Festo SRBP-M-CA1- Série Notice D'utilisation page 17

Boîtier capteur
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
Scatola dei sensori
SRBP-M-CA1-...
(it) Istruzioni per l'uso
Originale: de
Scatola dei sensori SRBP-M-CA1-...
1
Elementi di comando e attacchi
1
2
4
aF
a
a
aE
aD
aC
8
a
aB
aA
1
Coperchio con calotta di plastica
2
Vite ad esagono incassato (M5)
3
Anello indicatore dell'indicatore di
posizione
4
Segmenti dell'indicatore di posi-
zione
5
Sottobase
6
Portacontatti Reed (e1 per posi-
zione terminale 1; e2 per posizione
terminale 2; m per posizione cen-
trale)
7
Solo variante ...-1U-...: LED (l1 per
posizione terminale 1; l2 per posi-
zione terminale 2; lm per posizione
centrale)
Fig. 1: Struttura, elementi di comando e attacchi della scatola dei sensori
Festo SE & Co. KG
Postfach
D-73726 Esslingen
++49/711/347-0
www.festo.com
8001064
1110a
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
e2
e1
l2
lm
l1
m
aJ
6
9
8
8
Viti di fissaggio
(assicurate)
9
Scala graduata
aJ
Vite di fissaggio
aA
Connessione messa a terra
aB
Morsettiera
aC
Supporto magnete
aD
Raccordo per cavo (max. 2)
aE
Albero
aF
Cursore
a = allegato separatamente
2
Struttura
La scatola dei sensori SRBP è dotata di un robusto corpo in alluminio. Una calotta
di plastica trasparente integrata nel coperchio consente di osservare l'indicatore di
posizione ottico tridimensionale (
passa un albero (
all'indicatore di posizione. Ai lati della scatola dei sensori sono presenti, a seconda
del tipo utilizzato, uno o due raccordi per cavi (
L'indicatore di posizione ottico è formato da alcuni segmenti Questi segmenti pos-
sono essere collegati in modo tale da rappresentare il percorso del flusso di val-
vole di processo a una e più vie (
Nel corpo sono presenti l'elettronica dell'apparecchio e una morsettiera a 9 poli
per l'allacciamento elettrico (
a seconda del tipo utilizzato, fino a tre contatti Reed per il rilevamento di max.
3 posizioni impostabili. I contatti Reed sono applicati su portacontatti girevoli e
vengono azionati senza contatto da un magnete. Il supporto del magnete è colle-
gato all'albero mediante un giunto a frizione.
Una scala graduata (
portacontatti Reed. Per agevolare la messa in servizio, i LED interni visualizzano
quale contatto Reed viene attualmente azionato, ovvero si trova nel campo magne-
tico. Le quattro viti di fissaggio assicurate contro un eventuale smarrimento
Fig. 1 8 ), presenti nella sottobase della scatola dei sensori, servono per il
(
fissaggio meccanico su attuatori oscillanti con interfaccia meccanica a norma
VDI/VDE 3845 (configurazione dei fori 30 x 80 [mm] ).
La scatola dei sensori SRBP è disponibile in diverse varianti. Sono disponibili indi-
Italiano
catori di posizione in colori diversi, raccordi per cavi di materiali diversi e varianti
con diverse funzioni di commutazione (contatti normalmente aperti, deviatori).
Caratteristiche
2
Funzione dei sensori
Esecuzione del prodotto
Tipo di costruzione
Interfaccia meccanica
Tipo di visualizzazione
3
Campo di misura
Principio dei sensori
4
Rilevamento della posizione
centrale
Tensione d'esercizio nomi-
nale
Allacciamento elettrico
Collegamento della valvola
5
Blu, verde o giallo per valvola di processo aperta; nero o rosso per valvola di processo chiusa
1)
2) Idoneo per l'uso in abbinamento ad amplificatori di separazione
Per la trasmissione del segnale di comando per un'elettrovalvola – non con SRBP–...–20N–
3)
6
Fig. 2: Codice prodotto della scatola dei sensori SRBP
7
3
Funzione
Il movimento rotativo dell'attuatore oscillante con valvola di processo montato
sotto la scatola dei sensori viene trasmesso all'albero della scatola dei sensori.
L'albero trasmette il movimento rotativo al magnete integrato e all'indicatore di
posizione ottico.
L'indicatore di posizione ottico visualizza se la valvola di processo è aperta o
chiusa. Con la valvola di processo aperta, l'anello indicatore (
bassato e i segmenti al suo interno visualizzano il percorso del flusso. Un anello
indicatore sollevato segnala che la valvola di processo è chiusa.
1
Anello indica-
tore abbassato
(valvola di pro-
cesso aperta)
2
Anello indica-
tore sollevato
(valvola di pro-
cesso chiusa)
Attivazione dei contatti Reed nel campo magnetico del magnete. Nella variante
...-1U-..., per agevolare la messa in servizio i contatti Reed azionati vengono visua-
lizzati mediante l'accensione di un LED (visibile durante la messa in servizio con il
coperchio del corpo contenitore smontato
trico è presente il segnale elettrico corrispondente (
essere trasmesso a sistemi host a scopo di valutazione.
Fig. 1 1 ). Attraverso il centro della sottobase
Fig. 1 aE ) diretto verso l'esterno e collegato meccanicamente
Fig. 1 aD ).
Fig. 1 3 e 4 ).
Fig. 1 aB ). L'elettronica dell'apparecchio contiene,
Fig. 1 9 ) facilita la regolazione e il posizionamento dei
Codice
Descrizione
prodotto
SRBP–
Sensori binari per il rilevamento della posizione
angolare, serie P
M–
Realizzato principalmente in metallo
C
Modulo a scatola
A1–
Montaggio diretto, configurazione dei fori
30 x 80 mm
1)
BB
Blu/nero
1)
GR
Verde/rosso
1)
YB
Giallo/nero
270–
Angolo di rotazione 0 ... 270°
MS
Contatto a potenziale zero, normalmente aperto
MW
Contatto a potenziale zero, deviatore
Senza rilevamento (due contatti Reed)
A–
Con rilevamento (tre contatti Reed)
2)
20N–
8,2 V CC
1U–
24 V CA/CC
T
Cassetta terminale (morsettiera)
Senza collegamento della valvola
2
Con collegamento della valvola (due passacavi)
P20–
Con passacavo M20 in polimero
1
Fig. 3: Esempio – Visualizzazione per valvole di
processo a una via
Fig. 1 7 ). Sull'allacciamento elet-
3)
Fig. 1 3 ) è ab-
2
Fig. 10 e Fig. 11), che può

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières