Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
Attenzione! Pericolo di lesioni da
abbagliamento e calore
• Sul luogo di lavoro segnalare il pericolo di lesioni
agli occhi per mezzo di un cartello con la dicitura
"Attenzione, non volgere lo sguardo verso le
fiamme!".
• Qualora possibile, schermare le postazioni di
lavoro in modo da proteggere le persone nelle
immediate vicinanze.
• Tenere le persone non autorizzate lontano dai
lavori di saldatura.
• Le pareti nelle immediate vicinanze delle posta-
zioni di lavoro fisse non devono presentare colori
chiari e brillanti.
• Mettere in sicurezza le finestre almeno fino
all'altezza della testa dalla penetrazione o dal
riverbero dei raggi, ad es. con una vernice adatta.
Tenere la saldatrice a filo animato, la spina e il cavo di
alimentazione lontano da fiamme libere e superfici
roventi.
Non saldare contenitori, recipienti o tubature che
contenevano liquidi o gas infiammabili.
Legno, segatura, „vernici", diluenti, benzina, chero-
sene, gas naturale, acetilene, propano e simili mate-
riali infiammabili vanno rimossi dal posto di lavoro e
dalle zone vicine, oppure protetti contro le scintille
buttate all'aria.
In caso di un eventuale incendio occorre avere pronti
i mezzi di estinzione idonei vicino al posto di lavoro.
Attenzione! Pericolo di incendio causato
dalla proiezione di scintille
Se cadono su sostanze infiammabili, le scorie di
saldatura e le particelle metalliche, fuse o incan-
descenti, possono prendere fuoco e provocare
un incendio. Pertanto, rimuovere tutti gli oggetti
infiammabili dall'area di lavoro prima di iniziare a
saldare. Tenere pronto un estintore.
Prestare particolare attenzione ai seguenti
materiali:
• Carta
• Stracci
• Tessuti
• Legno e fibre del legno
• Gomma
• Plastica
• Benzina
• Oli
• Sostanze simili al catrame
• Vernici e solventi
Non effettuare saldature o tagli dei contenitori e tubi
nemmeno se sono aperti, sempre se contengono o
se contenevano materiali che possono, se esposti
al calore o all'umidità, esplodere o provocare altre
reazioni pericolose.
AVVERTENZA! Mai effettuare saldature o tagli dei
contenitori e tubi chiusi.
Attenzione! Pericolo di esplosione e
incendio causato dalle scintille di saldatura
Sia le scintille di saldatura che i punti di saldatura
riscaldati ad alte temperature possono provocare
esplosioni. Di conseguenza, non utilizzare il dis-
positivo in ambienti a rischio di esplosione, dove
sono presenti liquidi, gas o vernici nebulizzate
infiammabili.
Osservare i seguenti punti:
• Quando la saldatrice a filo animato è in funzione,
non collocare il bruciatore né sulla saldatrice a filo
animato né su un altro dispositivo elettrico.
• Non toccare né l'ugello portacorrente né qualsi-
asi altro oggetto in metallo che entri in contatto
con l'ugello portacorrente prima del termine dei
lavori di saldatura.
• Scollegare immediatamente l'alimentazione
elettrica del dispositivo al termine dei lavori di
saldatura.
• Accertarsi tassativamente che nessun cavo si
aggrovigli intorno al corpo dell'utilizzatore.
• Accertarsi tassativamente che l'utilizzatore non si
trovi all'interno del circuito elettrico di saldatura.
Il bruciatore e la massa devono trovarsi sempre
sullo stesso lato.
La saldatrice a filo animato deve essere installata
esclusivamente su una superficie orizzontale e piana.
Durante la saldatura osservare le relative direttive
e le leggi nazionali, in particolar modo le norme
antinfortunistiche.
Saldatrice va usata solo su una superficie piana con
bombola di gas debitamente bloccata.
Per evitare danni al dispositivo, trasportarlo esclusiva-
mente in posizione verticale.

Fonti di pericolo

Far eseguire solo a un tecnico qualificato i lavori sul
lato della tensione di rete, ad es. su cavi, spine, prese,
ecc. Ciò vale soprattutto per la posa di cavi intermedi.
In caso di incidenti, scollegare immediatamente la
sorgente di corrente di saldatura dalla rete.
Se si creano tensioni di contatto elettriche, spegnere
immediatamente il dispositivo e farlo controllare da
un tecnico qualificato.
Assicurarsi sempre che i contatti elettrici sul lato della
corrente di saldatura siano corretti.
Durante i lavori di saldatura, indossare sempre guanti
isolanti a entrambe le mani. Questi proteggono dalle
scosse elettriche (tensione a vuoto del circuito elettri-
co di saldatura) e dalle radiazioni pericolose (calore e
raggi UV), nonché dal metallo incandescente e dalla
proiezione di scorie.
ITALIANO
41

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

20063

Table des Matières