Manutenzione E Risoluzione Dei Problemi; Manutenzione A Carico Dell'utente; Pulizia Dell'apparecchiatura - Enraf Nonius Endolaser 422 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 94
Come riferito in precedenza, Endolaser 422 è un generatore di un fascio laser a diodo IR, progettato e
prodotto in conformità con gli standard nazionali e internazionali di sicurezza (vedere Appendice) e
classificato come apparecchiatura laser di CLASSE III B. Tuttavia, conviene ricordare che è necessaria
estrema attenzione durante l'uso di apparecchiature di questo tipo per ridurre i rischi (considerati piuttosto
bassi date le specifiche di potenza correlate con la radiazione IR del diodo) associati a una sorgente di
luce laser, che è intrinsecamente monocromatica, direzionale, coerente e brillante.
ATTENZIONE:
La radiazione laser emessa dall'apparecchiatura è intrinsecamente pericolosa: utilizzare sempre gli
appositi occhiali protettivi; non guardare il fascio senza un'adeguata protezione per gli occhi o con
strumenti ottici; evitare l'esposizione senza protezione al raggio; evitare l'esposizione degli occhi alla
radiazione diretta o diffusa.
L'esposizione diretta alla radiazione laser per una frazione di secondo non rappresenta certo un
problema, tuttavia un'esposizione prolungata provoca effetti nocivi. Eventuali danni sono direttamente
correlati alla potenza di emissione.

6 Manutenzione e risoluzione dei problemi

6.1

Manutenzione a carico dell'utente

L'apparecchiatura Endolaser 422 per laserterapia non richiede particolari procedure di manutenzione
all'infuori della pulizia.
AVVERTENZA:
Prima di eseguire qualsiasi procedura di manutenzione o pulizia sull'apparecchiatura ACCERTARSI
DI AVERE SPENTO l'unità mediante l'interruttore situato sul pannello posteriore e di averla
scollegata dalla rete elettrica.
Al fine di garantire il funzionamento della macchina in condizioni di assoluta sicurezza per il
paziente, si consiglia di sottoporre la macchina ad un ciclo di verifiche periodiche (cadenza almeno
2 anni) da effettuare tramite un tecnico autorizzato Enraf-Nonius BV.
Per un utilizzo ottimale dell'apparato e per garantire le sue massime prestazioni si raccomanda di
eseguire correttamente nei tempi e nei modi consigliati le azioni di manutenzione.
6.1.1

Pulizia dell'apparecchiatura

Per la pulizia della superficie esterna dell'apparecchiatura utilizzare una panno morbido e asciutto
imbevuto di acqua tiepida e un detersivo liquido per uso domestico non abrasivo. (Non utilizzare soluzioni
abrasive o a base di alcol)
La pulizia del pannello anteriore va eseguita nello stesso modo.
ATTENZIONE:
La pulizia e relativa disinfezione (manipoli e apparecchiatura) deve essere effettuata in modo
sistematico prima dell'esecuzione del trattamento terapeutico cui sottoporre il paziente.
Per la pulizia della superficie esterna non utilizzare detergenti, soluzioni acide, abrasive o
aggressive o sostanze infiammabili.
L'uso di una qualsiasi delle sostanza succitate o l'uso improprio degli accessori provocherà danni
irreparabili all'apparecchiatura e invaliderà la garanzia. Non vaporizzare o versare liquidi sulla
superficie esterna dell'apparecchiatura o nei fori per l'aria presenti sull'involucro.
Non immergere l'unità nell'acqua.
Dopo aver pulito la superficie esterna dell'apparecchiatura, asciugare perfettamente l'unità prima
di accenderla.
Non aprire o smontare in alcuna circostanza l'unità per pulire o esaminare i componenti interni -
l'apparecchiatura Endolaser 422 non richiede alcuna pulizia dei componenti interni e in ogni caso
solo i tecnici specializzati Enraf-Nonius BV. sono autorizzati a svolgere questo tipo di operazioni.
Verificare l'integrità del cavo di alimentazione e dei cavi di collegamento di Laserprobe a intervalli
frequenti: non devono mai presentare danni, fessure o segni di usura.
IT
16

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières