Yamaha VMX17 2009 Manuel De Montage page 78

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

• Assicurarsi che il veicolo sia in posizione
perpendicolare al terreno.
2. Controllare:
• livello dell'olio della trasmissione finale
a. Allentare il bullone di controllo del livel-
lo dell'olio di trasmissione finale (1) fino
a quando l'olio uscirà.
1
b. Nel caso in cui non esca olio, aggiun-
gere la quantità raccomandata di olio
di trasmissione finale fino a quando us-
cirà.
Tipo di olio di trasmissione finale racco-
mandato
Olio per trasmissioni ad albero (Art. N.:
9079E-SH001-00)
Quantita olio
0.30 L (0.26 Imp qt, 0.32 US qt)
c. Serrare il bullone di controllo del livello
dell'olio di trasmissione finale secondo
i termini specificati.
Bullone di controllo del livello dell'olio di
trasmissione finale
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 ft•lb)
E. CONTROLLO LIVELLO LIQ-
UIDO REFRIGERANTE
1. Collocare il veicolo su una superficie
piana.
• Posizionare il veicolo su un supporto
adatto.
• Assicurarsi che il veicolo sia in posizione
perpendicolare al terreno.
2. Controllare:
• livello refrigerante
Il livello refrigerante deve trovarsi tra il
riferimento di livello min. (a) e il riferi-
mento di livello max. (b).
Sotto il riferimento di livello min → Ag-
giungere il refrigerante consigliato fino
al livello corretto.
• L'aggiunta di acqua invece del refrig-
erante diminuisce il contenuto di anti-
gelo del refrigerante. Se si utilizza
acqua in luogo di refrigerante, contr-
ollare e correggere la concentrazione
di antigelo del refrigerante.
• Usare soltanto acqua distillata. Si può
usare l'acqua dolce se non si dispone
di acqua distillata.
b
a
3. Avviare il motore, riscaldarlo per alcuni
minuti, quindi spegnerlo.
4. Controllare:
• livello refrigerante
Prima di controllare il livello refrigerante,
attendere alcuni minuti fino a che il refriger-
ante non si sia depositato.
F. REGOLAZIONE GIOCO CAVO
ACCELERATORE
1. Misurare:
• gioco del cavo acceleratore (a)
Non conforme alle specifiche → Rego-
lare.
Gioco del cavo acceleratore (alla flangia
della manopola acceleratore)
3–5 mm (0.12–0.20 in)
a
2. Regolare:
a. Fare scorrere indietro la copertura di
gomma (1).
b. Allentare il controdado (2).
c. Ruotare il dado di regolazione (3) in
direzione (a) o (b) finché non si ottiene
il gioco del cavo acceleratore specifi-
cato.
Direzione (a)
Il gioco del cavo acceleratore aumen-
ta.
Direzione (b)
Il gioco del cavo acceleratore di-
minuisce.
d. Serrare il controdado.
e. Fare scorrere la copertura di gomma
nella posizione originale.
Dopo la regolazione del gioco del cavo
acceleratore, girare il manubrio a destra
e a sinistra per assicurarsi che questo
non provochi il cambiamento del re-
gime del minimo.
-12-
1
2
G. REGOLAZIONE DEL FRENO
ANTERIORE
1. Regolare:
• posizione leva del freno
(distanza (a) tra la manopola accelera-
tore e la leva del freno)
a. Spingendo la leva del freno in avanti,
ruotare la manopola di regolazione (1)
fino a portare la leva del freno nella po-
sizione desiderata.
Accertarsi di allineare l'impostazione sulla
manopola di regolazione alla freccia (2) sul
supporto della leva del freno.
Direzione (b)
Distanza (a) massima.
Direzione (c)
Distanza (a) minima.
Dopo la regolazione della posizione del-
la leva del freno, accertarsi che non vi
sia incollamento dei freni.
Una sensazione di morbidezza o cedev-
olezza nella leva del freno può indicare
la presenza d'aria nel circuito dei freni.
Prima di utilizzare il veicolo è necessar-
io rimuovere l'aria eseguendo lo spurgo
del sistema frenante. La presenza di
aria nel circuito dei freni riduce in mani-
era considerevole la potenza della fre-
nata e potrebbe provocare la perdita del
controllo e possibili incidenti. Pertanto
controllare il circuito dei freni e, se nec-
essario, spurgarlo.
1
b
2
H. REGOLAZIONE DELL'INTER-
RUTTORE DELLA LUCE FRENO
POSTERIORE
• L'interruttore della luce freno posteriore è
comandato dal movimento del pedale del
freno.
a
3
b
a

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Vmx17y 2009

Table des Matières