel presente manuale è necessario per la-
vorare in sicurezza e per mantenere l'attrezzatura efficiente.
In caso di guasti o rottura di qualche componente della macchina per caffè espresso rivolgersi al centro
di assistenza autorizzato e richiedere l'utilizzo di ricambi originali La San Marco S.p.A.; l'utilizzo di ricambi
non originali fa decadere le certificazioni di conformità e la garanzia che accompagnano la macchina.
Ogni modifica apportata alla macchina e/o il mancato rispetto delle manutenzioni programmate solle-
vano il produttore da ogni responsabilità per eventuali danni derivati e fa decadere la dichiarazione di
conformità e la garanzia.
È severamente vietato eseguire interventi sulla macchina per i quali non si è autorizzati; contattare la casa
costruttrice per ogni necessità di informazioni, ricambi o accessori.
Nel caso la macchina dovesse essere spostata all'aperto o in locali dove la temperatura può scendere
sotto lo 0°C, è assolutamente necessario provvedere allo svuotamento del circuito degli scambiatori,
interrompendo l'alimentazione idrica alla macchina e facendo uscire acqua dai gruppi fino a che, da essi,
non fuoriesca che vapore. L'omissione di questa procedura può determinare la rottura degli scambiatori,
per il possibile congelamento dell'acqua in essi contenuta.
In caso di messa in disuso e smantellamento della macchina rivolgersi al fornitore oppure alle aziende
municipalizzate che si occupano dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Non disperdere nell'ambiente.
La San Marco S.p.A. si riserva di effettuare modifiche tecniche alla macchina qualora lo ritenesse ne-
cessario senza preavviso.
1.3 Utilizzo della macchina per caffè
Temperatura ambiente:
Pressione acqua rete idrica: 80 ÷ 800 kPa (0.8 ÷ 8.0 bar)
Durezza acqua:
Rumore acustico emesso dalla macchina: Il livello di pressione sonora ponderato A è inferiore a 70 db(A), in
normali condizioni di utilizzo della macchina.

1.4 Caratteristiche tecniche

MODELLO
GR.
TOP 85 SPRINT
1
TOP 85 SPRINT
2
10 L
2
TOP 85
3
4
Di serie:
Autolivello (caricamento automatico acqua in
caldaia) su tutti i modelli.
Pompa esterna (300 W) per modelli 2/3/4 gruppi.
Pompa interna (275W) per modelli SPRINT.
Regolazione temperatura gruppi d'erogazione.
(non disponibile sui modelli TOP 85 DTC).
5 ÷ 45° C (svuotare il sistema idrico in caso di gelo)
inferiore a 5° fH
POTENzA ASSORBITA (W)
RESISTENzA CALDAIA
CAPACITà
CALDAIA
(L)
MONOfASE
TRIfASE
5
3000
4500
10
2800
4200
3500
12
3500
4500
5500
19
5500
7000
7000
25
-
9000
PESO
SCALDA-
MOTORE
(kg)
TAzzE
POMPA
(Optional)
275
-
56
275
-
56
300
100
60
300
125
74
300
150
85
A richiesta:
Scaldatazze elettrico (solo modelli 2/3/4 gruppi).
Addolcitore d'acqua (manuale o automatico).
Pompa interna (275W) per modelli 2/3/4 gruppi.
Cappuccinatore.
Autosteam.
Contatore volumetrico ingresso acqua.
Gruppo a temperatura stabilizzata (TOP 85 DTC).
A (mm)
B (mm)
C (mm)
630
545
470
630
545
470
720
545
470
960
545
470
1200
545
470
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières