Contenuto Della Confezione; Impiego Conforme Alla Destinazione D'uso; Prima Della Messa In Funzione - IKRA BF 25 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
6.
Serbatoio di benzina
7.
Pompa di carburante „Primer"
8.
Copertura alloggiamento filtro dell'aria
9.
Interruttore on/off
10. Bloccaggio
11. Leva acceleratore
12. Blocco della leva dell'acceleratore
13. Bobina di filo con filo di taglio
14a Calotta protettiva filo di taglio
14b Calotta protettiva lama di taglio
15. Tracolla
16. Lama di taglio
17. Chiave per la sostituzione della bobina
19. 3 x viti per calotta protettiva
20. Copiglia di sicurezza
25. Anello di fissaggio
26. Menabrida (disco di trascinamento)
27. Dado
28. Flacone di miscela olio/benzina
29. Chiave candela di accensione
30. Chiave a brugola
31. Perno di bloccaggio

Contenuto della confezione

• Aprire la confezione ed estrarre con cautela l'apparec-
chio dalla confezione.
• Rimuovere il materiale della confezione e le pro-
tezioni di imballaggio e trasporto (se presenti)
(fig. 14).
• Controllare che il contenuto della fornitura sia completo.
• Controllare che l'apparecchio e gli accessori non abbia-
no subito danni da trasporto.
• Conservare la confezione se possibile fino allo scadere
del periodo di garanzia.
ATTENZIONE
Apparecchio e materiale di imballaggio non sono dei
giocattoli! I bambini non possono giocare con i sac-
chetti di plastica, pellicole e pezzi piccoli! Pericolo di
ingestione e di soffocamento!

Impiego conforme alla destinazione d'uso

L'apparecchio è destinato al taglio di prati e superfici er-
bose. Il rispetto delle istruzioni per l'uso allegate del pro-
duttore rappresenta un presupposto per l'utilizzo confor-
me dell'apparecchio. Tutti gli altri usi non espressamente
consentiti dalle qui presenti istruzioni possono danneg-
giare l'apparecchio e rappresentare una seria minaccia
per l'utente. Rispettare assolutamente le restrizioni indi-
cate dalle avvertenze di sicurezza. Tenere a mente che
i nostri apparecchi non sono stati costruiti per l'impiego
professionale, artigianale o industriale. Non ci assumia-
mo dunque alcuna responsabilità se l'apparecchio viene
usato in imprese commerciali, artigianali o industriali o
per attività equivalenti.
Attenzione! Visti i rischi per l'utilizzatore, il decespuglia-
tore a motore a benzina non deve essere impiegato per
i seguenti lavori: per pulire vialetti e come trituratore per
sminuzzare rami ragliati da alberi e arbusti. Inoltre, il de-
cespugliatore a motore a benzina non deve essere usato
per livellare irregolarità del suolo, come per es. i muc-
chi di terra sollevati dalle talpe. Per motivi di sicurezza
il decespugliatore a motore a benzina non deve essere
usato come gruppo motore per altri utensili o set di uten-
sili di qualsiasi tipo. La macchina può essere utilizzata
solo per lo scopo a cui è destinata. Qualsiasi altro utilizzo
diverso non è conforme. L'utilizzatore/l'operatore, e non il
costruttore, è responsabile di danni e lesioni di ogni tipo
che ne risultino.

Prima della messa in funzione

6.1 Montaggio
6.1.1 Montaggio dell'impugnatura di guida
Montare il manico di guida come illustrato alle figure 3a-
3c. Stringere ben le viti solo quando è stata regolata la
posizione di lavoro ottimale la tracolla. Il manico di guida
dovrebbe essere orientato come illustrato nella figura 1.
Lo smontaggio avviene nell'ordine inverso.
6.1.2 Montaggio del manico di guida (fig. 4a – 4b)
Allentare la vite dell'impugnatura (A) sul manicotto di
raccordo (B), tirare la manopola (D), inserire l'asse di
azionamento (C) e fare incastrare. Accertarsi che gli al-
beri di trasmissione scivolino l'uno nell'altro all'interno del
manico di guida (eventualmente ruotare leggermente la
testa della bobina). Quindi stringere la vite dell'impugna-
tura (A), come in figura 4b. Dopo il primo assemblaggio,
la vite dell'impugnatura necessita di essere allentata e la
leva azionata per smontare il manico di guida.
6.1.3 Montaggio della calotta di protezione della lama
Attenzione: Durante i lavori con la lama da taglio, la ca-
lotta protettiva della stessa deve essere montata. Il mon-
taggio della calotta protettiva della lama avviene come
illustrato alle figure 5a-5b.
6.1.4 Montaggio/sostituzione della lama di taglio
Il montaggio della lama di taglio è illustrato alle figure 6a-
6f. Lo smontaggio avviene nella sequenza inversa.
• Inserire il disco di trascinamento (26) sull'albero den-
tato (fig. 6b)
• Bloccare la lama di taglio (16) sull'anello di copertura
(fig. 6c)
• Inserire l'anello di fissaggio (25) sulla filettatura (fig. 6d)
• Cercare il foro del disco di trascinamento, unirlo alla
tacca sottostante e bloccare con il perno di bloccaggio
fornito in dotazione (31) per poi stringere il dado (27).
Attenzione: Filettatura a sinistra (fig. 6e)
• Spingere la copiglia di sicurezza (20) attraverso il foro
nell'albero di trasmissione e piegare le linguette come
in figura 6f intorno all'albero.
6.1.5 Montaggio della calotta di protezione del filo di
taglio
Attenzione: Durante i lavori con il filo di taglio, deve
essere montata in aggiunta anche la calotta protettiva
dello stesso.
• Applicare la calotta protettiva del filo di taglio sulla ca-
lotta protettiva della lama (fig. 7a).
• Fissare la calotta protettiva del filo di taglio con le viti
per la calotta protettiva (fig. 7b).
IT-5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières