Sostituzione Delle Guarnizioni Della Parte Dosaggio - dosatron DI 1500 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 4
REGOLAZIONE DEL DOSAGGIO (fuori pressione) - segue
ATTENZIONE ! Non utilizzare attrezzi.
La regolazione deve essere effettuata fuori pressione, dopo avere chiuso
l'arrivo dell'acqua.
2 - Regolazione del modello DI 16
- Svitare parzialmente il dado nero
(Fig. 16-B) fino al punto in cui si intra-
vede la filettatura (Fig. 16-C).
- Fare scorrere il corpo dosatore (Fig.
17-D) verso l'alto o verso il basso per
avvicinare il più possibile il trattino
(Fig. 17-E) all'anello trasparente,
fino alla graduazione di dosaggio
desiderato. Riavvitare il dado nero
(Fig. 16-B).
Fig. 16
Fig. 17
C
B
D
©
DOSATRON INTERNATIONAL / 96
- Per una regolazione più precisa,
riallentare leggermente il dado (Fig.
16-B) ed avvitare o svitare il corpo
dosatore (Fig. 18), per portare il rife-
rimento del dosaggio nell'esatta
posizione desiderata.
- Bloccare il dado nero (Fig. 16-B).
Fig. 18
E
REGOLAZIONE DEL DOSAGGIO (fuori pressione) - segue
ATTENZIONE !
Non utilizzare attrezzi.
La regolazione deve essere effettuata
fuori pressione, dopo avere chiuso
l'arrivo dell'acqua.
4 - Regolazione del modello DI 520
- Pur mantenendo la camicia dosatore
(Fig. 19-C), avvitare o svitare la bocco-
la di regolazione (Fig. 19-R) per
portare la parte superiore della boccola
sul numero di dosaggio desiderato indi-
cato nella graduazione di dosaggio.

SOSTITUZIONE DELLE GUARNIZIONI DELLA PARTE DOSAGGIO

Periodicità : al meno una volta all'anno.
ATTENZIONE ! Non si deve utilizzare attrezzi o utensili metallici
CONSIGLIO : Prima di qualsiasi smontaggio della parte dosaggio, si consi-
glia di fare funzionare il DOSATRON aspirando dell'acqua pulita, per
sciacquare il sistema d'iniezione. In tal modo si evita qualunque contatto
con i prodotti eventualmente presenti nella parte dosaggio.
Portare occhiali e guanti di protezione durante ogni intervento di questo tipo !
METODO PER TOGLIERE UNA GUARNIZIONE
Fig. 20 : Tra il pollice e l'indice, stringere il
pezzo e la guarnizione; rispingerlo verso il
lato opposto per deformarlo.
Fig. 21 : Aumentare la deformazione per
prendere il pezzo della guarnizione che
sporge, toglierlo della sua scanalatura.
Pulire la portata della guarnizione senza
attrezzi.
Il rimontaggio si fà a mano.
È molto importante che la guarnizione, una
volta a posto, non stia attorcigliata, altri-
menti l'ermeticità non sarebbe rispettata.
©
DOSATRON INTERNATIONAL / 97
Fig. 19
C
R
(fuori pressione)
Fig. 20
Fig. 21

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Di 05Di 2Di 16Di 150Di 110Di 520

Table des Matières