Utilizzo Della Telecamera; Procedure Consigliate - Dremel 3D45 Traduction De La Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 72

UTILIZZO DELLA TELECAMERA

La tua stampante 3D45 è dotata di una telecamera che
può essere utilizzata per il monitoraggio remoto delle
stampe purché la stampante sia collegata a una rete.
È possibile accedere alla telecamera in due modi:
tramite Dremel Digilab 3D Slicer (v. pag. 194) o
direttamente tramite un browser web.
DIRETTAMENTE TRAMITE BROWSER WEB
1. Assicurarsi che il dispositivo su cui si desidera
visualizzare le immagini della telecamera sia
connesso alla stessa rete della stampante 3D
tramite Wi-Fi o via Ethernet.
2. Nel menu principale di 3D45 toccare "Strumenti"
3. Nel menu Strumenti toccare "Info"
4. Individuare l'indirizzo IP della propria stampante.
Se la stampante è collegata alla rete via Ethernet,
l'indirizzo si trova di fianco alla voce "Ethernet IP".
Se la stampante è collegata alla rete tramite Wi-Fi,
l'indirizzo si trova di fianco alla voce "WiFi IP".
L'indirizzo è una sequenza di tre o quattro numeri
separati da punti.
DREMEL DIGILAB 3D45
FIRMWARE VERSION V1.0
USAGE COUNTER: 000
PRINTER STATUS: XXXX
ETHERNET MAC: 00:00:00:00:00:00
WIFI MAC: 00:00:00:00:00
ETHERNET IP: 000.000.000.000
NETMASK: 000.000.000
GATEWAY: 000.000.000.000
DNS: 000.000.000.000
5. Aprire un browser web qualsiasi sul dispositivo
su cui si desidera visualizzare le immagini della
telecamera.
6. Nella barra dell'indirizzo, inserire la stringa:
http://IPADDRESS:10123/stream_simple.html
Per esempio,
http://000.000.000.000:10123/stream_simple.html
!
LICENSE
206
7. Premere Invio; comparirà una schermata con le
immagini della telecamera come sotto.

PROCEDURE CONSIGLIATE

1. UTILIZZARE SEMPRE IL BASTONCINO
DI COLLA FORNITO.
2. Controllare che il piano di creazione sia
pianeggiante prima di ogni stampa.
3. Affinché il filamento aderisca correttamente al
piano di creazione, eliminare regolarmente la colla
dal piano di creazione con acqua tiepida, asciugare
il piano, applicare un nuovo strato di colla e
procedere di nuovo al livellamento.
4. Controllare che la bobina sia installata
correttamente e che giri liberamente.
5. Al primo utilizzo della stampante Dremel 3D45 o
dopo aver cambiato il filamento, attendere che
la stampante Dremel 3D45 estruda il materiale
finché non assume un colore uguale al colore del
filamento installato.
6. È importante controllare la stampante Dremel
3D45 prima di iniziare a creare oggetti. All'inizio
è probabile che l'oggetto abbia qualche difficoltà.
Questo per fortuna è anche il momento più
opportuno per annullare l'oggetto, per pulire il piano
di creazione e per riavviare l'oggetto. Restare nei
pressi della stampante Dremel 3D45 durante il
processo di creazione.
7. È importante conservare la confezione della
stampante Dremel 3D45 nel caso in cui la
stampante debba essere trasportata o reinserita
nella confezione.
8. Conservare le bobine di filamento in un luogo che
non sia troppo umido né troppo caldo. Si consiglia
di non rimuovere la bobina di filamento dalla
confezione chiusa ermeticamente fino al momento
dell'uso.
9. Utilizzare delicatamente l'utensile per rimuovere
gli oggetti per evitare di danneggiare il piano di
creazione o l'oggetto.
10. Se possibile, conviene posizionare l'oggetto
al centro del piano di creazione. È essenziale
orientare l'oggetto al meglio. Controllare che
l'oggetto sia posizionato sul piano di creazione e
che sia orientato nel migliore dei modi.
11. In caso di sporgenze ripide (con angolo <45 gradi),
si consiglia di utilizzare un supporto per la
creazione.
12. Rimuovere sempre il piano di creazione prima di
rimuovere l'oggetto.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

3d45-01

Table des Matières