Télécharger Imprimer la page

Manutenzione E Riparazioni; Completamento Dell'apparecchiatura - Stihl BT 131 Notice D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour BT 131:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

italiano
– entità della forza di presa (una presa forte
ostacola la circolazione del sangue)
Con un uso abituale e prolungato dell'apparec‐
chiatura, e la frequente comparsa dei sintomi
connessi (per es. formicolii) è raccomandabile
una visita medica.
2.9

Manutenzione e riparazioni

Eseguire regolarmente la manutenzione dell'ap‐
parecchiatura. Eseguire solo le operazioni di
manutenzione e di riparazione descritte nelle
Istruzioni d'uso. Fare eseguire da un rivenditore
STIHL tutte le altre operazioni.
STIHL consiglia di fare eseguire le operazioni di
manutenzione e cura solo dal rivenditore STIHL.
I rivenditori STIHL vengono periodicamente
aggiornati e dotati di informazioni tecniche.
Impiegare solo parti di ricambio di prima qualità.
In caso contrario si può verificare il pericolo d'in‐
fortunio o di danni all'apparecchiatura. Per infor‐
mazioni rivolgersi a un rivenditore.
STIHL consiglia di impiegare ricambi originali
STIHL. Le loro caratteristiche sono perfetta‐
mente adatte all'apparecchiatura e soddisfano le
esigenze dell'utente.
Per le operazioni di manutenzione, riparazione e
pulizia spegnere sempre il motore e staccare il
raccordo candela – pericolo di lesioni per l'avvio
accidentale del motore! – Eccezione: registra‐
zione del carburatore e del minimo.
Non mettere in funzione il motore con il disposi‐
tivo di avviamento se il raccordo candela è stac‐
cato o se la candela è svitata – pericolo d'incen‐
dio per scintille che escono dal cilindro!
Non fare la manutenzione o sistemare l'apparec‐
chiatura vicino a fiamme libere – pericolo d'in‐
cendio per il carburante!
Controllare periodicamente l'ermeticità del tappo
serbatoio.
Usare solo candele integre autorizzate da STIHL
– ved. "Dati tecnici".
Controllare il cavo di accensione (isolamento
perfetto, attacco saldo).
Verificare che il silenziatore sia in perfette condi‐
zioni.
Non lavorare se il silenziatore è difettoso o
assente – pericolo d'incendio! – danni all'udito!
Non toccare il silenziatore caldo – pericolo di
ustioni!
68

3 Completamento dell'apparecchiatura

Le condizioni degli elementi antivibratori influi‐
scono sul comportamento alle vibrazioni – con‐
trollarli periodicamente.
3
Completamento dell'appa‐
recchiatura
3.1
Montaggio della leva di disinne‐
sto per il freno punta
3
2
1
3
► Sistemare la leva di disinnesto (1) nel bloc‐
chetto di serraggio
► Applicare il supporto (2) sulla leva
► Avvitare e serrare le viti (3)
3.2
Montare l'imbottitura di prote‐
zione
► Con le piattine (2) agganciare l'imbottitura (1)
alle asole nel manico a telaio
► Ribaltare in alto l'imbottitura
3
0458-529-9421-B

Publicité

loading