Collegamenti Elettrici; Funzionamento Con Convertitore Di Frequenza - Wilo Multivert MVIS Notice De Montage Et De Mise En Service

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
Italiano
AVVISO: Dal momento che su tutte le pompe
viene eseguita una prova in fabbrica per garantire
le prestazioni idrauliche è possibile che all'interno
della pompa vi sia dell'acqua residua. Per motivi
di igiene si consiglia di pulire la pompa prima di
ogni impiego con acqua potabile.
- Le dimensioni per l'installazione e i raccordi sono
descritte al paragrafo 5.2.
AVVERTENZA! Pericolo di caduta!
Quando si acquista la pompa, soprattutto nelle
versioni più grandi è necessario ricordare che
un punto chiave posto ad altezze elevate può
comportare rischi durante il funzionamento della
pompa.
- La superficie di installazione deve essere oriz-
zontale e piana. Eventuali posizioni oblique della
pompa portano a usura precoce.
- Posizionare del materiale isolante (in sughero o
gomma rinforzata) sotto alla pompa per preveni-
re rumori fastidiosi e la trasmissione di vibrazioni
sull'intero impianto.
- Utilizzare esclusivamente le viti fornite per il
montaggio della flangia ovale. Viti più lunghe
possono danneggiare il corpo pompa.
7.3
Raccordo per tubi
- Collegare la pompa ai tubi mediante controflan-
ge, bulloni, dadi e guarnizioni adatti.
ATTENZIONE!
La coppia di avviamento dei dadi non può supe-
rare i seguenti valori:
Non impiegare un avvitatore a impulsi.
- La freccia sul corpo pompa indica la direzione del
flusso del fluido.
- Nel montaggio della tubazione di aspirazione e
del tubo di mandata assicurarsi che non venga
esercitata alcuna tensione sulla pompa. Fissare le
tubazioni in modo tale che il loro peso non debba
essere sostenuto dalla pompa.
- La pompa deve essere dotata di valvole d'inter-
cettazione sia lato aspirante che lato pressione.
- È possibile contenere lo sviluppo delle vibrazioni
e del rumore della pompa con l'impiego di com-
pensatori.
- Il diametro della tubazione deve almeno essere
uguale al diametro della bocca aspirante della
pompa.
- Per proteggere la pompa da colpi d'ariete è pos-
sibile montare una valvola di ritegno sul tubo di
mandata.
- Se la pompa deve essere collegata a una rete
pubblica dell'acqua potabile, la tubazione di
aspirazione deve essere provvista di una valvola
di ritegno e di una valvola d'intercettazione.
50
M10 = 20 N·m
M12 = 30 N·m
- Se la pompa deve essere collegata indirettamente
mediane un vaso di idroaccumulo a membrana,
la tubazione di aspirazione deve essere provvista
di una valvola di ritegno e di una griglia di aspi-
razione per prevenire l'ingresso di impurità nella
pompa.
7.4

Collegamenti elettrici

PERICOLO! Pericolo di folgorazione!
In caso di esecuzione difettosa dei collegamenti
elettrici, sussiste pericolo di folgorazione elet-
trica.
• Il collegamento elettrico può essere effettuato
esclusivamente da un elettricista autorizzato
da un'azienda elettrica locale, in conformità alle
normative locali vigenti.
• Prima del collegamento elettrico la pompa deve
essere libera da potenziale e protetta contro la
riaccensione imprevista.
• Per garantire la sicurezza dell'installazione e del
funzionamento è necessario garantire una messa
a terra regolare della pompa sui morsetti per
messa a terra.
- È necessario assicurarsi che la corrente nominale,
la tensione e la frequenza corrispondano ai valori
indicati sulla targhetta dati del motore.
- La pompa deve essere collegata alla rete median-
te un cavo provvisto di spina e interruttore prin-
cipale.
- I motori trifase devono essere collegati a un
sistema di protezione autorizzato. La corrente
nominale deve corrispondere al valore indicato
sulla targhetta dati del motore.
- Il cavo di collegamento deve essere posizionato
in modo tale che non venga mai a contatto con
il sistema delle tubazioni e/o il corpo pompa e il
corpo motore.
- La pompa/l'impianto deve presentare una messa
a terra conforme alle prescrizioni locali. L'impiego
di un interruttore automatico differenziale offre
una protezione supplementare.
- Il collegamento alla rete deve avvenire conforme-
mente allo schema degli allacciamenti (Fig. 4).
- Il motore dispone di un collegamento per
sensore PTC.
7.5

Funzionamento con convertitore di frequenza

- I motori elettrici integrati nella pompa possono
essere collegati con un convertitore di frequenza
volto a indirizzare le prestazioni della pompa sul
punto di lavoro.
- Questo non deve creare sui morsetti del motore
sovratensioni superiori ai 650 V per un motore
di 3~ 400 V o pari a 375 V per un motore
di 3~ 230 V e non devono crearsi modifiche di
tensione dU/dt di più di 2500 V/µs.
- In presenza di valori superiori è necessario impie-
gare un filtro adatto. Per la definizione e la scelta
del filtro rivolgersi al produttore del convertitore
di frequenza.
- Osservare con la massima precisione le istruzioni
di montaggio, uso e manutenzione del produttore
del convertitore di frequenza.
WILO SE 01/2020

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières