RIB PRESIDENT P1 24V-CRX Manuel page 9

Masquer les pouces Voir aussi pour PRESIDENT P1 24V-CRX:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

B - SETTAGGI
DIP 1
- TARATURA RALLENTAMENTI DELLA BARRIERA IN APRE ED IN CHIUDE (ON) (PUNTO C)
DIP 1-2 MEMORIZZAZIONE/CANCELLAZIONE CODICI RADIO PER COMANDO APERTURA (PUNTO D)
DIP 1-2-3 MEMORIZZAZIONE/CANCELLAZIONE CODICI RADIO PER COMANDO RELÉ R-AUX (SOLO
MODELLO CRX) (PUNTO E)
MICROINTERRUTTORI DI GESTIONE
DIP 4
Comando impulso singolo START e RADIO - passo-passo (ON) - automatico (OFF)
DIP 5
Encoder come sicurezza (ON - attivato)
DIP 6
Funzionamento NORMALE (OFF) - Funzionamento PARK (ON)
DIP 7
Abilitazione TEST monitoraggio fotocellule (ON-attivato).
DIP 8
Controllo in modalità PARK della funzione del tasto OPEN 2
ON - il tasto OPEN 2 è sempre abilitato
OFF- il tasto OPEN 2 è abilitato solo se non c'è presenza mezzo su sensore magnetico
collegato a TLC (Traffic Light Control)
DIP 9
FUNZIONAMENTO DOPO BLACK-OUT CON BATTERIE.
ON - La barriera apre e rimane ferma in apertura con esclusione di tutti i comandi. Al
ritorno dell'alimentazione di rete la barriera chiude ripristinando tutti i comandi
OFF - La barriera esegue il normale funzionamento fino a batteria scarica
DIP 10 FUNZIONAMENTO DOPO BLACK-OUT SENZA BATTERIE.
ON - La barriera chiude
OFF - La barriera rimane ferma nel punto in cui è avvenuto il black-out
DIP 11
Abilitazione sistema radio SUN (ON) - SUN-PRO (OFF)
DIP 12 PRESIDENT 3m (OFF) - PRESIDENT 4m (ON)
SEGNALAZIONI LED
DL1
PROG programmazione attivata
DL2
Barriera in apertura
DL3
Barriera in chiusura
DL4
funzionamento encoder
DL5
microinterruttore di sblocco manuale
DL6
contatto di stop (NC)
DL7
contatto fotocellule PHOTO 1 (NC)
DL8
contatto fotocellule PHOTO 2 (NC)
DL9
TCA - tempo chiusura automatica attivo
DL10
programmazione codici radio
DL11
Quadro gestito da APP
DL12
Comando PROG e RADIO su molex
OPEN 1
Comando Apre 1
OPEN 2
Comando Apre 2
CLOSE
Comando Chiude
START
Comando impulso singolo
OK CLOSE Comando conferma di chiusura
B.I.O
Comando orologio
TLC
Comando da sensore magnetico per controllo del semaforo
REGOLAZIONI
TRIMMER RUN - Regolatore dell'alta velocità
Con questo trimmer è possibile regolare la velocità del motore (di serie viene settato alla
velocità massima).
TRIMMER LOW SP.OP. e TRIMMER LOW SP.CL. - Regolatori della velocità lenta in accostamento
in apertura ed in chiusura
La regolazione della velocità lenta viene eseguita ruotando i Trimmer LOW SP.OP e LOW SP.CL.
tramite i quali si varia la tensione di uscita ai capi del motore (ruotandolo in senso orario si
aumenta la velocità). La regolazione viene eseguita per determinare la corretta velocità di fine
apertura e fine chiusura in base alla struttura della barriera o in presenza di leggeri attriti che
potrebbero compromettere il corretto funzionamento del sistema.
TRIMMER TCA - Regolatore tempo di attesa chiusura automatica
Di fabbrica non abilitato e led DL9 spento (trimmer ruotato completamente in senso
antiorario)
Con questo trimmer è possibile eseguire la regolazione del tempo di attesa prima di avere la
chiusura automatica.
La chiusura automatica si ottiene solo con barriera aperta a seguito di comando dato dai
comandi di apertura e led DL9 acceso (trimmer ruotato in senso orario per abilitare la funzione).
Il tempo di pausa può essere regolato da un minimo di 2 s ad un massimo di 2 minuti.
R-AUX - CONTATTO RELÉ AUSILIARE (NA)
Di default questo relé è impostato come luce di cortesia (max 700 W - 3 A- 230 Vac) per
funzionare 3 minuti ad ogni comando, con rinnovo del tempo ad ogni comando.
È possibile attivare il contatto R-AUX tramite telecomando eseguendo la procedura di
memorizzazione descritta al punto E e la App RIB GATE.
C - TARATURA RALLENTAMENTI DELLA BARRIERA IN APRE ED IN CHIUDE
Questo controllo ha il compito di agevolare l'installatore durante la messa in opera dell'impianto,
o durante eventuali controlli successivi.
1 - Mettere DIP1 su ON => Il led DL1 inizia a lampeggiare.
2 - Premere e mantenere premuto il pulsante PROG. (ora il movimento è eseguito ad uomo
presente, apre-stop-chiude-stop-apre-ecc.) => il led DL3 rosso si accende e la barriera si
chiude.
3 - Premere e mantenere premuto il pulsante PROG => il led DL2 verde si accende e la barriera
apre.
4 - Eseguire la taratura della velocità di rallentamento => posizionare i trimmer LOW SP.OP. e
LOW SP.CL. al minimo => premere il pulsante PROG e mantenerlo premuto => dopo 1 secondo
di funzionamento viene attivato il rallentamento.
ATTENZIONE: Verificare che il motore abbia abbastanza forza per movimentare l'asta sia
in apertura che in chiusura. In caso contrario aumentare il valore settato sui
trimmer fino al raggiungimento della condizione ottimale di funzionamento.
ATTENZIONE: In zone soggette a temperature particolarmente rigide, ruotare i trimmer, in
senso orario, di 5° in più rispetto al valore normale.
5 - Al termine del controllo rimettere DIP1 in posizione OFF => Il led DL1 si spegne segnalando
l'uscita dal controllo.
N.B.: Durante questo controllo l'ENCODER e le fotocellule non sono attivi.
D - PROGRAMMAZIONE CODICI RADIO DEDICATI ALL'APERTURA (MAX 1000
(rosso)
(verde)
CODICI) - con modulo radio ACG8069
(rosso)
ATTENZIONE: prima di memorizzare i telecomandi utilizzate il DIP 11 per scegliere quali
(rosso)
telecomandi utilizzare:
(rosso)
DIP 11 su OFF: si possono memorizzare telecomandi a codice variabile SUN-PRO:
(rosso)
SUN-PRO 2CH bicanale - tasti rossi e led bianco
(rosso)
SUN-PRO 4CH quadricanale - tasti rossi e led bianco
(rosso)
(rosso)
DIP 11 su ON (di fabbrica): si possono memorizzare telecomandi a codice fisso SUN:
(rosso/verde)
SUN 2CH bicanale - tasti blu e led bianco
(blu)
SUN 4CH quadricanale - tasti blu e led bianco
(verde)
SUN CLONE 2CH bicanale - tasti blu e led giallo
(verde)
SUN CLONE 4CH quadricanale - tasti blu e led giallo
(verde)
ATTENZIONE: non è possibile memorizzare contemporaneamente telecomandi con codice
(verde)
fisso e telecomandi con codice variabile.
(verde)
(verde)
La programmazione dei telecomandi può essere eseguita solo a barriera ferma.
(verde)
1 - Posizionare prima il DIP 1 su ON e poi il DIP 2 su ON. Il led DL10 lampeggia rosso per 10 s.
(verde)
2 - Entro questi 10 s premere il pulsante del telecomando (normalmente il canale A). Se il
telecomando viene correttamente memorizzato il led DL10 si accende verde ed un tono
di buzzer conferma la corretta memorizzazione. I 10 s per la programmazione dei codici si
rinnovano automaticamente con led DL10 che lampeggia rosso per poter memorizzare il
telecomando successivo.
3 - Per terminare la programmazione lasciare trascorrere 10 s., oppure premere per un attimo
il pulsante PROG. Il led DL10 smette di lampeggiare.
4 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
CANCELLAZIONE DI TUTTI I CODICI RADIO DEDICATI ALL'APERTURA
La cancellazione può essere eseguita solo a barriera ferma.
1 - Posizionare il DIP 1 su ON e successivamente il DIP 2 su ON.
2 - Il led DL10 lampeggia rosso per 10 s.
3 - Entro questi 10 s premere e mantenere premuto il pulsante PROG per 5 s. La cancellazione
della memoria viene segnalata da due lampeggi di color verde del led DL10 e da 2 toni del
buzzer a conferma dell'avvenuta cancellazione. Successivamente il led DL10 lampeggia
rosso per 10 s ed è possibile inserire nuovi codici come da procedure sopra descritte.
4 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
SEGNALAZIONE MEMORIA SATURA CODICI RADIO DEDICATI ALL'APERTURA
La segnalazione si può ottenere solo a barriera ferma.
1 - Posizionare prima il DIP 1 su ON e poi il DIP 2 su ON.
2 - Il led DL10 lampeggia per 6 volte verde segnalando memoria satura (1000 codici
presenti). Successivamente il led DL10 lampeggia rosso per 10 s consentendo un eventuale
cancellazione totale dei codici.
4 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
9
I
cod. ACG6210
cod. ACG6214
cod. ACG6052
cod. ACG6054
cod. ACG6056
cod. ACG6058

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

President 3mPresident 4mAa50091Aa50092Aa50093Aa50094

Table des Matières