Utilizzo Del Fax; Impostazione Della Stampante Per La Ricezione Di Fax; Impostazione Della Modalità Di Ricezione - Olivetti LINEA office Guide Rapide

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 117

UTILIZZO DEL FAX

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE PER LA RICEZIONE DI FAX

In modalità fax, la stampante è impostata per rispondere automaticamente a tutte le chiamate.
Se viene impostata per rispondere manualmente ai fax, è necessario poter rispondere di persona alla chiamata in
entrata con un telefono addizionale e successivamente digitare sul telefono * * (o il codice personale inserito
dall'applicativo Toolbox) per ricevere il fax.
La stampante è in grado di distinguere automaticamente le chiamate fax da quelle telefoniche impostando una
delle modalità di risposta di seguito descritte.
Impostazione della Modalità di ricezione
La modalità di risposta stabilisce se la stampante deve rispondere o meno alle chiamate in entrata.
Per impostare la ricezione, accendere la stampante e attendere che sia in linea.
Premere il tasto MENU, successivamente la voce "Ricezione" e poi scegliere la modalità AUTOMATICA,
MANUALE, TELEFONO/FAX, o SEGRETERIA/FAX.
Le modalità disponibili sono:
AUTOMATICA (impostazione di default): la stampante è abilitata alla ricezione e stampa di fax.
È necessario cambiare impostazione se si collega un apparecchio esterno, telefono o segreteria telefonica.
MANUALE: la chiamata viene ricevuta sempre dal telefono. Se alla risposta l'utente identifica una chiamata Fax,
questa può essere deviata alla stampante inserendo il codice scelto (il codice predefinito è * *) con la tastiera del
telefono addizionale (se si è scelto Remoto nella Configurazione fax dall'applicativo Toolbox).
Nota: se un telefono addizionale è collegato alla stampante, la Modalità di ricezione selezionata deve essere
MANUALE.
TELEFONO/FAX: dopo un certo numero di squilli (modificabile selezionando Toolbox > Impostazioni >
Impostazioni fax > Installazione > Ricezione), la stampante si collega alla linea telefonica ed è in grado di
riconoscere se la chiamata in entrata è Fax o Voce. Se la chiamata è Voce, il tipo di squillo della stampante cambia
(dopo gli squilli di default) e suona per il tempo definito da Tempo Attivazione Fax/Tel (modificabile selezionando
Toolbox > Impostazioni > Impostazioni fax > Installazione > Ricezione) per permettere di rispondere al
telefono, poi la chiamata ritorna alla stampante. Se la chiamata è Fax, il fax viene ricevuto e stampato.
SEGRETERIA/FAX: la segreteria telefonica deve essere collegata alla stampante. In questa Modalità di ricezione, il
numero di squilli che precede l'entrata in funzione della segreteria telefonica (vedere il manuale della segreteria)
deve essere inferiore a quello (modificabile selezionando Toolbox > Impostazioni > Impostazioni fax >
Installazione > Ricezione) dopo il quale la chiamata in entrata viene ricevuta dalla stampante in modo tale che la
segreteria riceva la linea per prima.
Anche quando la linea viene ricevuta dalla segreteria, il modem della stampante è in grado di identificare se la
chiamata è Voce o Fax. Se la chiamata è voce, non interviene. Se la chiamata è Fax, il fax viene ricevuto e
stampato.
Nota: se una segreteria telefonica è collegata alla stampante, la Modalità di ricezione selezionata deve essere
SEGRETERIA/FAX.
GUIDA RAPIDA
27

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières