Abbott ALERE AFINION AS100 Manuel D'utilisation page 118

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 76
Descrizione del Sistema di Analisi
Funzionamento del Sistema di Analisi Alere Afinion
AS100
Il sistema di analisi Alere Afinion AS100 utilizza diversi metodi di dosaggio chimico e meccanico abbinati con tecnologie di elabora zione e
misurazione avanzate e computerizzate. Una cartuccia con un campione del paziente o del controllo viene collocata nel vano cartuccia
dell'analizzatore. Chiudendo manualmente il coperchio, la cartuccia viene trasportata nel compartimento di analisi dell'analizzatore.
Informazioni specifiche sul test e sul lotto vengono recuperate dall'etichetta con codice a barre (Figura 2). Quando la cartuccia entra
nell'analizzatore, la videocamera integrata legge il codice a barre. I dati di calibrazione del lotto corrente vengono letti, avviando il
processo per la cartuccia per test. I campioni e i reagenti vengono automaticamente trasferiti tra i pozzetti. Una videocamera interna
monitora l'intero processo. Dei LED illuminano l'area di reazione, che può essere composta da una membrana colorata o da un
pozzetto di reazione. La videocamera rileva la luce riflessa o trasmessa, che viene convertita in un risultato di test e visualizzata sul touch
screen. Quando l'utente accetta il risultato, il coperchio che copre il vano cartuccia si apre automaticamente e la cartuccia usata può
essere rimossa e smaltita. L'analizzatore è pronto per il test successivo.
Controllo Interno del Processo
Autodiagnostica dell'analizzatore
Un'operazione di autodiagnostica viene eseguita all'avvio dell'analizzatore, per verificare che lo strumento funzioni secondo le
specifiche stabilite. L'autodiagnostica verifica:
• L'integrità hardware e software
• Il sistema di trasporto della cartuccia per test
• Il sistema di trasporto del liquido
• Il sistema di visione tramite videocamera
Se una qualsiasi verifica di autodiagnostica non riesce, un LED rosso inizia a lampeggiare e un codice informativo viene visualizzato sul
touch screen (vedere "Codici informativi ed inconvenienti possibili" a pagina 27).
Quando l'analizzatore rimane acceso per un lungo periodo di tempo, si riavvia automaticamente una volta al giorno per garantire il
regolare svolgimento dell'autodiagnostica. Questa procedura non interrompe alcuna analisi della cartuccia per test.
Meccanismi di sicurezza
Dei meccanismi di sicurezza sono inclusi per garantire un'elaborazione sicura. La videocamera integrata effettua un'ispezione
iniziale delle cartucce per test prima dell'avvio del processo e durante il dosaggio. Qualora venissero rilevati dei difetti (ad esempio
un capillare rotto o l'uso di una cartuccia scaduta), la cartuccia per test viene rifiutata e viene visualizzato un codice informativo.
Durante l'elaborazione, vengono monitorati componenti e funzioni vitali (ad esempio, pompe e sistemi di riscaldamento). Qualora il
meccanismo di sicurezza integrato rilevasse dei problemi, il processo verrebbe annullato e verrebbe visualizzato un codice informativo.
Controllo Esterno del Processo
ID paziente
Se configurata, la funzione ID paziente di Alere Afinion consente l'immissione di un massimo di quattro campi ID paziente.
L'ID del paziente verrà memorizzato con ogni risultato di test del paziente nel registro dei risultati.
ID operatore
Se configurata, la funzione ID operatore di Alere Afinion richiede l'accesso degli operatori prima di eseguire il test. La funzione può
anche vietare agli operatori non autorizzati di accedere, eseguire test e configurazioni.
L'ID dell'operatore verrà memorizzato con ogni risultato di test del paziente nel registro dei risultati.
Blocco per controllo qualità
La funzione Blocco per QC di Alere Afinion consente all'utente di configurare lo strumento affinché applichi automaticamente la
frequenza locale richiesta per i test di controllo. Se il test di controllo richiesto non è stato eseguito o se il risultato non rientra nel range
di accettabilità, lo strumento disabilita il test del paziente per quel dosaggio.
Per le raccomandazioni del produttore, vedere "Frequenza del test di controllo" a pagina 18.
Per ulteriori informazioni su queste funzionalità, vedere "Configurazione" a pagina 12–17.
Calibrazione
L'analizzatore Alere Afinion AS100 è stato realizzato in modo tale da fornire risultati accurati ed affidabili. In fase di produzione tutti
gli analizzatori sono calibrati in base ad un sistema di riferimento. Questa procedura è stata stabilita al fine di assicurare che tutti gli
analizzatori siano operanti entro limiti di tolleranza identici.
I dati sulla calibrazione specifici per ogni test vengono stabiliti per ciascun lotto di cartucce e memorizzati nel codice a barre. Quando
la cartuccia viene inserita nell'analizzatore, la fotocamera integrata legge il codice a barre. I dati di calibrazione per il lotto corrente
vengono trasferiti allo strumento ed utilizzati per il calcolo dei risultati. L'operatore non dovrà quindi eseguire alcuna calibrazione.
8 | IT

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Abbott ALERE AFINION AS100

Ce manuel est également adapté pour:

11160491116050

Table des Matières