Modificare Le Impostazioni Nibp; Capitolo 10 Monitoraggio Della Saturazione Dell'ossigeno.(Spo 2 ); Introduzione; Informazioni In Materia Di Sicurezza - Gima 35134 Manuel De L'utilisateur

Masquer les pouces Voir aussi pour 35134:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

² "NIBP": l'etichetta della pressione arteriosa. "129" è il valore della pressione sistolica, "86" è il valore della
pressione diastolica, e
"94" indica la pressione arteriosa media.
² "mmHg": l'unità di misura del valore della pressione arteriosa, 1kPa = 7.5mmHg.
² "PR62": valore della frequenza del polso durante la misurazione della pressione sanguigna.
² "Manu": l'icona della modalità di misurazione NIBP. Sono disponibili 3 modalità: "Manuale" , "Auto" e "STAT". Se in
modalità "AUTO, apparirà anche un conto alla rovescia.

9.7 Modificare le Impostazioni NIBP

Vedere la sezione 5.5 per maggiori dettagli.
Capitolo 10 Monitoraggio della Saturazione
dell'ossigeno.(SpO

10.1 Introduzione

La saturazione funzionale dell'ossigeno (SpO
monitorata da questo dispositivo tramite una tecnica ottica non invasiva. In base al principio che l'emoglobina
ossigenata (HbO
) e l'emoglobina deossigenata (Hb) possiedono un differente carattere di assorbimento nella gamma
2
di spettro tra luce rossa e luce infrarossa il dispositivo misura il quantitativo di emoglobina ossigenata e frequenza del
polso tramite misurazione dell'assorbimento di selezionate lunghezze d'onda della luce. La luce generata nella sonda
passa attraverso il tessuto ed è convertita in segnali elettrici dal fotorivelatore all'interno della sonda. Il modulo SpO
elabora i segnali elettrici in forme d'onda e valori digitali per SpO

10.2 Informazioni in Materia di Sicurezza

Un utilizzo continuo della sonda SpO
M
problemi microcircolatori. Si consiglia di NON applicare il sensore nello stesso punto per più di due ore; si prega
di verificare il punto di monitoraggio ogni 1 o 2 ore per verificare l'integrità della pelle; se necessario variare
periodicamente il punto di misura.
Controllare periodicamente l'applicazione della sonda SpO
M
posizionamento e la sensibilità della cute.
Il punto di misurazione SpO
M
posizionare il sensore SpO
Evitare di posizionare il sensore SpO
M
misurazione della pressione, o dove si sta effettuando un'infusione intravascolare, altrimenti il flusso sanguigno
potrebbe essere interrotto dal bracciale o dalle condizioni circolatorie, causando una bassa perfusione del
sangue e non consentendo di rilevare polso o provocando una mancanza di pulso durante il monitoraggio SpO
e quindi producendo un caso di falso allarme.
Manuale utente per Monitor Paziente
)
2
) - una percentuale dell'emoglobina che può trasportare ossigeno, viene
2
può provocare fastidio o dolore, specialmente negli individui con
2
deve essere controllato con più attenzione per alcuni tipi speciali di paziente. NON
2
su un dito che presenti edema o fragilità di tessuto.
2
sullo stesso arto dove è presente un catetere arterioso, un bracciale per la
2
e la frequenza del polso, mostrandoli su schermo.
2
(ogni 30 minuti) per verificare la circolazione, il
2
70
2
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières