Carel MasterCella Notice D'instructions page 6

Masquer les pouces Voir aussi pour MasterCella:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21
Accesso diretto ai parametri tramite la selezione della categoria di appartenenza
È possibile accedere ai parametri anche scorrendo le relative categorie di appartenenza, elencate nella tabella sottostante. Nel riepilogo parametri di funziona-
mento è possibile determinare la categoria di appartenenza di ogni parametro.
Per accedere al menù categorie premere il tasto prg quando si visualizza il mnemonico dei parametri. Con i tasti UP e DOWN è possibile scorrere le categorie.
Premere il tasto set per visualizzare il primo parametro della categoria scelta.
Categoria
Parametri sonda
Parametri regolazione
Parametri compressore
Parametri sbrinamento
Parametri allarmi
Parametri ventole
Parametri confi gurazione
Parametri HACCP
Parametri RTC
Confi gurazione Sonde (/A2.../A4)
Nella serie MasterCella questi parametri permettono di confi gurare la modalità di funzionamento delle sonde: 0 = sonda assente; 1 = sonda prodotto (utilizzata
per sola visualizzazione); 2 = sonda sbrinamento; 3 = sonda condensazione; 4 = sonda antifreeze.
Confi gurazione ingresso digitale (A4, A5, A9)
Nel MasterCella questo parametro e il modello di controllo utilizzato, defi niscono il signifi cato dell'ingresso digitale:
0= ingresso non attivo;
1= allarme esterno immediato normalmente chiuso: aperto = allarme;
2= allarme esterno ritardato normalmente chiuso;
3= abilitazione sbrinamento da contatto esterno: aperto = disabilitato (è possibile collegare un timer esterno all'ingresso multifunzione per abilitare o inibire
lo sbrinamento).
4= inizio sbrinamento in chiusura del contatto esterno;
5= switch porta con spegnimento di compressore e ventole: aperto = porta aperta;
6= ON/OFF remoto: chiuso = ON;
7= switch-tenda: chiuso = tenda abbassata;
8= ingresso pressostato di bassa pressione per pump-down: aperto = bassa pressione;
9= switch porta con spegnimento delle sole ventole: aperto = porta aperta;
10= funzionamento direct/reverse: aperto = direct;
11= sensore di luce;
12= attivazione uscita AUX (se confi gurata con i parametri H1 o H5): apertura = disattivazione;
13= switch porta con OFF di compressore e ventole con luce non gestita;
14= switch porta con OFF ventole con luce non gestita.
Confi gurazione uscite relè AUX1 (H1) e AUX2 (H5)
Stabilisce se le uscite AUX1 e AUX2 (presenti a seconda del modello scelto) sono usate come uscita ausiliaria (es. ventola antiappannante o altro attuatore ON/
OFF), come uscita di allarme, come uscita luce, come attuatore di defrost per l'evaporatore ausiliario, come comando per la valvola di pump-down o come uscita
per la ventola condensatore.
0= uscita di allarme: normalmente eccitato; il relè si diseccita al verifi carsi di un allarme;
1= uscita di allarme: normalmente diseccitato; il relè si eccita al verifi carsi di un allarme;
2= uscita ausiliaria;
3= uscita luce;
4= uscita defrost evaporatore ausiliario;
5= uscita valvola di pump-down;
6= uscita ventola condensatore;
7= uscita compressore ritardato;
8= uscita ausiliaria con spegnimento in OFF;
9= uscita luce con spegnimento in OFF;
10= uscita disabilitata;
11= uscita reverse in regolazione con zona neutra;
12= uscita gradino secondo compressore;
13= uscita gradino secondo compressore con rotazione.
Avvertenza: la modalità H1/H5=0 è utile per segnalare lo stato di allarme anche in caso di assenza di alimentazione.
Nota: Nei modelli dotati di una sola uscita ausiliaria, per associare il tasto
disponibile per le funzioni ausiliarie all'uscita AUX2 anziché AUX1. L'operazione si può fare utilizzando il kit di programmazione PSOPZPRG00 e la chiave di
programmazione PSOPZKEY00/A0.
Data e giorno per evento di defrost (parametri td1...td8)
0= nessun evento; 1...7= lunedì...domenica; 8= da lunedì a venerdì; 9= da lunedì a sabato; 10= da sabato a domenica; 11= tutti i giorni.
Parametri
/
r
c
d
A
F
H confi gurazione
H HACCP
rtc
Scritta
'Pro'
'CtL'
'CMP'
'dEF'
'ALM'
'FAn'
'CnF'
'HcP'
'rtc'
a quest'uscita, impostare H1= 10 e H5= 3. È necessario, inoltre, associare il relè
6
Icona
Tab. 3.c
+050004105 rel. 2.2 del 26.09.07

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières