Eurosystems M250 EVO Mode D'emploi page 11

Masquer les pouces Voir aussi pour M250 EVO:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

installata sul manubrio nel modo seguente: inserire il filo (3) e il registro (4) nel foro tagliato del nasello (5); inserire il terminale (1) nel foro (2).
MONTAGGIO BARRA FALCIANTE (Fig. 4)
falciante e degli accessori. A motore fermo e con la macchina in posizione orizzontale, inserire per metà il perno della barra (1) nella sua sede (2). Montare la
cinghia (3) sulla puleggia portando in fine corsa il perno guida. Agganciare le molle (4) nei rispettivi ganci (5), poi nei fori (11). Montare il cofano (6) tramite il
perno di centraggio (7). Serrare il dado (8) e relativa rondella sul cofano.
REGISTRAZIONE DELLA CINGHIA MOVIMENTO BARRA (Fig. 5)
tra macchina e attrezzo, occorre intervenire sul registro (2) in modo che la barra falciante inizi a lavorare solo quando la leva di comando ha superato metà
della propria corsa.
INNESTO DEL MOVIMENTO BARRA FALCIANTE (Fig. 5):
attrezzo (4).
REGISTRAZIONE DEL COMANDO TENDICINGHIA (Fig. 6)
comando ha superato la metà della propria corsa. Quando la leva è completamente tirata (posizione di lavoro), la molla di carico del tendicinghia (2) si deve
allungare di circa 6 - 8 mm. Per ottenere le condizioni sopracitate occorre agire sul registro (1) installato nelle vicinanze del comando tendicinghia.
REGOLAZIONE ALTEZZA BARRA FALCIANTE (Fig. 7)
barra falciante. Operare nel modo seguente: - allentare i dadi (1) portare il pattino (2) nella posizione desiderata, serrare i dadi (1). Eseguire l'operazione su
entrambi i pattini.
REGOLAZIONE DELLA LAMA (Fig. 8)
tramite Ie viti (1 ) e il loro controdado. Per il controllo di ogni regolazione si deve dapprima smontare il cofano, poi fare ruotare Ientamente con
la mano la puleggia (2) e verificare che le lame si muovano liberamente.
REGOLAZIONE LATERALE DEL MANUBRIO (fig. 14)
consigliabile, prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro, regolare il manubrio alle esigenze dell'operatore per rendere la motofalciatrice facilmente manovrabile
in ogni movimento. La regolazione laterale del manubrio si può ottenere su 3 diverse posizioni agendo nel modo seguente:
Ruotare in senso antiorario la leva (8) per disinserire il bloccaggio. Regolare il manubrio nella posizione desiderata. Bloccare nuovamente il manubrio
ruotando la leva (8) in senso orario e accertarsi che i denti siano perfettamente innestati.
MANUTENZlONE
Flltro aria: pulirlo regolarmente seguendo le istruzioni concernenti il motore.
SCATOLA CAMBIO (Fig. 9)
verifica posizionando la macchina come in figura e svitando il tappo sul fianco della scatola. Controllare il livello ogni 60 ore di lavoro.
La motofalce è provvista di un attacco che consente il collegamento facile e rapido della barra
Dopo la sostituzione di una lama o dopo alcune ore di lavoro è necessaria la regolazione del premilama
Lubrificante - Usare olio SAE 80 Verificare il livello dell'olio prima dell'avviamento del motore. Il livello dell'olio si
Per aumentare la tensione della cinghia del movimento barra
sganciare la levetta di sicurezza (3), quindi abbassare la leva innesto
Attenzione - Le ruote devono iniziare a girare solo quando la leva di
Dovendo falciare su terreni accidentati e necessario regolare l'altezza della
: Il manubrio della motofalciatrice è orientabile sia lateralmente che in altezza. E'
7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières