Amann Girrbach artex gesichtsbogen Instructions page 31

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Area
vuoto/rimozione
dinamica dell'aria
frazionata
USA
almeno 4 min
a 132 °C (270 °F),
tempo di asciuga-
tura almeno
20 min
5
Altri
almeno 3 min
Paesi
a 132 °C (270 °F) /
134 °C (273 °F)
L'idoneità fondamentale dei componenti per una
efficiente sterilizzazione a vapore è stata dimo-
strata da un test di laboratorio indipendente,
approvato e certificato (§ 15 (5) MPG), con l'appli-
cazione dello sterilizzatore a vapore HST 6x6x6
(Zirbus technology GmbH, Bad Grund) e procedi-
mento di rimozione dell'aria con vuoto frazionato/
dinamico come pure per gravità. In questo test
sono state prese in considerazione le condizioni
ambientali tipiche presenti nelle cliniche e negli
studi odontoiatrici.
Il procedimento di sterilizzazione lampo/uso imme-
diato non deve essere usato.
Non usare le procedure di sterilizzazione a secco, a
radiazione, con formaldeide e ossido di etilene, come
pure la sterilizzazione al plasma.
CONSERVAZIONE
Dopo la sterilizzazione, conservare i componenti nelle
loro confezioni di sterilizzazione in un luogo asciutto e
privo di polvere.
3 Almeno tre fasi di vuoto
4 La procedura di rimozione dell'aria per gravità, meno efficace, non deve essere usata in caso di possibilità di usare la procedura di vuoto frazionato.
5 Il tempo di asciugatura effettivamente richiesto dipende direttamente dai parametri, è sola responsabilità dell'utente (configurazione di carico e con-
dizioni dell'apparecchio sterilizzatore, ...) e deve essere determinato dall'utente. Ciò nonostante, il tempo di asciugatura non deve essere inferiore ai
20 minuti.
6 Rispettivamente 18 min. (disattivazione dei prioni, non rilevante negli USA)
I S T R U Z I O N I P E R L A P R E PA R A Z I O N E
rimozione aria per
gravità
almeno 30 min
a 121 °C (250 °F),
tempo di asciuga-
tura almeno
20 min
5
almeno 20 min
6
a 121 °C (250 °F)
A U F B E R E I T U N G S A N W E I S U N G
RESISTENZA DEL MATERIALE
Si prega accertarsi che le sostanze sottoelencate non
facciano parte degli ingredienti delle soluzioni deter-
genti o disinfettanti:
- acidi organici, minerali, e ossidanti (minimo valore
pH ammesso 6.5)
- soda caustica (massimo valore pH ammesso 8.5, si
consiglia detergente neutrale/enzimatico)
- solventi organici (per esempio: acetone, etere, alcol,
benzina)
- agenti ossidanti (per esempio: perossido)
- alogeni (cloro, iodio, bromo)
- idrocarburi aromatici, alogenati
Non pulire i componenti con spazzole di metallo o lana
d'acciaio.
Non usare agenti neutralizzanti per acidi o un qualsiasi
tipo di additivo per il risciacquo.
Non esporre i componenti a temperature superiori a
142 °C (288 °F)!
RIUTILIZZO
I componenti possono essere riutilizzati, in caso di
cura adequata e se sono puliti e non danneggiati, per
50 volte. L'utente è responsabile per ogni ulteriore
uso, come pure per l'uso di componenti sporchi e
danneggiati (nessuna responsabilità in caso di non
osservanza).
IT
31

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières