Regolazione Bruciatore; Testa Di Combustione - Riello RX 180 S/PV Instructions D'installation, D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

(A)
VALORI OTTIMALI DI TARATURA
Potenza MIN
CO
(%)
O
2
2
METANO
8
GPL
9,5
Potenza MAX
(%)
CO
(%)
O
(%)
2
2
6,6
8,5
5,7
6,4
10
5,6

REGOLAZIONE BRUCIATORE

Per ottenere una regolazione ottimale del bru-
ciatore è necessario effettuare l'analisi dei gas
di scarico della combustione all'uscita del gene-
ratore. In conformità con la Direttiva Rendi-
mento 92/42/CEE, l'applicazione del bruciatore
al generatore, la regolazione e il collaudo,
devono essere eseguiti nell'osservanza del
manuale d'istruzione del generatore stesso,
compreso il controllo della concentrazione di
CO e CO
Verificare in successione:
D9714
- potenza MAX;
- potenza MIN;
- potenza di accensione.
La potenza massima dovrà corrispondere a
quella richiesta dalla caldaia utilizzata. Per
aumentare o diminuire il suo valore agire sul
trimmer MAX posto sull'apparecchiatura (fig. A
pag. 9). Misurare la portata di gas al contatore
per individuare esattamente la potenza bruciata.
Mediante un analizzatore dei fumi misurare il
valore della CO
taratura del bruciatore.
I valori corretti sono: CO
Per correggere tali valori agire sulla valvola gas
nel seguente modo:
- per aumentare la portata gas e la CO
tare la vite V1 in senso antiorario (svitare);
- per ridurre la portata del gas e la CO
la vite V1 in senso orario (avvitare).
La potenza minima dovrà corrispondere a quella
richiesta dalla caldaia utilizzata. Per aumentare
o diminuire il suo valore agire sul trimmer MIN
posto sull'apparecchiatura (fig. A pag. 9).
Misurare la portata di gas al contatore per indivi-
duare esattamente la potenza bruciata.
Mediante un analizzatore dei fumi misurare il
valore della CO
taratura del bruciatore.
I valori corretti sono: CO
Per correggere tali valori agire sulla valvola gas
nel seguente modo:
- per aumentare la portata gas e la CO
tare la vite V2 in senso orario (avvitare);
- per ridurre la portata del gas e la CO
la vite V2 in senso antiorario (svitare).
La potenza di accensione si trova all'interno
dell'area A evidenziata nel campo di lavoro (A,
pag. 4). Per aumentare o diminuire il suo valore
agire sul trimmer START posto sull'apparecchia-
tura (fig. A pag. 9).
TESTA DI COMBUSTIONE (A)
La testa di combustione è costituita da un cilin-
dro ad alta resistenza termica, sulla cui superfi-
cie sono praticati numerosi fori ed avvolto da
una "maglia" metallica. La miscela aria-gas è
spinta all'interno del cilindro ed attraverso i fori
perimetrali fuoriesce verso l'esterno della testa.
L'inizio della combustione avviene attraverso
l'accensione della miscela aria-gas ad opera
della scintilla dell'elettrodo. La "maglia" metallica
costituisce l'elemento fondamentale della testa
di combustione in quanto migliora notevolmente
le prestazioni del bruciatore. La fiamma svilup-
pata sulla superficie della testa è perfettamente
agganciata ed aderente alla maglia nel funzio-
namento al massimo. Questo permette alti rap-
porti di modulazione fino ad arrivare a 6:1,
evitando il pericolo di ritorno di fiamma al mini-
mo di modulazione. La fiamma è caratterizzata
da una geometria estremamente compatta che
consente di evitare qualsiasi rischio di contatto
tra la fiamma e le parti della caldaia e di conse-
guenza il rischio del fenomo di cattiva combu-
stione. La struttura della fiamma consente lo
sviluppo di camere di combustione dalle dimen-
sioni contenute, studiate per sfruttare questa ca-
ratteristica.
10
nei fumi e della loro temperatura.
2
o del O
al fine di ottimizzare la
2
2
8,2 ÷ 9%.
2
: ruotare
2
o del O
al fine di ottimizzare la
2
2
7,8 ÷ 8,5%.
2
: ruotare
2
: ruo-
2
: ruo-
2

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rx 250 s/pv3790310379033037903003790320

Table des Matières