ITT Lowara SINGLEBOX Serie Manuel D'utilisation page 12

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
it
A seconda della tipologia di installazione, della natura del liquido e delle norme e/o consuetudini locali
potete scegliere tra i galleggianti ad azionamento elettromeccanico e quelli a contatti multipli.
Verificate il corretto abbinamento tra i galleggianti e l'eventuale quadro elettrico. Un abbina-
mento improprio può causare inconvenienti.
Fate sempre riferimento ai regolamenti, leggi, norme locali e/o nazionali vigenti.
5.5.1 Galleggiante elettromeccanico
Con un solo galleggiante è possibile comandare l'avvio e la fermata dell'elettropompa. Assicuratevi che
esso sia del tipo "per svuotamento" (contatto aperto quando è in basso, contatto chiuso quando è in
alto).
Lo stesso tipo di galleggiante può essere utilizzato come dispositivo per segnalare un livello ec-
cessivo nel contenitore (questo può avvenire se per un qualsiasi motivo la pompa non riesce a svuotare il
contenitore). Fate attenzione che le elettropompe monofasi sono fornite di serie col galleggiante elettro-
meccanico.
5.5.2 Galleggiante a contatti multipli
Nel passato questi galleggianti erano denominati "ad ampolla di mercurio". Dopo la messa al bando del
mercurio per problemi di inquinamento, sono stati sviluppati dei prodotti che ne riproducono la funziona-
lità senza la presenza di mercurio. Trovano impiego tipico in presenza di acque particolarmente cari-
che.
Con un solo galleggiante non è possibile comandare l'avvio e la fermata dell'elettropompa. Di conse-
guenza si devono prevedere due galleggianti per pompa.
5.6 Scelta della pompa ausiliaria di svuotamento
A seconda della tipologia di installazione e delle norme e/o consuetudini locali potrebbe essere necessa-
rio prevedere la presenza di una piccola elettropompa di svuotamento, posta ad un livello leggermente
più basso di quello della stazione di sollevamento, per impedire eventuali allagamenti nel caso di infiltra-
zioni o di problemi di funzionamento delle pompe poste nella stazione. Potrebbe essere necessario pre-
vedere una alimentazione d'emergenza per l'elettropompa (batterie con relativo ricaricabatterie).
5.7 Posa su un pavimento della stazione di sollevamento
Non utilizzate il cavo elettrico di alimentazione per sollevare e trasportare la stazione di solleva-
mento o l'elettropompa
Posizionate la stazione di sollevamento su un pavimento orizzontale ed idoneo a sopportare il
peso della stazione durante il suo funzionamento.
Garantite uno spazio sufficiente all'installazione e manutenzione attorno e sopra la stazione di solleva-
mento.
Posizionate l'eventuale portacondensatore e/o quadro elettrico in un luogo riparato dalle intem-
perie rispettando i limiti previsti al capitolo 4.1
Se ponete la stazione di sollevamento all'interno di un edificio dovete assicurare sufficiente ventilazione
per prevenire la formazione di miscele tossiche o infiammabili (il coperchio della stazione è dotato di fori
di sfiato).
Per ulteriori informazioni fate riferimento al capitolo 12.
5.8 Posa interrata della stazione di sollevamento
Non utilizzate il cavo elettrico di alimentazione per sollevare e trasportare la stazione di solleva-
mento o l'elettropompa
Non posizionate la stazione di sollevamento direttamente sul terreno. Il terreno scelto non deve
avere acque di falda ed essere soggetto ad allagamenti.
orizzontale idonea a sopportare il peso della stazione durante il suo funzionamento. A seconda
delle caratteristiche del terreno può rendersi necessario creare delle pareti con mattoni o
componenti prefabbricati oppure in calcestruzzo.
12
Deve essere presente una base

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Lowara doublebox serie

Table des Matières