Avvertenze Di Sicurezza - IKRA BF 25 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28

AVVERTENZE DI SICUREZZA

Attenzione!
Quando si utilizzano gli apparecchi, occorre attenersi ad
alcune misure di sicurezza per evitare lesioni e danni.
Quindi leggere attentamente le istruzioni per l'uso / Av-
vertenze di sicurezza. Conservare con cura queste istru-
zioni in modo da avere sempre a disposizione le neces-
sarie informazioni. Qualora l'apparecchio venga ceduto
ad altre persone, consegnarle anche queste istruzioni
per l'uso. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per in-
cidenti e danni dovuti alla mancata osservanza di queste
istruzioni e delle avvertenze di sicurezza.
1. Avvertenze di sicurezza
AVVERTENZA
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza e istruzioni.
Il mancato rispetto delle avvertenze di sicurezza e delle
istruzioni possono causare scosse elettriche, incendio
e/o gravi lesioni.
Conservare tutti le avvertenze di sicurezza e le istru-
zioni per riferimento futuro.
Dispositivi di sicurezza
Durante le operazioni con l'apparecchio deve essere
montata la calotta protettiva di plastica per la lama o il filo
per evitare che gli oggetti vengano scagliati lontano. La
lama incorporata nella calotta protettiva taglia automati-
camente il filo da taglio alla lunghezza ottimale.
1. Leggere attentamente le istruzioni. Familiarizzare
con le impostazioni e l'uso corretto dell'apparecchio.
2. Non consentire mai a bambini o altre persone che
non conoscono le istruzioni per l'uso di utilizzare l'ap-
parecchio. Disposizioni locali possono definire l'età
minima dell'utilizzatore.
3. Non falciare mentre altre persone, in particolare i
bambini o animali, si trovano nelle vicinanze.
Avvertenza:
Mantenere una distanza di sicurezza di 15 m. In caso
di avvicinamento spegnere immediatamente l'appa-
recchio.
Tenere conto che chi conduce la macchina o l'utilizza-
tore risponde di incidenti con altre persone o relativa
proprietà.
Preparazione
1. Durante il taglio, indossare sempre calzature robuste
e pantaloni lunghi. Non tosare a piedi nudi o con san-
dali leggeri.
2. Controllare il terreno su cui si impiega la macchina e
rimuovere tutti gli oggetti che possono essere presi e
scagliati lontano.
3. Avvertenza: La benzina è altamente infiammabile:
- conservare la benzina nei recipienti destinati a tal
fine.
- rifornire solo all'aperto e non fumare durante la proce-
dura di rabbocco.
- rabboccare la benzina prima di avviare il motore.
Mentre il motore è in moto o se l'apparecchio è caldo,
il tappo del serbatoio non può essere aperto né è pos-
sibile rabboccare con benzina.
- se la benzina è traboccata, non tentare di avviare il
motore. Prima rimuovere la macchina dalla superfi-
cie sporca di benzina. Evitare qualsiasi tentativo di
accensione fino a quando i vapori di benzina si siano
volatilizzati.
- per motivi di sicurezza, il serbatoio di benzina e altri
tappi del serbatoio devono essere sostituiti in caso di
danneggiamento.
4. Sostituire i silenziatori difettosi.
5. Prima dell'uso controllare sempre visivamente se gli
utensili di taglio, bulloni di fissaggio e l'intera unità
di taglio sono usurati e danneggiati. Per evitare uno
squilibrio, utensili di taglio o bulloni di fissaggio usurati
o danneggiati devono essere sostituiti solo a gruppi.
Manipolazione
1. Indossare abbigliamento da lavoro aderente, ro-
busto, che protegga come pantaloni lunghi, calzature
da lavoro sicure, guanti da lavoro resistenti, elmetto
protettivo, maschera protettiva per il volto o occhiali
protettivi per gli occhi e una buona protezione per le
orecchie dal rumore.
2. Conservare l'apparecchio in un luogo sicuro.
Aprire lentamente il tappo della benzina per lasciare
uscire eventuale pressione formatasi nel serbatoio
di benzina. Per prevenire il rischio di incendio, allon-
tanarsi di almeno 3 metri dalla zona di rifornimento
prima di avviare l'apparecchio.
3. Spegnere l'apparecchio prima di appoggiarlo.
4. Tenere sempre l'apparecchio con entrambe le
mani. Pollici e dita devono stringere le impugnature.
5. Accertarsi che viti e elementi di accordo siano
stretti bene. Non utilizzare mai l'apparecchio se non
è correttamente impostato né assemblato completa-
mente e in modo sicuro.
6. Accertarsi che le impugnature siano asciutte e
pulite e che la miscela di benzina non si attacchi su
esse.
7. Portare la testina portafilo all'altezza desiderata.
Evitare di toccare piccoli oggetti (ad es. pietre) con la
testina portafilo. Durante i lavori di falciatura su pen-
dio, posizionarsi sempre sotto al dispositivo di taglio.
Non tagliare né tosare mani su promontori scivolosi,
lisci o su pendii.
8. Controllare il terreno da lavorare, oggetti duri come
pietre, pezzi di metallo o simili potrebbero essere sca-
gliati lontano. Pericolo di lesioni!
9. Tenere qualsiasi parte del corpo e qualsiasi capo
d'abbigliamento lontano dalla testina portafilo, se
si avvia o si fa girare il motore. Prima di avviare il
motore, accertarsi che la testina portafilo non venga
in contatto con nessun ostacolo.
10. Spegnere sempre il motore prima di intervenire sul
dispositivo di taglio.
11. Depositare l'apparecchio e gli accessori in luo-
go sicuro e protetto da fiamme libere e fonti di
scintille/calore come riscaldatore a gas, asciugatrici,
forni ad gasolio o radiatori portatili, ecc.
12. Tenere lo schermo protettivo, la testina portafilo e il
motore sempre privi di residui di falciatura.
IT-3

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières